Mercatino serale delle Erbe 2012 – Casola Valsenio

Torna per il 31° anno consecutivo il Mercatino serale delle erbe di Casola Valsenio. Una proposta che accompagna da tempo i venerdì sera grazie ad una mostra-mercato di piante officinali ed aromatiche e loro prodotti utilizzati nella medicina, nella cosmesi e nella gastronomia. Il mese di luglio, a partire da venerdì 6, vedrà il mercatino concentrarsi maggiormente sulla gastronomia, mentre il mese di agosto sarà dedicato a salute, cosmesi e bellezza, in collaborazione con lo stabilimento termale di Riolo.
Come sempre farà grande sfoggio di sé lo spazio dedicato al Giardino delle Erbe “A. Rinaldi Ceroni” con piante aromatiche e fiori da ammirare ed acquistare.
Non mancheranno molteplici attività collaterali, quali degustazioni, dimostrazioni, laboratori e conversazioni che permetteranno al visitatore di vivere in modo pieno il mondo delle erbe officinali.
La gastronomia sarà un’altra protagonista della manifestazione, con la grande cena in piazza Sasdelli del 20 luglio curata dalla Pro loco. Inoltre, tutti gli altri venerdì verranno proposti nel ristorantino “L’Ortica”, gestito da ristoratori casolani, menu alle erbe. Per questo venerdì il menù verrà preparato dal Ristorante Al Parco. Completano l’offerta le pizze e i gelati artigianali alle erbe che possono essere gustati in piazza Oriani assieme a tisane, cocktail, vini e birre artigianali.
Infine ricca e diversificata sarà l’offerta di spettacoli e musica oltre all’anteprima di “Casola è una favola”, con teatro di burattini ad ingresso gratuito.
Il mercatino offrirà al visitatore anche un suggestivo percorso artistico, fatto di sculture e di installazioni curato da “Percorsi Accademici di Scultura” di Faenza che si snoda lungo l’antico Vicolo delle Rimesse intitolato: “Il paese dove nascono le nuvole”. Chiuderà questa diversificata e variegata offerta anche una serie di mostre fotografiche realizzate in collaborazione con il circolo fotografico casolano e, nel parco Cavina, per i più piccini la Ludoteca con i giochi di un tempo.

Riccardo Isola
Ufficio Stampa Comune Casola Valsenio