Autore: Francesco Rivola

UNA RECENTISSIMA PUBBLICAZIONE SUI CERONI DEL SENIO

Nell’ambito dell’ultimo incontro della Consorteria dei Ceroni che si tiene ogni anno a Casola Valsenio, o in altri luoghi come Serina nel bergamasco, nella data, o dintorni, di S. Giacomo Apostolo, quest’anno abbiamo avuto la sorpresa della presentazione di ben due opere edite in questi giorni. La prima dell’amico Renato Ceroni, dal titolo Il casato Ceroni, edita a cura della Consorteria, l’altra di Baroncini Cristina: Il potere di una Consorteria: i Ceroni della valle del Senio (secoli XV-XVII).
Tralasciando di trattare del libro ponderoso di Renato Ceroni che riteniamo indicato per iniziati nel campo della genealogia e che comunque non potrebbe riscuotere la curiosità della maggioranza dei nostri lettori, diremo qualcosa sul libro della dott.ssa
...
Leggi tutto

LA RISPOSTA DELL’A.C. CASOLA

Abbiamo ricevuto dall’A.C. Casola, nella persona del suo presidente Giacomo Mogardi, una lettera di risposta a quella di Manuel Andreottiintitolata ‘L’ennesimadelusione&quot, che avevamo pubblicato pochi giorni fa, in cui Manuel lamentava scarsa considerazione per il lavoro svolto in questi anni. Pubblichiamo volentieri la lettera di Giacomo e naturalmente rimaniamo disponibili a ulteriori commenti (nella speranza che dalla polemica personale si passi anche a un dibattito più costruttivo sulle difficoltà di gestire l’A.C. Casola così come tutte le altre associazioni basate esclusivamente sul volontariato).
Sono Mogardi Giacomo,
Presidente dell’A.C. Casola, non per merito ma per bisogno e passione, perché credo in quello che faccio.
...
Leggi tutto

L’ ENNESIMA DELUSIONE

Complimenti! Il ringraziamento più sincero alla società A.C. Casola Valsenio! Mi hanno tolto anche l’ultima delle passioni legate al calcio del nostro paese! Grazie!!!
Ma andiamo per ordine: tre anni fa mi è stato chiesto di gestire i pulcini del nostro paese, entusiasta dell’offerta ho subito accettato chiedendo in cambio una piccola clausola: avere la possibilità di portare avanti negli anni 10 o 11 ragazzi che si racchiudevano in quella fascia di età dei nati tra il 1991, 1992 e 1993. Mi è stato risposto che non ci sarebbe stato il minimo problema e che anzi li avrebbe privati di un pensiero in più negli anni avvenire.
...
Leggi tutto

TEATRO A CASOLA

Un po’ di voce,
un po’ di gesti,
un po’ di idee
un po’ di musiche,
un po’ di trama,
un po’ di emozioni,
un po’ di personaggi,
un po’ di parole,
un po’ di ombre,
un po’ di costumi,
un po’ di canzoni,
un po’ di sogni,

ed ecco il teatro si può spalancare,
lo spettacolo può iniziare…………………..

Signore e signori la Compagnia dei ‘Sognattori’ di Casola Valsenio presenta ‘ Sogni d’amore’ ….
Buon divertimento!

Ma che compagnia è? Non si era sentita mai nominare prima! Da dove vengono gli attori?
Eccoli qua….. io, che aprivo il teatrino dei Vecchi Magazzini tutti i lunedì, vi racconto come è veramente andata.
...
Leggi tutto