RICOMINCIA DA TE
Il 31 maggio 2023 è uscito “Ricomincia da te”, il primo singolo di Maria Grazia Montefiori – in arte GRA MA. Nonostante la giovanissima età – frequenta l’ultimo anno di Liceo Scientifico – Maria Grazia ha già inciso un brano inedito e sta collezionando successi a Concorsi di portata nazionale. Ho quindi deciso di intervistarla per comprendere meglio come e quando è nata la sua passione per il canto e come essa si stia sviluppando.
Quando è nata questa passione e da quanto studi canto?
«Un momento preciso non c’è, canto da sempre! Ho sempre cantato fin da bambina, guardando lo Zecchino d’Oro. Gli anni delle elementari non sono stati per me molto piacevoli, e nel canto trovavo lo sfogo. Poi, quando Monia Visani ha iniziato a fare il corso di propedeutica, mi sono iscritta. Ero in terza elementare e ho proseguito fino alla terza media. In prima superiore ho iniziato a studiare individualmente tecnica vocale, una volta a settimana. Poi però c’è stato il Covid, quindi non sono stati quattro anni di studio continuativo, perché tra il 2020 e il 2021 c’è stata un po’ di interruzione. Tutt’ora studio da Monia Visani, che più che un’insegnante è quasi una seconda mamma! Di recente ho preso anche lezioni a Padova, in quanto ad un concorso di canto ho vinto una borsa di studio che mi dà accesso ad alcune lezioni con un’insegnante della scuola di musica di Piove di Sacco.»
Parlaci del tuo primo singolo!
«Il brano è nato in seguito a un concorso di canto (uno dei tanti ai quali ho partecipato ultimamente!), Canta Rio 2022, che si tiene a Castel Del Rio. In giuria era presente un produttore di Alfonsine, Raffaele Montanari, che gestisce l’etichetta PMS Studio e come premio in palio per il vincitore del concorso c’era la realizzazione di una cover o di un inedito nel suo studio. Io non ho vinto, ma dopo una settimana sono stata contattata dal presentatore del concorso: PMS voleva farmi un’audizione! Ci siamo scambiati i contatti e ho fatto un provino in studio, portando sei brani. Mi ha proposto di registrare un inedito e di investire su di me attraverso questo brano. Non ho vinto il concorso ma ho avuto comunque la possibilità di registrare un inedito con lui. Inizialmente, ho scelto il tipo di canzone e la tematica. Poi abbiamo lavorato assieme al testo. Io non scrivo ancora in versi, ma da sempre la scrittura fa parte di me – magari dopo una giornata storta o se mi capita qualcosa di particolare, scrivo. Ho ripreso in mano un testo che avevo scritto per i miei 16 anni, che era una sorta di riassunto di quel periodo, e ho estrapolato le parti che mi interessavano, dopodiché lui le ha riscritte, trasformandole da prosa a versi. Abbiamo apportato alcune modifiche assieme ed è venuto fuori il testo definitivo. Abbiamo registrato il 14 marzo e un paio di mesi dopo è uscito il singolo.»
Il testo parla di resilienza e dell’importanza di contare sulle proprie forze quando si attraversa un periodo difficile, per poter poi ricominciare. Tu stessa ti sei augurata, nel momento in cui hai annunciato l’uscita del singolo, che potesse essere di aiuto alle persone che durante l’alluvione avevano perso tutto. Penso che questo sia rappresentativo del grande potere che può avere la musica.
«Infatti, non è stato voluto ovviamente perché il brano è stato scritto prima, ma è un messaggio che calza a pennello con la situazione attuale!»
Hai partecipato a concorsi importanti, tra cui quello di Castrocaro. Parlaci un po’ di queste esperienze.
«Ho fatto diversi concorsi: a Gatteo, Il Pavone d’Oro a Faenza, il Tribano Borgo Music Festival (dove ho vinto la borsa di studio per le lezioni a Padova), a Castel Del Rio, Punta alle stelle a Ravenna e Castrocaro. A Castrocaro ho avuto la possibilità di assistere ad una masterclass con Serena Brancale e poi ho partecipato alle audizioni, dove ho presentato il brano “Amare” di La Rappresentante di Lista, in versione acustica. Non sono passata – ne prendono 30 su 300! – ma è stata una bellissima esperienza e sicuramente ci riproverò il prossimo anno, quando sarò più pronta vocalmente e artisticamente.»
Dove possono ascoltare il tuo brano i nostri lettori?
«Su tutte le piattaforme digitali: YouTube, Spotify, Amazon Music, Apple Music, Deezer e iTunes!»
Che riscontro sta avendo?
«Sono soddisfatta! Facendo un confronto tra il mio brano e gli altri pubblicati dalla stessa etichetta, sono rimasta contenta delle visualizzazioni ottenute. Un giorno poi ero al pub a lavorare, stavo sparecchiando un tavolo, e ho sentito dei bambini che cantavano la mia canzone mentre giocavano a ping pong! Mio cugino ha detto che al CREM la ascoltavano in continuazione! Sentire qualcuno che conosce la tua canzone e ha memorizzato il testo è molto bello!»
Quali sono i tuoi progetti futuri?
«È già in programma l’uscita di un nuovo inedito! Nel frattempo continuo a studiare canto e a partecipare a vari concorsi. Non mi dispiacerebbe un giorno provare a partecipare anche ad Amici, ma prima devo finire il Liceo. Chissà, magari il prossimo anno! Sicuramente il mio obiettivo è quello di lavorare nel mondo della musica. Se anche non sfondo come cantante, mi piacerebbe però rimanere in questo ambito, magari lavorando come logopedista e occuparmi di riabilitazione vocale e logopedia del cantato.»
Faccio l’in bocca al lupo a Maria Grazia per la sua carriera e i suoi progetti, augurandole di mantenere sempre vivi l’entusiasmo e l’impegno che la contraddistinguono!
Intervista a cura di Benedetta Landi