Festa di Primavera

 

FESTA DI PRIMAVERA 2025 – Vince la Nuova Società Peschiera

Ieri sera, sabato 3 maggio 2025, si è svolta la suggestiva sfilata notturna dei carri allegorici nel centro storico, momento culminante della Festa di Primavera 2025. Al termine della parata, è stato letto pubblicamente il verdetto ufficiale della giuria, che ha proclamato il carro vincitore dell’edizione 2025.

 

VERDETTO

La Giuria, presieduta da Roberto Cantagalli, Direttore del MAR di Ravenna, e composta da Elisa Bertoni (architetto), Eva Alberi (storica dell’arte), Cornelis Rijken (artista) e Francesco Donati (giornalista), ha espresso il seguente giudizio:

Premessa

La Giuria riconosce la qualità, l’impegno e la perizia tecnica messe in campo da tutte le società concorrenti, nonché l’elevato valore simbolico delle tematiche trattate, perfettamente in linea con la realtà contemporanea e capaci di stimolare riflessioni e suscitare domande....
Leggi tutto

FESTA DI PRIMAVERA 2025 SFILATA NOTTURNA

VOTA IL CARRO PREFERITO

Clicca qui per votare www.lospekkietto.it/fdp

Quest’anno, su richiesta di Proloco e Carri APS, per la prima volta ci sarà la possibilità di votare il carro preferito anche nella sua versione notturna. Fino alle ore 22.45 sarà possibile esprimere la propria preferenza e il risultato finale verrà annunciato durante la premiazione ufficiale prima del verdetto della giuria. Durante la sfilata, i promoter delle società inviteranno il pubblico a votare mediante l’uso del qrcode. I qrcode sono posizionati anche in giro per il paese e davanti al palco delle premiazioni

Festa di Primavera 2025: una sfilata che fa pensare

Casola Valsenio anche in questo 25 aprile ha celebrato la sua tradizionale Festa di Primavera con una sfilata di carri allegorici che ha saputo emozionare e far riflettere.

Tre opere diverse, tre viaggi tra desideri, cambiamenti e memoria:

  • “La città leggera” della società eXtra ha raccontato la parabola di un desiderio tradito, mostrando come l’inseguimento cieco dell’abbondanza possa portarci a perdere noi stessi.

  • “Cambiamenti climatici” della società Sisma ha proposto una riflessione profonda sul nostro tempo, dove il cambiamento non è solo ambientale, ma anche culturale e umano.

  • “Cattedrali” della Nuova Società Peschiera ha portato in scena la resistenza della memoria, raccontando che le cose non muoiono davvero finché qualcuno continua a ricordarle.

...
Leggi tutto

Festa di PRIMAVERA – VOTA IL TUO CARRO PREFERITO

🌸 Vota il tuo carro preferito! 🌸

Anche quest’anno, alla Festa di Primavera di Casola Valsenio, puoi essere protagonista scegliendo il carro allegorico che ti ha colpito di più! La giuria popolare nasce proprio per dare voce a tutti gli spettatori e valorizzare l’impegno, la creatività e la passione delle società costruttrici dei carri

Esprimi il tuo giudizio personale e contribuisci a decretare il vincitore del premio popolare: il tuo voto conta! Al termine della sfilata, verrà premiato il carro più votato dalla comunità

È possibile esprimere la preferenza entro le 18 : 30 di oggi, i risultati verranno annunciati durante il dibattito a cura de Lo Spekkietto, che si terrà a partire dalle ore 18 sul palco in Via Marconi

👉 Ecco il link per votare: https://www.lospekkietto.it/fdp...
Leggi tutto

Festa di Primavera 2025 Casola Valsenio

A Casola Valsenio torna la tradizionale Festa di Primavera e dei Carri di Pensiero con un ricco programma di eventi che animeranno il centro storico tra il 25 aprile e il 3 maggio 2025.

L’appuntamento principale è venerdì 25 aprile, dalle 8:00 alle 19:00, con la sfilata diurna dei carri allegorici in gesso, che celebrano avvenimenti e personaggi storici e di attualità, accompagnati da “Relazioni” di letteratura popolare che ne esaltano il significato. I figuranti, immobili come statue di gesso, si fondono artisticamente con i carri, creando uno spettacolo unico nel suo genere.

Il pubblico potrà interagire esprimendo la preferenza per il carro preferito, durante la manifestazione saranno esposti i QRcode per effettuare la votazione dai propri telefoni cellulari

In caso di maltempo, la sfilata diurna sarà rinviata a domenica 27 aprile....
Leggi tutto

Montagne russe

 
 
 
Martedi 23 aprile, esco dal lavoro, prendo in mano il programma della Festa di Primavera e leggo che l’arrivo in paese dei carri allegorici è previsto per le ore 20:30.
Mi affretto a cenare e prepararmi ad uscire per arrivare puntuale da Bruscò. Trovo sempre affascinante il momento in cui i carri oltrepassano quella strettoia. Da quel varco si incominciano a scoprire le carte, si possono incominciare a fare supposizioni su quale tema tratteranno i carri di quest’anno ed esprimere opinioni sulla forza e la forma architettonica assieme ad amici e amiche un po’ nostalgici dei vecchi tempi in cui assieme realizzavamo i carri allegorici.
...
Leggi tutto

Festa di Primavera 2018

Successo per la Festa di Primavera, edizione 2018. A partire da qualche anno la Festa ha ripreso vigore, grazie anche all’impegno della Pro-Loco che è stata capace di introdurre alcune novità e di riempire la giornata con attività, punti di incontro, musica e altro. Alle 15:30 però ha avuto inizio il clou della festa, ovvero la sfilata dei carri allegorici. Non c’è dubbio che per un casolano i carri siano un evento fondamentale della vita del paese, capace di attirare l’attenzione e la curiosità a partire da marzo, quando si iniziano a vedere le sagome in legno, per proseguire dopo la festa, quando i verdetti hanno decretato vincitori e vinti....
Leggi tutto

ANTICIPAZIONE FESTA DI PRIMAVERA 2014

L’inverno sta per concludersi e lasciare il posto alla Primavera che anche quest’anno, come del resto accade da cento anni a questa parte, sarà festeggiata adeguatamente dai nostri carri allegorici. Siamo andati un po’ a intrufolarci nelle società costruttrici e abbiamo chiesto anzitutto di dirci chi sono i motori pensanti per l’edizione 2014. Come sappiamo, ogni società opera in maniera diversa dall’altra, c’è chi preferisce un gruppo ristrettissimo di persone al comando, altri invece preferiscono allargare la partecipazione e inglobare più menti. Chi abbia ragione è materia di discussione infinita però l’unica vera verità è nei risultati. Come ho già detto in altre occasioni, la Festa di Primavera è pur sempre una gara, o forse una battaglia, in cui ha ragione chi porta a casa il risultato.

...
Leggi tutto

Festa di Primavera 2012, videointerviste

Sabato 28 aprile durante e dopo la sfilata notturna dei carri allegorici ho realizzato un video, lo scopo nemmeno io sapevo quale fosse, probabilmente nemmeno ora lo so, ma ne è uscito un video di opinioni popolari, con i pareri in diretta della gente presente alla sfilata. Ho cercato di intervistare non appartenenti a nessuna società o non di Casola (ammetto non sempre mi è riuscito), per capire quale fosse l’opinione popolare su chi meritava la vittoria e in generale sulla festa.

Il video era ‘lungotto’ e ne ho tagliate diverse parti, non me ne voglia la gente intervistata non presente o tagliata, ma causa la durata, i rumori che coprivano le voci, inquadrature sbagliate o frasi da “bippare”, questo è ciò che ne è uscito.

...
Leggi tutto

Festa di primavera 2012 IL VERDETTO DELLA GIURIA

La Giuria, riunita nella sede municipale di Casola Valsenio, presieduta da Oscar Dominguez (artista), e composta da Paola Costa (operatrice culturale), Silvia Dal Prato (architetto), Lorenzo Donati (giornalista e critico teatrale), redige al termine della sfilata dei carri allegorici il seguente verdetto:
La Giuria è rimasta colpita dall’alta componente artigianale e immaginativa delle tre Società., riscontrando tre proposte che presentavano punti di forza che trovavano la propria unicità in ambiti differenti. Ogni carro si distingueva dagli altri emergendo in determinati aspetti (coerenza con il tema proposto, equilibrio plastico, pulizia estetica e formale, diversità dei singoli quadri allegorici, cura dei dettagli). Il denso dibattito della Giuria ha preso in considerazione i molti aspetti sopra citati, scegliendo di focalizzare la propria attenzione sulla corrispondenza scritta e realizzazione allegorica.
...
Leggi tutto