A Casola una Masterclass con il trombettista Alberto Brini
Dal 5 al 7 luglio 2024, il Corpo Bandistico G. Venturi di Casola Valsenio ha organizzato per la prima volta una Masterclass di Tromba, condotta dal Maestro Alberto Brini.
Brini, diplomato presso il Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna, ha poi seguito i corsi presso l’Orchestra Giovanile Italiana. Si è perfezionato con i Maestri P. Thibaud, V. Camaglia e M. Sommerhalder. Come prima tromba ha collaborato con l’Orchestra Regionale Toscana, Orch. Teatro Comunale di Firenze, Orch. Haydn di Bolzano, Orch. Teatro La Fenice, Orch. Teatro Comunale di Bologna, Teatro Carlo Felice di Genova, Solisti Veneti, etc. Si è esibito con importanti artisti tra cui: E. Inbal, G. Kuhn, P. Bellugi, Z. Metha, D. Gatti, K. Masur, P. Steinberg, J. Temirkanov, etc. Dal 1995 al 2008 ha ricoperto il ruolo di prima tromba presso l’Orch. Haydn di Bolzano. Dal 2008 al 2021 è stato seconda tromba presso l’Orch. del Teatro Comunale di Bologna. Come solista ha eseguito i concerti per tromba di Haydn, Hummel e Vivaldi. Contemporaneamente ha intrapreso l’attività di insegnante e attualmente è docente di tromba presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano. Suona regolarmente in duo nella formazione tromba e organo.
Il corso era aperto a trombettisti di ogni livello provenienti da tutta Italia, dai principianti ai professionisti. Tra i partecipanti spiccava Marco Trebbi, trombettista di grande esperienza e già docente in diverse scuole di musica. Trebbi vanta anche un’intensa attività orchestrale, con oltre 400 concerti tenuti a Bologna dal 2013 ad oggi, oltre a numerose esibizioni cameristiche e solistiche.
Il corso si è svolto presso il complesso Ex-medie, dove il comitato di gemellaggio di Casola Valsenio ha gentilmente messo a disposizione la propria sede. Durante i primi due giorni, i partecipanti hanno alternato attività di Warm-up, lezioni individuali, momenti di confronto con il docente e sessioni dedicate al repertorio orchestrale. La giornata conclusiva si è tenuta presso I Vecchi Magazzini, sede dell’associazione Lega del Suono Buono, con un saggio finale in cui i partecipanti alla Masterclass hanno eseguito brani solistici, duetti, trii e quartetti, accompagnati dal Maestro.
Visto l’ottimo risultato ottenuto, gli organizzatori Dino Geminiani, Giacomo Ricciardelli e il Corpo Bandistico G. Venturi si propongono di replicare presto l’iniziativa con nuovi progetti di Masterclass, ampliando ulteriormente l’offerta formativa. L’obiettivo è creare percorsi didattici dedicati anche ai giovani e ai principianti, avvicinandoli allo studio degli strumenti a fiato.
Giacomo Ricciardelli e Dino Geminiani