Autore: Francesco Rivola

LA CASOLANA 2014, raduno mtb a Casola Valsenio

raduno mtb casola 2014 la casolanaSi svolgerà Domenica 30 Novembre 2014 “LA CASOLANA” il raduno Mountain Bike non competitivo abbinato al challenge d’inverno UISP, organizzato dalla Società Ciclistica Alfredo Oriani ASD.
Quest’anno sono stati predisposti 2 percorsi da 43 e 27 km, interamente segnati e con tracce GPS scaricabili online. Il ritrovo e la partenza saranno presso Casa Olmatelli a Casola Valsenio, a partire dalle ore 8, mentre a metà percorso sarà a disposizione un ristoro per tutti i partecipanti, organizzato da DaMaz a Misileo e al termine il pasta party a cura di Lori Piadineria.
Maggiori info e tracce GPS all’indirizzo mtb.lospekkietto.it

LA CASOLANA 2016, raduno mtb a Casola Valsenio

Si svolgerà Domenica 6 Novembre 2016 il raduno Mountain Bike non competitivo “LA CASOLANA” abbinato al challenge d’inverno UISP, organizzato dalla Società Ciclistica Alfredo Oriani ASD. 2 spettacolari percorsi da 25 e 35 km. Il ritrovo e la partenza saranno presso Casa Olmatelli a Casola Valsenio, a partire dalle ore 8, mentre a metà percorso sarà a disposizione un ristoro per tutti i partecipanti seguito dal pasta party finale.

Maggiori info al link http://mtb.lospekkietto.it/lacasolana2016/lacasolana.htm

MONTE de BATALLA, ANCORA SU UN NOME MISTERIOSO

Sabato 13 settembre 2014 dalle ore 15,00 si terrà presso l’Abbazia di Valsenio – Casola Valsenio (RA) il Convegno MONTE de BATALLA, ANCORA SU UN NOME MISTERIOSO organizzato da La Consorteria dei Ceroni, Lo Spekkietto e il Circolo Fotografico Casolano con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Casola Valsenio. Presenta l’Ing. Pier Giacomo Rinaldi Ceroni, Presidente de “La Consorteria dei Ceroni” e presiede il Prof. Andrea Padovani, Prof. Ordinario di Storia del Diritto, Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Bologna.
Interventi:
Dott. Francesco Rivola
Necessità di raccogliere in un fondo i documenti sui ritrovamenti a Casola
Dott. Valerio Brunetti Dir. del Museo di Castel Bolognese
Casola Valsenio un territorio ricco di storia
Prof.
...
Leggi tutto

Little red riding hood, “cinque ragazzi con la chitarra e un pianoforte sulla spalla”

Eccoci a presentare un nuovo gruppo di Casola, a dimostrazione che il nostro paese ha una buona tradizione di gruppi da mantenere solida.

Anzitutto chi siete?

Bè, che dire, siamo “cinque ragazzi con la chitarra e un pianoforte sulla spalla”, no dai scherzo.. siamo 5 semplicissimi ragazzi che amano la musica(sfortunatamente siamo rimasti senza bassista)! ma anzitutto ci presentiamoci di persona! lorenzo cardelli come cantante,  martino menetti  e giacomo ricciardelli alle chitarre e filippo manfreda alla batteria! con l’aggiunta di un fonico d’eccezione ovvero edoardo santandrea! eccoci qua! molto immaturi per il momento ma in fondo ci sta !!

Il vostro nome è Little red riding hood, piuttosto bizzarro e, per chi non conosce l’inglese, piuttosto incomprensibile.

...
Leggi tutto

Amministrative 2014, dopo la vittoria le deleghe

Dopo il netto risultato delle elezioni Amministrative 2014, con le quali i casolani hanno affidato nuovamente l’Amministrazione Comunale alla lista Uniti Per Casola con l’83% dei voti, il sindaco Nicola Iseppi assegna le deleghe ai due assessori che lo accompagneranno in questo mandato. Iseppi seguirà nello specifico le deleghe all’Unione dei comuni, Protezione civile, personale, bilancio, tributi e attività produttive. Maurizio Nati, che è vice sindaco, avrà le deleghe ai lavori pubblici, urbanistica, ambiente, patrimonio, verde e decoro urbano, turismo e cultura. A Matteo Mogardi sono state assegnate le deleghe ai servizi sociali e sanitari, casa e alloggi Erp, scuola e biblioteca, sport, gemellaggi e comunicazione.

...
Leggi tutto

LA SERATA DEL DONATORE: le diverse forme del dono

Mercoledì 28 maggio 2014 si svolgerà a Casola Valsenio La Serata del Donatore, presso la sala riuniopni Le Medie in via Roma 10 dalle ore 20.30
Il programma prevede il saluto delle autorità e la presentazione delle iniziative dell’avis del 2014. Alle ore 21 sarà proiettato un audiovisivo sulla donazione del midollo osseo e a partide dalle ore 21,30 si svolgerà l’Assemblea dei soci AIDO di Casola.
La serata proseguirà poi con un intrattenimento del poeta dialettale Remo Panzavolta e si concluderà con un simpatico rinfresco.
 
Sono invitati speciali tutti i soci AVIS e AIDO, ma la serata è aperta a TUTTI I CITTADINI del comune di Casola che desiderano partecipare.

Inaugurazione del restauro dell’Abbazia di VALSENIO – 18 Maggio 2014

Si terrà domenica 18 Maggio 2014 la Solenne Inaugurazione del restauro dell’ABBAZIA DI SAN GIOVANNI BATTISTA.
Dopo lunghi anni di opere e di restauri rallentati dalla continua scoperta di infiniti reperti e testimonianze storiche, è giunto il momento di inaugurare il restauro e dare nuovamente il via ufficiale all’attività della magnifica abbazia di Valsenio.
 
Il programma della giornata
ore 16
Consacrazione dell’altare e Santa Messa celebrata da S.E.Mons. Tommaso Ghirelli con la partecipazione della Corale “Lorenzo Perosi” della Cattedrale di Imola
ore 17.15

CONVEGNO: Restauro, scoperte e rinascita

COORDINA: Giuliana Gottarelli

SALUTI DELLE AUTORITÀ

INTERVENTI:
Chiara Guarnieri
Funzionaria Archeologa Soprintendenza Archeologica dell’Emilia Romagna
L’Abbazia di Valsenio alla luce delle indagini archeologiche

Roberto Pistolesi
Architetto progettista e direttore dei lavori
Lavori di consolidamento e restauro della Chiesa

Andrea Ferri
Vicedirettore dell’Archivio Diocesano di Imola
Marco Violi
Vicedirettore del Museo Diocesano di Imola
Presentazione della guida dell’Abbazia di San Giovanni Battista di Valsenio

ore 18.30
VISITA ALLA CRIPTA E AGLI SCAVI
 
ore 19.00
Concerto: “In Tempore Suo” – Gruppo Vocale Ad Libitum
 
Don Sante Orsani e la Comunità Parrocchiale di Valsenio ringraziano per la Vostra partecipazione
 

Domenica 11 maggio al Giardino delle erbe “Erbe e fiori di stagione riconoscimento e proprietà”

CASOLA VALSENIO. Proseguono le iniziative al Giardino delle erbe di Casola Valsenio per la conoscenza ortobotanica. Domenica 11 maggio  dalle 15,00 alle 17,00 si terrà l’evento “Erbe e fiori di stagione riconoscimento e proprietà”. Si tratta di una visita guidata al Giardino durante la quale sarà possibile riconoscere gli utilizzi delle erbe spontanee incontrate lungo la passeggiata. Costo 4 euro a persona. Maggiori informazioni su programma eventi: www.ilgiardinodelleerbe.it

 

Riccardo Isola

Ufficio Stampa Comune Casola Valsenio

Festa di primavera 2014 – Casola Valsenio

Il 25 aprile si svolgerà a Casola Valsenio per il 115° anno la Festa di Primavera, con protagonisti assoluti i tradizionali carri di gesso. Attorno al mercato di primavera, con bancarelle e varietà di prodotti tipici, mostre, luna park e area attrezzata per giochi dei bambini, avrà luogo il programma che segue.

Dalle 11.30 in Piazza Oriani sarà possibile pranzare nello stand gastronomico. Il pomeriggio la festa entrerà nel vivo con le sfilate musicali delle Bande “G. Venturi” di Casola Valsenio e “Banda giovanile” di Budrio. Sempre nel pomeriggio lungo via Roma si terrà la tradizionale sfilata Segavecchia accompagnata dai bambini della scuola materna “S.Dorotea”,

...
Leggi tutto

venerdì 28 marzo ultima proiezione di Immagini Dal Mondo

Venerdì 28 marzo alle ore 21,00 presso la sala Biagi Nolasco ultima proiezione di “Immagini dal Mondo” edizione 2014. Ospite della serata Carlo Conti che ci proietta due filmati.
1.La via del Nord (Svalbard): Nelle isole più a nord, terra di conquista e di sfruttamento per secoli, alla ricerca dell’orso bianco.
2. Save the krill (Antarctica) : Si va al sud, tra ghiacci eterni e isole baleniere e si torna consapevoli del pianeta… ma forti abbastanza per essere in grado di comportarsi da uomini del terzo millennio?
Non perdetevi la serata, sicuramente emozionante e all’altezza delle aspettative!
 
Maurizio Cardelli – Circolo Fotografico Casolano