Attualita

 

Referendum 2025, Casola vota compatta per il Sì. Ma l’Italia resta a casa: quorum non raggiunto

In un’Italia che ha voltato le spalle alle urne, Casola Valsenio ha fatto la sua parte. Con un’affluenza del 35%, ben al di sopra della media nazionale (ferma attorno al 30%), il paese ha detto la sua sui cinque referendum proposti l’8 e 9 giugno. E l’ha detta chiaramente: sì a tutto, con percentuali nette che rispecchiano – se non addirittura anticipano – il sentire comune emerso dalle urne a livello nazionale.

Sul quesito forse più simbolico, quello sui licenziamenti illegittimi, l’85% dei votanti ha scelto il sì. Percentuali quasi identiche anche sui contratti a termine (85,2%), sull’indennità per licenziamenti nelle piccole imprese (82,5%) e sulla responsabilità solidale negli appalti (85,3%)....
Leggi tutto

RUBACAVA: nuova vita per il bar della piscina di Casola

Il 6 giugno 2025 ha ufficialmente riaperto il bar della piscina, completamente rinnovato dalla nuova gestione. A intraprendere questa avventura sono i ragazzi della cooperativa AMON DUE, che da quattro anni dirige anche la piscina di Palazzuolo. Abbiamo rivolto loro qualche domanda.

 

Com’è nata l’idea di prendere in gestione il bar della piscina di Casola?

«L’idea nasce da un concorso di diversi fattori. In primo luogo è un’attività di cui abbiamo sempre apprezzato il clima socievole che si veniva a creare e la posizione tranquilla. Quando abbiamo saputo che il locale rischiava di rimanere senza gestione, ci siamo chiesti se sarebbe stato possibile riuscire a portare lo stile accogliente e leggero che ci ha contraddistinto nella gestione della Piscina Comunale di Palazzuolo anche qui, in quello che è uno dei degli ultimi punti di ritrovo rimasti per i casolani....
Leggi tutto

FESTA DI PRIMAVERA 2025 – Vince la Nuova Società Peschiera

Ieri sera, sabato 3 maggio 2025, si è svolta la suggestiva sfilata notturna dei carri allegorici nel centro storico, momento culminante della Festa di Primavera 2025. Al termine della parata, è stato letto pubblicamente il verdetto ufficiale della giuria, che ha proclamato il carro vincitore dell’edizione 2025.

 

VERDETTO

La Giuria, presieduta da Roberto Cantagalli, Direttore del MAR di Ravenna, e composta da Elisa Bertoni (architetto), Eva Alberi (storica dell’arte), Cornelis Rijken (artista) e Francesco Donati (giornalista), ha espresso il seguente giudizio:

Premessa

La Giuria riconosce la qualità, l’impegno e la perizia tecnica messe in campo da tutte le società concorrenti, nonché l’elevato valore simbolico delle tematiche trattate, perfettamente in linea con la realtà contemporanea e capaci di stimolare riflessioni e suscitare domande....
Leggi tutto

FESTA DI PRIMAVERA 2025 SFILATA NOTTURNA

VOTA IL CARRO PREFERITO

Clicca qui per votare www.lospekkietto.it/fdp

Quest’anno, su richiesta di Proloco e Carri APS, per la prima volta ci sarà la possibilità di votare il carro preferito anche nella sua versione notturna. Fino alle ore 22.45 sarà possibile esprimere la propria preferenza e il risultato finale verrà annunciato durante la premiazione ufficiale prima del verdetto della giuria. Durante la sfilata, i promoter delle società inviteranno il pubblico a votare mediante l’uso del qrcode. I qrcode sono posizionati anche in giro per il paese e davanti al palco delle premiazioni

Festa di Primavera 2025: una sfilata che fa pensare

Casola Valsenio anche in questo 25 aprile ha celebrato la sua tradizionale Festa di Primavera con una sfilata di carri allegorici che ha saputo emozionare e far riflettere.

Tre opere diverse, tre viaggi tra desideri, cambiamenti e memoria:

  • “La città leggera” della società eXtra ha raccontato la parabola di un desiderio tradito, mostrando come l’inseguimento cieco dell’abbondanza possa portarci a perdere noi stessi.

  • “Cambiamenti climatici” della società Sisma ha proposto una riflessione profonda sul nostro tempo, dove il cambiamento non è solo ambientale, ma anche culturale e umano.

  • “Cattedrali” della Nuova Società Peschiera ha portato in scena la resistenza della memoria, raccontando che le cose non muoiono davvero finché qualcuno continua a ricordarle.

...
Leggi tutto

Festa di PRIMAVERA – VOTA IL TUO CARRO PREFERITO

🌸 Vota il tuo carro preferito! 🌸

Anche quest’anno, alla Festa di Primavera di Casola Valsenio, puoi essere protagonista scegliendo il carro allegorico che ti ha colpito di più! La giuria popolare nasce proprio per dare voce a tutti gli spettatori e valorizzare l’impegno, la creatività e la passione delle società costruttrici dei carri

Esprimi il tuo giudizio personale e contribuisci a decretare il vincitore del premio popolare: il tuo voto conta! Al termine della sfilata, verrà premiato il carro più votato dalla comunità

È possibile esprimere la preferenza entro le 18 : 30 di oggi, i risultati verranno annunciati durante il dibattito a cura de Lo Spekkietto, che si terrà a partire dalle ore 18 sul palco in Via Marconi

👉 Ecco il link per votare: https://www.lospekkietto.it/fdp...
Leggi tutto

PRO LOCO intervista al nuovo Presidente Marco Unibosi

In una piccola comunità come la nostra, e lo abbiamo infatti scritto già molte volte, risulta di assoluta importanza l’attività delle molte associazioni che operano nei vari campi della vita del paese; tra le tante associazioni però è percepita come prioritaria l’esistenza della Pro-Loco che si occupa di molte cose; come tutti sappiamo, nei mesi scorsi c’è stato un frenetico susseguirsi di assemblee pubbliche e poi di riunioni per arrivare alla formazione dell’attuale consiglio della Pro-Loco che da poco ha individuato il proprio presidente in Marco Unibosi. Come sempre accade in queste occasione, ci è parso importante rivolgere proprio al Presidente qualche domanda....
Leggi tutto

Lezioni di civiltà da Strasburgo

Ho trascorso le vacanze di Natale nella splendida cornice di Salisburgo. Appena arrivata in Austria, non ho potuto fare a meno di notare alcuni “segni di civiltà” (come li abbiamo ironicamente definiti io e i miei amici) che denotano una particolare attenzione nei confronti della questione ambientale. Elementi che in Italia spesso mancano o che, laddove presenti, sono distribuiti a macchia di leopardo.
La prima cosa che ci è balzata all’attenzione è la presenza, presso la famosa catena McDonald’s, di un’alternativa vegetale al classico hamburger, completamente assente invece in Italia. Nel nostro Paese c’è stato un tentativo (fallito) di introdurre un burger senza carne nel 2021, ma al momento le uniche alternative veg presenti nel menù sono patatine fritte e insalata....
Leggi tutto

Anna Poli e l’AVIS

Ciao Anna, raccontaci qualcosa sulle origini dell’A.V.I.S. A Casola.
Il 30 luglio 1961 arrivò a Casola per la prima volta l’autoemoteca dell’A.V.I.S. di Bologna e furono 40 i casolani che si presentarono a donare il sangue. I dirigenti dell’A.V.I.S. di Bologna visto il gran numero di donatori si prodigarono per fondare una sezione stabile a Casola. I tre fondatori che firmarono l’atto costitutivo furono Giorgi Carlo, Grillini Mario e Ricciardelli Aurelio. Le difficoltà furono molte sia di organizzazione che economiche. Nel frattempo era sorta la sezione provinciale di Ravenna ed i contatti furono più proficui.

Sai dirci più o meno da quanti anni ti adoperi per l’A.V.I.S....
Leggi tutto

Viabilità: a colloquio con il Sindaco Nati

Il ripristino della viabilità comunale non ha fatto molti progressi dall’ultimo numero del nostro giornale uscito a dicembre. Nonostante l’impegno del Sindaco che continua a presenziare agli incontri istituzionali sui temi del post alluvione portando la voce del nostro territorio e che si informa puntualmente sulle situazioni di disagio in atto. La situazione appare ancora molto complessa. Nel frattempo è cambiato il commissario alla ricostruzione,un tecnico, questa volta ma che ha una nomina soltanto fino al 31 dicembre mentre la scadenza dei lavori è fissata da metà a fine d’anno del 2026. Quindi un commissario a metà tempo con una nomina che a vederla dal di fuori sembra quasi un incarico di supplenza....
Leggi tutto

AZIENDA AGRICOLA CA’ NOVA – MELA DAI

Una storia di famiglia

Dietro all’inconfondibile mela rossa di Via del Monte di Valsenio risiede l’azienda agricola Ca’ Nova della famiglia Tronconi. Oggi la raccontiamo insieme a Luca Tronconi, fratello del titolare Marco.

La nascita dell’azienda di famiglia

L’azienda nasce nei primi anni del Secondo Dopo Guerra, tra il 50’-60’, grazie all’idea di papà Pasquale (in arte Pasqualino della Cà Nova). Parallelamente alla coltivazione principale del pescheto, 30 anni fa, decide di iniziare a coltivare qualche fila di mele e poi a venderle direttamente, come ci spiega Luca «…con una cassettina di mele su una sedia messa sulla strada davanti all’azienda....
Leggi tutto

Il nuovo BAR NUOVO

Il “Bar Nuovo” ha cambiato da poco gestione e ho colto l’occasione di intervistare l’ex proprietaria Elisa e i nuovi gestori, Barbara ed Ugo, per sapere cosa ne sarà del loro futuro e quello del bar! La prima domanda è: “Qual è la vostra storia lavorativa?” Comincia Ugo: “Ero un artigiano metalmeccanico e ho lavorato sul campo per diversi anni, poi, col tempo, è nata in me la voglia di cambiare lavoro e fare nuove esperienze, quindi ho colto l’occasione del cambio gestione del Bar Nuovo.” Barbara: “Anch’io ho un vissuto simile: lavoravo nel settore automobilistico e poi è nata in me la voglia di cambiare lavoro, anche se già in passato avevo lavorato nell’ambito della ristorazione.”

...
Leggi tutto

Chiude l’asilo Santa Dorotea

Dell’asilo ricordo soprattutto il profumo, quel profumo di cui sanno i bambini nei primi anni della loro vita. Il pavimento di graniglia, mai cambiato dagli anni ’50, risuonava delle impronte di mille piedini che hanno percorso quei corridoi e che, allora, percorrevo anch’io di corsa, per arrivare al mio armadietto a misura di nano, in legno, con la mia foto attaccata sopra e con il mio nome scritto in grande. In base all’anno che frequentavo cambiava il disegno che avevo: un anno i pesci, l’anno dopo il coniglio e per ultimo il corvo. Dal mio armadietto prendevo il mio kit di “sopravvivenza” interamente cucito da mia mamma: tovaglietta e asciugamano....
Leggi tutto