STELLA POLARE
Lo confesso: il mio più segreto desiderio era quello di poterci affacciare ancora una volta noi tutte Guide del Reparto AGI “Stella Polare” a quella ringhiera di Pinzolo (Val di Scalve) da dove ci fotografò Don Angelo nel lontano 1969. C’eravamo tutte a quel primo campeggio che segnava la nostra entrata nel gruppo scout casolano dopo che avevamo abbandonato in massa l’Azione Cattolica con i suoi baschetti bianchi per una nuova avventura. Beh, a dire il vero, in quella foto mancavano tre guide: Lucianina Poli, Gianna Sagrini perché aveva il morbillo e Vanna Braga, la più piccola del Reparto, che era stata “prelevata di forza” da babbo Leone durante la “giornata di visita dei genitori” e riportata a casa nonostante le sue proteste.
Guardando questa foto più che nostalgia ho sempre provato una grande tenerezza per quelle ingenue ragazzine equipaggiate alla meglio (oggi diremmo “alla boia di Giuda”) con camicie confezionate “agratis” dalla brava sarta Mina, mamma di Teresa Nannini, che da una pezza di lanetta scozzese ci fece pure degli improbabili fazzolettoni a quadrettoni che nessuno prima e dopo di noi avrebbe più indossato. Nella foto, in realtà, solo la veterana Morena Visani indossava il fazzolettone in quanto aveva già dato la promessa, noi eravamo ancora nella trepida attesa di recitare le fatidiche parole “Con l’aiuto di Dio prometto…” che avremmo pronunciato durante l’ultimo fuoco di Bivacco a conclusione del nostro primo indimenticabile campeggio.
Sì, avrei voluto tanto riaffacciarmi a quella ringhiera ma questo desiderio non si avvererà perché purtroppo due “Stelle” del gruppo ci hanno lasciato per salire al cielo e splendere ancor più brillanti ai nostri occhi. Sono Teresa e Ida che insieme a Daniela del Reparto “Orsa Maggiore” hanno lasciato un vuoto incolmabile nei nostri cuori. Avrebbero tanto voluto esserci anche loro alle celebrazioni del 60° anniversario del gruppo scout… e ci saranno, sì, ci saranno nei nostri Abbracci, nei nostri Giochi, nei nostri Canti, nel nostro Fuoco di Bivacco e, soprattutto, nella Messa che celebreremo tutti insieme nuovi e vecchi Scout, loro ci saranno. Perché il ricordo delle persone che abbiamo amato e che ci hanno amato non si perde mai, l’amore resta. Sempre.
Buona strada!
Nives