Sulla visita del Vescovo a Casola
Leggi tutto
POLLICE IN ALTO | POLLICE VERSO |
I Bononia Sound Machine. | Il tempo (atmosferico, si intende) |
Lo stand che non ha avuto i problemi dell’anno scorso (o era l’anno prima?) |
Caro ‘Lo Spekki(ett)o’,
da sempre faccio parte della redazione, ma questa volta approfitto del tuo sito per parlare ai casolani a puro titolo personale, perché voglio affrontare un tema di cui in redazione non si è discusso e sul quale non conosco l’opinione dei miei compagni d’avventura, in nome dei quali quindi non posso certo esprimere valutazioni. Anche perché è difficile esprimere valutazioni su una questione di cui, per ora e almeno per quello che ne so io, sono soltanto trapelate ‘voci di paese’, chiacchiere più o meno fondate (che poi sulle chiacchiere si costruisca spesso la storia di un paese è tema troppo vasto per essere affrontato qui adesso)....
Leggi tutto
Pubblichiamo di seguito la lettera a LoSpekkietto di Giacomo Giacometti, Vicesindaco di Casola ed esponente della Margherita.
Dico la mia sull’uso delle piazze casolane ed in particolare su Piazza Sasdelli. E’ un argomento che ha creato dibattito nel paese e ciò non può che fare piacere, non essendo proprio intenso l’interesse per la cosa pubblica. Voglio sperare che oltre all’uso delle piazze, si possa avviare dibattito anche su qualche altro argomento che interessa il vivere civile della nostra comunità.
Tornando alla piazza ed ai parcheggi, mi sento di concordare con quanto già scritto da Michele Righini. Mi sento soltanto di dovere esprimere alcune riflessioni in aggiunta che spero siano di qualche utilità nel dibattito in corso....
Leggi tutto
Il Sindaco Sagrini in data 27/2/2004 ci scrive questa lettera che mettiamo subito online:
Sono d’accordo con buona parte delle considerazioni fatte da Michele Righini su Piazza Sasdelli.Serviva più coraggio, sul divieto di parcheggio? Forse, ma quello è stato il compromesso possibile. La parte interna della piazza è senza auto, verrà arredata in maniera da potersi sedere e incontrare, Via Matteotti non è più soffocata come prima, i controlli sulle soste sono più frequenti e regolari e così pure – dopo il periodo di ‘preavviso’ – le multe.
Certo, è solo l’inizio, ma intanto si è cominciato: l’intervento sul Suffragio e Casa Pozzi entro l’estate sarà completato, a maggio la Regione farà sapere se sarà finanziato il progetto unitario di mautenzione delle facciate, sottoscritto dai privati, e presentato sulla LR 16/2002, il progetto esecutivo del 2° stralcio della riqualificazione urbana del centro storico (Via Marconi, Via Matteotti e Via Sorgente) è in preparazione e potrà essere appaltato nel 2005…
E’ tanto, è poco?...
Leggi tutto