“Senso e Forma”: lo scultore Cornelis Rijken espone a Casola
Inaugura venerdì 9 ottobre alle ore 18,00 la mostra dello scultore olandese Cornelis Rijken, casolano di adozione dal 2007. Il Comune di Casola Valsenio, promotore dell’evento, allestirà la personale fino al 19 ottobre in via Marconi 3/d e collocherà due opere dell’artista, realizzate in acciaio inox, all’aperto: Life davanti al Municipio e Double in Piazza Oriani.
La selezione di opere in esposizione ripercorre l’ampia produzione di Cornelis, mettendo in evidenza sia le sue capacità di sperimentarsi abilmente con materiali e tecniche diverse, sia l’evoluzione concettuale che caratterizza il suo astrattismo.
Le sue sculture esprimono simbolicamente il senso della vita umana, puntando all’essenziale. “Simple is the most difficult”, ovvero “semplice è il più difficile”, ama dire l’artista, per indicare l’articolato processo di sintesi che precede la creazione di forme lineari, minimali e geometriche, eppure piene di senso. La relazione e la dualità sono il perno attorno al quale si snoda la sua visione dell’esistenza, quel flusso continuo di dare e ricevere, pieno e vuoto, essere e percepire, maschile e femminile.
Sono i luoghi dove ha vissuto ad aver ispirato l’uso dei materiali: l’acciaio in Olanda, il bronzo e il granito in India, il marmo di Carrara in Italia. E’ Cornelis l’autore del monolite in marmo di Carrara, “La Porta del Pensiero”, collocato lo scorso giugno nel lungo molo di Marina di Ravenna in occasione del Festival delle Culture.Il suo laboratorio si aprirà, prossimamente, anche a seminari e workshop di pittura e scultura.NOTA BIOGRAFICA: Cornelis Rijken è nato l’8 settembre 1951 a Waalwijk nel sud dell’Olanda. Ha frequentato la Hoge School West-Brabant nel settore dell’arte e del design e successivamente l’Akademie St. Joost a Breda, dove si è laureato nel 1987 in scultura monumentale e pittura. Dal 1990 ha esposto le sue opere in numerose gallerie d’arte in Olanda, ha partecipato a mostre in India e Turchia e nel 2008 ha organizzato a Roma la sua prima personale in Italia.
La mostra rimarrà aperta sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00, dal lunedì al venerdì su appuntamento.
Maggiori informazioni su www.cornelisrijken.com oppure 0546 976514, info@cornelisrijken.com