Autore: Michele Righini

AMICI DELLA BIBILIOTECA

E tu cosa hai letto?
«Lo Spekkietto» ha un debito di riconoscenza che oggi proviamo a ripagare. Da anni infatti le nostre pagine sono arricchite da recensioni di libri – come quella che trovate di seguito a questo articolo – realizzate dalle partecipanti al Gruppo di Lettura che fa riferimento alla biblioteca di Casola, ma noi non abbiamo mai realmente parlato di loro. Conosciamo qualche nome – chi ha firmato le recensioni – e possiamo immaginare cosa facciano, ma raccontare il “funzionamento” e le dinamiche di un Gruppo di Lettura (anche solamente in quanto gruppo, quindi organismo composito e plurale) è cosa meno banale di quanto si possa pensare....
Leggi tutto

JADER, FABIO E GLI ABILISSIMI PROTAGONISTI

Da qualche anno, all’interno del Progetto “Abilissimi protagonisti” della Zarathustra Film, Fabio Donatini ha realizzato laboratori legati al cinema indirizzati a persone con disabilità. Pochi mesi fa è stato presentato a Bologna un cortometraggio, intitolato Se il mio film avesse le ruote e che potete vedere su Facebook (https://fb.watch/9FIQ5LXy2J/), che rappresenta un po’ la summa del lavoro compiuto e “rilegge” alcuni classici cinematografici dal punto di vista della disabilità, con ironia e profondità. Lo Spekki(ett)o ha pensato di raccontare questa esperienza, anche perchè Fabio non è l’unico casolano coinvolto. Fra i protagonisti infatti c’è anche Jader Cavina, che alle multiformi attività a cui partecipa – lo abbiamo visto recentemente travestito da clown per intrattenere i bambini pronti a vaccinarsi nell’hub di Faenza, ma Jader balla anche (e di questo parleremo fra poco) – ha aggiunto anche quella di attore....
Leggi tutto

LA MIA GUERRA – presentazione – 20 Dicembre 2021

La storia di un DIARIO ritrovato che racconta la nostra storia, un racconto da leggere tutto d’un fiato
  
 

La redazione de Lo Spekkietto
in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Casola Valsenio
presenta il libro:
LA MIA GUERRA
RICORDI DI UNA SFOLLATA A CASOLA
di Lidia Badini

Interventi di:
Michele Righini
Roberto Rinaldi Ceroni
Tullio Sagrini
Romano Rossi

e con la partecipazione di Giorgio Sagrini Sindaco di Casola Valsenio
Lunedì 20 dicembre 2021 ore 20:30

Durante la serata si terrà la proiezione dei filmati dell’Imperial War Museum di Londra (a cura di Paride Ridolfi)

presso la Sala “Biagi Nolasco”
Casa della cultura – Piazza XXV Novembre – Casola Valsenio

 

/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

A guardare Casola col cannocchiale

«Lo Spekki(ett)o» ha sempre dedicato una certa attenzione alle storie dei casolani ‘emigrati’, perché abbiamo sempre ritenuto importante non solo riflettere sulla necessità/desiderio dei nostri concittadini di lasciare il paese, ma anche capire come Casola e i suoi abitanti potessero essere percepiti in luoghi più o meno distanti e, quasi sempre, piuttosto diversi (difficilmente chi se ne va si ritrova a vivere in un altro paesino con meno di 3.000 abitanti). Pubblichiamo periodicamente interviste a casolane e casolani che si sono stabiliti in luoghi molto distanti, fuori dall’Italia, in cui Casola naturalmente non è conosciuta e quindi questo secondo aspetto rimane un po’ in ombra....
Leggi tutto

A San Donato c’è solo il caldo

Fabio Donatini firma una nuova regia, un documentario dal titolo San Donato Beach. Prodotto da Zarathustra Film, è stato presentato all’ultimo Torino Film Festival, riscuotendo un successo andato ben oltre le aspettative. Se volete vedere il trailer lo trovate qua: https://www.youtube.com/watch?v=p2m-y0h8PIE. Di seguito alcune considerazioni, anche personali, se invece volete capire di cosa parla trovate un sacco di recensioni in rete.

Sono certo che tutto sia iniziato nell’estate del 2003, estate dolce per alcuni versi (che non sto qui a dirvi) e famigerata per altri che invece vi dirò. Quell’anno iniziò quel caldo folle che prima non esisteva e che invece adesso è normale nei mesi estivi....
Leggi tutto

LEONARDO, 7 ANNI, CASOLANO: UN ILLUSTRATORE PER J.K. ROWLING

Durante il lockdown sono stati molti i concorsi lanciati online, in particolare indirizzati ai bambini: l’arcobaleno più bello, il racconto più originale, disegni e illustrazioni di ogni tipo. Un modo per occupare il loro tempo, costretti in casa com’erano, ma anche per invitarli a riflettere su quello che stava succedendo. Noi lo sappiamo bene perchè anche “Lo Spekki(etto)” ne ha promossi un paio che hanno visto una partecipazione numerosa ed entusiasta che ci ha fatto grandissimo piacere. Alcuni di questi concorsi avevano respiro locale come i nostri – anche se potenzialmente la Rete cancella ogni limite geografico e ogni parete che ci imprigiona – altri invece erano davvero “universali”....
Leggi tutto

E’ in edicola il numero 62

E’ in edicola il numero 62 de Lo Spekkietto, il primo del 2017, anno che segna i cinquanta anni di attività del nostro giornale al servizio della comunità casolana. Vi aspettiamo come sempre da Ciata o presso le edicole casolane. Per gli abbonati, che già lo hanno ricevuto a casa, “Il cerchio di San Michele” un inserto illustrato che racconto una storia di Alessandro Righini.
 

IN CAMMINO CON PASOLINI

Domenica 27 dicembre 2015 alle ore 20.30, presso la Sala “Biagi Nolasco” – Casa della cultura di via Soglia 13 a Casola Valsenio, “Lo Spekkietto” presenta la serata IN CAMMINO CON PASOLINI.
 
 
Fulvio Pezzarossa e Michele Righini presenteranno e commenteranno brani di romanzi, poesie e scene di film di Pier Paolo Pasolini, per un viaggio nell’opera del grande scrittore e regista a 40 anni dalla sua morte.
Letture di Simone Maretti.

Fulvio Pezzarossa è docente di Sociologia della Letteratura presso l’Università di Bologna.
Michele Righini è responsabile della biblioteca casa di Khaoula del Comune di Bologna e Dottore di Ricerca in Italianistica.

...
Leggi tutto

Inaugurazione via Crucis

INAUGURATA LA VIA DELLA CROCE D LUCE

Domenica 5 Giugno, in occasione del tradizionale ed annuale pellegrinaggio alla Croce di Luce, è stata inaugurata la Via Crucis composta da 14 pilastrini che, distribuiti sul sentiero di crinale che conduce dal Cerro al monte Alberino di Albignano,  ricordano le tappe della passione di nostro Signore Gesù Cristo. 

Il progetto per la realizzazione del  percorso sacro era stato lanciato lo scorso anno  quando,  al termine della S.ta Messa  celebrata ai piedi della Croce, Alessandro Righini aveva presentato il modello in polistirolo, di un possibile pilastrino da realizzarsi in cemento e da collocare in 14 esemplari  sul sentiero.

...
Leggi tutto

Inaugurata la via della Croce di Luce

INAUGURATA LA VIA  DELLA CROCE D LUCE

Domenica 5 Giugno, in occasione del tradizionale ed annuale pellegrinaggio alla Croce di Luce, è stata inaugurata la Via Crucis composta da 14 pilastrini che, distribuiti sul sentiero di crinale che conduce dal Cerro al monte Alberino di Albignano,  ricordano le tappe della passione di nostro Signore Gesù Cristo. 

Il progetto per la realizzazione del  percorso sacro era stato lanciato lo scorso anno  quando,  al termine della S.ta Messa  celebrata ai piedi della Croce, Alessandro Righini aveva presentato il modello in polistirolo, di un possibile pilastrino da realizzarsi in cemento e da collocare in 14 esemplari  sul sentiero.

...
Leggi tutto

CRONACA DEGLI EVENTI CASOLANI novembre 2014

CRONACA DEGLI EVENTI CASOLANI

 

Pubblichiamo di seguito il riassunto dei dati demografici 2013 che non erano stati riportati nel numero dell’inizio anno

DATI RIASSUNTIVI DELL’ANDAMENTO DEMOGRAFICO DELL’ANNO 2013

ERAVAMO 2.699   ED ORA SIAMO 2.665

Il comune ha reso noto i dati riassuntivi dell’andamento demografico dell’anno 2013. che qui di seguito riportiamo. (nota M. = Maschi ,  F. = Femmine)

 

Popolazione residente

 

Al    1 Gennaio 2013                M. 1.360           F. 1.339            Tot. 2.699

Al  31 Dicembre 2013               M. 1.344           F. 1.321            Tot. 2.665

Differenza                                M.   – 16           F.    - 18           Tot.    – 34

 

Nati e morti

 

Nati                                         M....
Leggi tutto

Frogstock 97 Intervista ai BLUVERTIGO

Sono la band rivelazione dell’anno, la loro musica piace a tutte le fasce d’età senza però essere in alcun modo “commerciale” (inteso nel senso spregiativo che la parola ha assunto da qualche tempo, perché in realtà i loro dischi vendono molto). Non chiedetemi se siano un gruppo rock, pop, hard, hiphop, techno, funk o chissà cos’altro. Sono tutto e niente, un po’ di tutto e tutto di niente, pescano nel calderone della musica estraendo personaggi da leggenda insieme a figure terribilmente trash, mescolano il tutto con grande fantasia e un’ottima preparazione musicale, aggiungono il divertimento di suonare su un palco davanti a migliaia di persone.

...
Leggi tutto

CRONACA COMPLETA

CRONACA DEGLI EVENTI CASOLANI

 

Pubblichiamo di seguito il riassunto dei dati demografici 2013 che non erano stati riportati nel numero dell’inizio anno

DATI RIASSUNTIVI DELL’ANDAMENTO DEMOGRAFICO DELL’ANNO 2013

ERAVAMO 2.699   ED ORA SIAMO 2.665

Il comune ha reso noto i dati riassuntivi dell’andamento demografico dell’anno 2013. che qui di seguito riportiamo. (nota M. = Maschi ,  F. = Femmine)

 

Popolazione residente

 

Al    1 Gennaio 2013                M. 1.360           F. 1.339            Tot. 2.699

Al  31 Dicembre 2013               M. 1.344           F. 1.321            Tot. 2.665

Differenza                                M.   – 16           F.    - 18           Tot.    – 34

 

Nati e morti

 

Nati                                         M.

...
Leggi tutto