Terminano i lavori alla Chiesa di Sopra e Giardino delle Erbe
Una giornata speciale. Sabato 19 maggio si concluderanno ufficialmente i lavori dei due progetti Por-Fesr di Casola Valsenio. Si tratta di due importanti iniziative inserite in un progetto complessivo dell’Unione dei comuni di Casola Valsenio, Riolo Terme e Brisighella.
Casola in questo progetto aveva candidato la ristrutturazione della Chiesa di sopra e la riqualificazione del Giardino delle erbe. Oggi di fatto questi importanti lavoro sono terminati.
Alle ore 15.00 di sabato 19 maggio è prevista una visita guidata del nuovo allestimento al Giardino delle Erbe, mentre alle 15,45 si potrà visitare la riqualificazione della Chiesa di Sopra.
,Alle 16.30 invece ampio spazio verrà dedicato all’approfondimento. Nel pomeriggio inizierà un incontro pubblico che si svolgerà all’interno della sala ‘L. Pifferi’ del Cardello, casa di Oriani.
,Il programma degli interventi: prevede in apertura il saluto di Nicola Iseppi, Sindaco di Casola Valsenio a cui seguiranno quelli di Alberto Rebucci (Dirigente del settore turismo della Provincia di Ravenna), Aida Morelli (Progettista dell’allestimento del Giardino delle Erbe), Marco Campoli (Progettista del ripristino e restauro della Chiesa di sopra), Giuseppe Sangiorgi (storico locale), Andrea Benassi antropologo che illustrerà ‘la confraternita di S.Antonio ed i reperti degli scavi alla Chiesa di sopra: ipotesi di interpretazione’, Paola Castellini (Dirigente Turismo della Regione Emilia-Romagna) e Claudio Casadio (Presidente della Provincia di Ravenna).
La giornata si concluderà alle ore 18,30 con un concerto aperitivo a cura della Scuola di Musica Sarti di Faenza in collaborazione della ‘Locanda il Cardello’.
Comunicato stampa a cura dell’Ufficio Stampa del Comune di Casola Valsenio