libri in viaggio

La Biblioteca Comunale “Giuseppe Pittano” collabora già da anni con le scuole di Casola Valsenio, offrendo letture e laboratori rivolti ai bambini di tutte le età, che hanno però un unico denominatore comune: quello di far germogliare, fin dalla prima infanzia, l’amore per la lettura.

Nello specifico, il progetto “Bibliotecando” prevede sessioni mattutine di lettura con i bambini delle scuole dell’infanzia “Santa Dorotea” e “S. Apollinare”, realizzate dalla bibliotecaria Maria Cantagalli e dai volontari del Servizio Civile che la affiancano.

All’inizio dell’anno scolastico 2023/2024 ha poi preso vita il progetto “Il Licaone ruleggisce”, nato grazie alla collaborazione con varie associazioni, tra cui la compagnia teatrale “La Partecipanza”, l’ A.I.D.O. Valle del Senio e la graphic designer Elisa Sangiorgi. La sinergia tra i vari attori coinvolti ha reso possibile la realizzazione di borse in cotone raffiguranti un leone che indossa un manto di libri, la quale potrà essere utilizzata dai bambini per portare a casa i libri della Biblioteca. Un progetto volto dunque ad incentivare i prestiti bibliotecari, a favorire la lettura sia nel contesto scolastico che in quello familiare, e a mostrare come la Biblioteca possa essere un luogo di apertura, scambio, confronto e accoglienza per tutte le età.

Abbiamo chiesto alle insegnanti delle due scuole dell’infanzia di darci un riscontro sul progetto, per sapere come è stato accolto da loro, dai bambini e dalle famiglie.

“La nostra scuola collabora con continuità con la Biblioteca Comunale di Casola da un paio di anni grazie all’impegno e alla passione di Maria Cantagalli, che puntualmente si rende disponibile per letture in asilo o per accoglierci presso la Biblioteca. Il progetto ha coinvolto con grande entusiasmo tutti i bambini e anche per noi insegnanti è un momento di scambio e arricchimento prezioso. Grazie a questo progetto i bimbi e le famiglie hanno la possibilità di scoprire la bellezza di prendere libri in prestito e di leggerli non solo a scuola ma anche a casa. Ringraziamo di cuore Maria per la sua grande passione e per i sorrisi accoglienti che sempre ci regala.”

(Le insegnanti del polo per l’infanzia Santa Dorotea)

“La scuola dell’infanzia S. Apollinare, i bambini e tutte le insegnanti ci tenevano a dedicare uno

spazio per ringraziare la signora Maria per aver permesso la realizzazione del progetto

“Bibliotecando”. Grazie a questo progetto i bambini hanno potuto recarsi alla Biblioteca del paese,

scegliere un libro a loro piacere e ricevere in dono una borsa di tela dove tenere al suo interno il

libro scelto. Il libro viene letto a casa con i genitori e riportato la settimana seguente. Grazie alla

signora Maria che ha reso possibile la realizzazione di questo progetto, oggi i bambini dispongono

a scuola di una libreria dove possono scegliere ogni settimana un libro differente e leggerlo

insieme ai loro genitori. Un’iniziativa che ha permesso di aumentare la motivazione alla lettura e il

piacere di leggere anche in famiglia.”

(Le insegnanti della scuola dell’infanzia S. Apollinare)

A cura di Benedetta Landi