Autore: LoSpekkietto

L’AIDO torna a Casola

A.I.D.O. è l’Associazione Italiana Donatori Organi ed ha come scopo principale la promozione della DISPONIBILITÀ al DONO di Organi, tessuti e cellule.

Destinatari del messaggio sono tutti i componenti delle nostre comunità affinché divengano donatori di organi.

Si tratta di salvare 500 vite all’anno e di migliorare la qualità di vita di altre 5.000 persone in attesa di trapianto.

Infatti, negli ultimi 5 anni i trapianti in Italia sono mediamente circa 3.000; gli ammalati in lista di attesa sono circa 8.800.

Le ultime attività dell’AIDO casolana risalgono alla fine degli anni ’90, successivamente i soci di Casola sono stati presi in carico dall’associazione di Riolo Terme che, nel tempo, è cresciuta ed ha ottenuto ottimi risultati, partecipando anche a manifestazioni sul nostro territorio....
Leggi tutto

Grafici del terremoto del 17 ottobre a Casola

Si riportano i grafici del terremoto del 17 Ottobre rilevati dalle apparecchiature sismografiche di Flavio Linguerri. Flavio Linguerri ci ha inviato i grafici registrati dal
suo laboratorio geofisico delle scosse sismiche (per fortuna contenute) verificatesi il 17 Ottobre in Toscana, zona Mugello, e che molti hanno avvertito anche a Casola.

La prima scossa di magnitudo 2.2 è avvenuta alle ore 00:40 del 17 Ottobre la seconda di magnetudo 3.5 si è verificata alle ore 4:38 del 17 Ottobre.
 

 
 

Mostra Fotografica VOLTI COME FOGLIE

 
La Mostra Fotografica “Volti come foglie” sta riscuotendo grande successo e afflusso di visitatori.
Volti, Radici, Foglie dell’Albero della Vita di un Paese”
E’ una  Mostra Interattiva con 2200 fototessere scattate da Nerino Bighini e da Diego Visani tra gli anni 1950 e 1980.
presso i  MAGAZZINI VESPIGNANI – PIAZZA ORIANI


Da un progetto di Maurizio Montefiori.

La Mostra potrà essere visitata anche sabato 18 e domenica 19 
dalle 10,30 alle 21,30.
 
 

Lo Spekkietto nr.55 in edicola

E’ in edicola il nuovo numero de Lo Spekkietto, marzo 2014. Lo specchio nr. 239.
In questa uscita: Fotostoria Casolana, un successo conclamato. Nicola Iseppi ripropone la sua candidatura a sindaco di Casola. Walzer ragazzi! Storia dell’aviatore casolano G.Cenni. Anticipazioni sulla Festa di Primavera 2014 e tanto altro ancora.

29 Marzo 2014 – CELEBRAZIONE DEI 110 ANNI DELLA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DELLA ROMAGNA OCCIDENTALE A CASOLA VALSENIO

Programma delle celebrazioni, che si svolgeranno Sabato 29 Marzo 2014
 
Ore 11,00 Inaugurazione della mostra “Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani” , presso l’Abbazia di Valsenio.
Ore 15,30 Apertura straordinaria filiale BCC e Animazioni Bambini con: Trucca bimbi, zucchero filato, gonfiabile e distribuzione palloncini in Piazza Sasdelli.
Ore 16,00 Apertura Stand Gastronomici a cura delle Associazioni di Volontariato locali  in P.zza Sasdelli. Animazione musicale a cura della Makkaroni Band e del Corpo Bandistico G. Venturi di Casola Valsenio.
Ore 17,00 Torta BCC offerta a tutti gli intervenuti presso lo Stand di Piazza Sasdelli
 
 
Ore 18,00 Celebrazione della S.Messa
...
Leggi tutto

Avviso d’asta pubblica per la vendita di un alloggio

CASOLA VALSENIO. L’Amministrazione comunale di Casola Valsenio rende noto che l’8 aprile alle ore 09,00 presso la Sede Municipale – Ufficio Tecnico/Territorio, Via Roma n. 50, si terrà un pubblico incanto per la vendita di un alloggio ubicato in Via Roma n. 94. L’importo a base d’asta è di 65.000 euro. La vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui si trova attualmente l’immobile e comprende gli elementi accessori e le pertinenze ivi esistenti nonché vincoli, servitù e gravami di sorta. Sono ammesse offerte per procura ed anche per persona da nominare.
Le procure devono essere formate per atto pubblico o scrittura privata autenticata.
...
Leggi tutto

Domenica 9 marzo, Terza Festa del tartufo primaverile a Casola Valsenio

Si svolgerà Domenica 9 marzo 2014 la terza edizione della festa dedicata al Tartufo primaverile, molto presente nelle colline casolane: una vera e propria prelibatezza.
Il programma prevede alle ore 9.00 in piazza Sasdelli il ritrovo dei partecipanti alla passeggiata guidata alla ricerca del tartufo. Dalle ore 10.00 nelle vie del centro casolano si aprirà la mostra-mercato del tartufo. Dalle ore 11.30, sarà possibile degustare piatti con il tartufo nello stand gastronomico curato dalla pro loco. Infine alle ore 15.30 nel parco Giulio Cavina si terrà una dimostrazione di raccolta del tartufo con cane addestrato e alle 16.30 sarà possibile incontrare e parlare direttamente con i tartufai

Per informazione Pro-loco Casola Valsenio 0546.73033 (solo il martedì) oppure proloco.casolavalsenio@gmail.com
...
Leggi tutto

Nicola Iseppi ripropone la sua candidatura a Sindaco di Casola

La decisione di Nicola Iseppi di riproporre la candidatura a Sindaco di Casola per la prossima legislatura è una buona notizia. Una notizia che mette fine ai chiacchiericci da Bar emersi negli ultimi tempi che lo davano incerto sul da farsi.
Nicola ci avrà senza altro pensato bene.
La sua decisione smentisce coloro che superficialmente hanno sostenuto la tesi che la funzione del Sindaco in un piccolo Comune , se non inutile , fosse comunque  molto ridimensionata dalle riforme intervenute negli scorsi anni  che  renderebbero pressochè  superfluo avere un Sindaco , un consiglio comunale ed una giunta. Qualcuno avrà anche pensato, non senza ragione, che assumere quel ruolo non soddisfacesse e non premiasse la sia pure piccola ambizione di un giovane che sceglie di fare politica nel ruolo di amministratore pubblico.
...
Leggi tutto

Intervista a Antonio Rivola nuovo allenatore del Casola

Antonio Rivola, classe 1978, probabilmente uno dei migliori talenti della storia calcistica casolana, come spesso accade a chi ha dedicato buona parte della propria vita a dare calci ad una palla, ha deciso di iniziare la carriera da allenatore.

Quando è nata l’idea di diventare allenatore?
Questa estate, quando c’era veramente il rischio di non iscrivere la squadra al campionato. La maggior parte dei ragazzi dell’attuale rosa sono stati miei compagni di squadra, quindi l’idea di cominciare un’esperienza diversa ma con un gruppo di amici mi ha sicuramente aiutato nella scelta.

So che non è propriamente la prima esperienza, vero?
Infatti....
Leggi tutto

Nuova ArteDanza

Dall’esperienza e dalla passione per la danza di Alice Cavina e Selena Pederzoli nasce “Nuova Arte Danza”.
Questa scuola è presente dal 2006, con l’idea di creare un centro multidisciplinare per offrire a ragazzi e ragazze tante possibilità formative.
Un corpo insegnante giovane e innovativo, di qualità e professionalità, con forte esperienza, permette di dare alle allieve una formazione tecnica ed espressiva di qualità, che calibra adeguatamente tradizione ed innovazione.
Lo Spekkietto ha realizzato una piccola intervista alle responsabili per conoscere meglio questa realtà

 

A chi vi rivolgete con la vostra danza?
A tutti, perché è attraverso lo studio di essa che, secondo noi, si crea uno sviluppo armonico del corpo, inoltre la danza è ormai l’unica espressione culturale del mondo giovanile capace di esprimersi in molteplici modalità e possiede la capacità di dare un contributo sociale come poche altre discipline riescono a sviluppare.

...
Leggi tutto

Lanterna. Fuoco. Luce. Cerchio.

Immagini lambite dal vento. Colori. Sassi. I volti di Gesù. Alberi. Silenzio che parla. Qual è il cuore del mio servizio? Lanterna. Fuoco. Luce. Cerchio. Dio è il centro di tutto.
L’uscita di preghiera è l’inizio del nuovo anno scout per noi capi, o meglio un’altra tappa del nostro percorso personale. La corona del rosario è un sentiero solitario nel bosco, è deserto, è disegnare il volto di Gesù come farebbe un bambino, è una testimonianza di una ragazza normale che fa una vita normale o forse no: non tutti cercano e trovano Dio.
Una Messa al tramonto e una cena in cima a Monte Fune per salutarci fra capi della zona di Imola e confrontarci sulle scelte riguardo ai gruppi.

...
Leggi tutto

Route 2013

Dalla Colla di Casaglia al Bivacco. Parte la Route 2013 e fa un caldo infernale, saranno i giorni più caldi di tutta l’estate. Lo zaino pesa da subito, ma una certa esperienza ci permette di essere equipaggiati bene e pronti a tutte le eventualità. Solo un fattore è stato previsto, ma non completamente: il rifornimento d’acqua. Ci vorranno 24 ore prima di ritrovare una fonte d’acqua. Passiamo 6 ore tra boschi, punti panoramici, felci altissime da abbassare con bastoni, rovi da strappare e il miraggio di una fontana. Il nostro rifornimento d’acqua è discreto, una borraccia a testa e una bottiglia grande d’acqua, ma la sete è tanta.

...
Leggi tutto

Lupi festeggiamo il mezzo secolo

Eh sì, sono già 50 anni che esistono gli scout a Casola 😉
Era il 1963 quando un gruppo di ragazzi, assetati di avventura e curiosi di tutto ciò che gli stava attorno, si unirono in un gruppo chiamato “Scout”, fondato sulla loro amicizia.
Oggi a distanza di mezzo secolo, gli scout continuano ad esistere nella nostra comunità.
Per festeggiare questo “mezzo secolo” di avventura, gli Scout attuali hanno deciso di ritrovarsi organizzando un campo di due giorni presso gli Olmatelli.
A tutti partecipanti hanno consegnato un fazzolettone rosso e una spilla come simbolo di appartenenza. Nel pomeriggio i ragazzi e i bambini dei vari gruppi hanno organizzato dei cantieri, cioè giochi ed attività che illustravano le cose più importanti del mondo scout.

...
Leggi tutto