Autore: Nicola Rinaldi Ceroni

cronaca per Lo Spekkietto n 56

CRONACA DEGLI EVENTI CASOLANI

LE CAMMINATE DELLA SAKNUSSEM – Lunedì 24 Febbraio 2014 – Sono cominciate le arrampicate e le camminate notturne, organizzate dalla Spereologica Saknussem,  che si svolgeranno nelle serate dei mercoledì  di tutto il mese di Marzo.

IMMAGINI DAL MONDO – Venerdì 7 Marzo 2014 – E’ iniziata questa sera nella sala Biagi Nolasco la rassegna “Immagini dal mondo” a cura del Circolo Fotografico Casolano che proporrà 4 incontri illustrati dagli scatti e dai filmati realizzati da soci e simpatizzanti in Tibet, in India, nel Madagascar, nel middle Europa, in Spagna e nel Salento.

LA FESTA DEL TARTUFODomenica 9 marzo 2014 –  Si è svolta la tradizionale festa del tartufo primaverile con una camminata guidata alla ricerca del prezioso tubero, una mostra- mercato nelle vie del centro , uno stand gastronomico  per le degustazioni ed una dimostrazione di raccolta con un cane addestrato nel parco Giulio Cavina....
Leggi tutto

CCT VALLESENIO – Stagione 2013

Il tennis a Casola Valsenio ha registrato la migliore delle sue stagioni con un incremento di appassionati e di attività e grazie alla conferma del numero degli associati – che sono 90 –  ed al rifacimento migliorativo del campo, inaugurato lo scorso maggio. Anche nel 2013 fanno parte del consiglio di amministrazione: Massimo Galassi (presidente), Valentina Villa (vicepresidente), Fabio Morara (tesoriere), Milena Barzaglia, Alessandro Poggiali, Nicola Rinaldi Ceroni e Silvia Naldoni. Lo spirito che anima il nostro circolo è di far giocare e divertire le persone, cioè coinvolgere il maggior numero di praticanti. Dobbiamo ammettere che anche quest’anno il nostro obiettivo è stato raggiunto con una grande novità : la stagione tennistica 2013 è stata rappresentata soprattutto da una fortissima presenza femminile ed anche questo è un risultato che ci riempie di gioia in quanto a Casola si è svolto il PRIMO TORNEO FEMMINILE DI TENNIS....
Leggi tutto

ORDINE DEL GIORNO SU ASP CASOLA

Il Comitato Comunale degli Utenti dei servizi sociali di Casola Valsenio , su convocazione del Presidente della ASP “Solidarietà Insieme Roberto Rinaldi Ceroni, si è riunito in data 17 luglio scorso 2013 , per esaminare 2 punti all’odg riguardanti gli aspetti gestionali dei servizi svolti dall’Ente a Casola Valsenio e per compiere un primo esame del Progetto di Legge della Giunta Regionale dell’Emilia Romagna di riforma e di riordino “ …..delle forme pubbliche di gestione nel sistema dei servizi sociosanitari “ e degli effetti correlati che potrebbe determinare sul futuro dell’Azienda ASP.
Erano presenti , oltre a tutti i componenti , il SINDACO Nicola Iseppi, l’ASSESORE e Milena BARZAGLIA....
Leggi tutto

Circolo Casola Tennis Vallesenio

Intervistiamo Massimo Galassi, il presidente del Circolo Casola Tennis Vallesenio, a distanza di circa un anno dalla nascita di questa nuova realtà sportiva casolana.
1- Quale bilancio potete fare del primo anno di attività del nuovo circolo? Sono stati raggiunti i primi obiettivi che vi eravate prefissati ?

La nostra stagione tennistica si è conclusa con un numero di 89 tesserati ed un numero di ore prenotate per il campo pari a 270. Il nostro primo bilancio sociale si chiude con un utile di 2274 euro, una cifra che ci fa ritenere soddisfatti dell’andamento del primo anno sociale che è andato sicuramente oltre a quelle che erano le nostre aspettative....
Leggi tutto

Comunicato del gruppo di studio per l’ASP Solidarietà Insieme

SI E’ AUTOCOSTITUITO A CASOLA VALSENIO UN GRUPPO DI LAVORO E DI STUDIO PER LA VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA’ E DELLA SOSTENIBILITA’ DELL’ ASP “SOLIDARIETA’ INSIEME”

Negli ultimi tempi vengono riportate , con sempre maggior frequenza, notizie di pesanti ed insistenti pressioni esercitate da ambienti amministrativi e politici – per lo più esterni ai comuni di Castel Bolognese , Casola Valsenio, Riolo Terme, e Brisighella,- al fine di pervenire alla costituzione di una unica ASP (Azienda dei Servizi alla Persona) per l’intero distretto territoriale del Comprensorio Faentino.
Se ciò avvenisse verrebbe soppressa l’ ASP “ Solidarietà Insieme” a cui fanno capo i quattro comuni sopra citati (Castel Bolognese , Casola Valsenio, Riolo Terme, e Brisighella) e conseguentemente verrebbe a mancare, nel settore dei servizi alla persona ed alle struttura ad esso collegate, quella autonomia territoriale e gestionale a cui si pervenne diversi anni fa, al momento delle trasformazioni da IPAB in ASP, grazie anche ad una attiva mobilitazione popolare dei residenti e delle associazioni dei comuni interessati ....
Leggi tutto

CONCORSO FOTOGRAFICO ”TRE”: I RISULTATI

Nei giorni scorsi si sono svolti gli scrutini delle votazioni relative al concorso fotografico riservato ai soci del CFC con il titolo ‘TRE’.
Gli scatti sono stati esposti presso la sala Nolasco Biagi tutti i venerdì sera di agosto in occasione dei Mercatini delle Erbe Officinali e delle serate “Casola Vintage”.
I voti validi complessivi sono stati 596 contro i 380 della precedente edizione 2011, il che dimostra un’enorme afflusso di visitatori.
La rassegna è stata vinta da Greta Acerbi con la foto ‘Mani’ che ha totalizzato 59 voti di preferenza, seguita dalla foto di Sauro Biffi ‘Tre ciù’ con 51 voti, e al terzo posto la foto di Michele Montefiori ‘Le ultime tre’ con 30 voti.
...
Leggi tutto

APPUNTAMENTI DEL WEEK END A CASOLA

Tre appuntamenti importanti si terranno a Casola nel prossimo weekend, speriamo in una numerosa e calda partecipazione.

Si festeggia la Fine dell’estateVenerdì 7 e sabato 8 settembre

Un concerto per l’Abbazia di ValsenioDomenica 9 settembre

Si rievoca la Battaglia delle botti del 1523Domenica 9 settembre.
Programma

Si festeggia la Fine dell’estate
Venerdì 7 e sabato 8 settembre ritorna la Festa di Fine Estate/Sommerendfest organizzata dal Comitato di Gemellaggio, con il patrocinio del Comune di Casola Valsenio e la partecipazione di Hill Party Staff.&#8232,Saranno due serate all’insegna del divertimento, della gastronomia con würstel, stinco di maiale al forno, pollo al forno, patate fritte, piada fritta e tanta buona birra tedesca e musica.&#8232,Venerdì

...
Leggi tutto

INTERVISTA A FRANCESCO TURRINI

Nel numero precedente ci siamo lasciati con l’intervista al presidente dimissionario della Pro-Loco Mirka Monducci e senza certezze se si fosse riorganizzato un nuovo Consiglio. Fortunatamente da qualche mese abbiamo una nuova Pro-Loco, alla quale facciamo tanti in bocca al lupo per l’arduo lavoro che gli si presenta davanti.
E’ doveroso intervistare e conoscere il nuovo presidente Francesco Turrini che ringraziamo anticipatamente per la disponibilità, non solo per l’intervista, ma soprattutto per l’impegno che già sta mettendo a disposizione di Casola.
1) Cosa ti ha spinto a ricoprire la carica di presidente della Pro-Loco?
Sicuramente molta incoscienza, data la mia totale inesperienza nel settore, ma soprattutto un debito di riconoscenza.
...
Leggi tutto

BENVENUTO FEDERICO!

Martedì 12 alle 3.47 è nato Federico Rinaldi Ceroni. La redazione dello Spekkietto gli dà il più caloroso benvenuto, accompagnato da mille auguri e congratulazioni per mamma Elisa e babbo Nicola. Al momento della nascita Federico pesava 3 kg.Vi avevamo promesso che avremmo ringiovanito la redazione, come vedete negli ultimi mesi ci stiamo dando molto da fare…Ancora auguri e complimenti a tutta la famiglia!

IL FUTURO DELLA NOSTRA ASP

Intervista al sindaco Nicola Iseppi e al presidente dell’ASP Roberto Rinaldi Ceroni

Alcuni anni fa una legge stabilì che le singole IPAB (in genere costituite da ex Opere Pie) di un certo territorio dovevano raggrupparsi e trasformarsi in ASP. L’ambito territoriale in cui dovevano operare le ASP veniva di norma individuato nel “Distretto” ma veniva lasciata facoltà di procedere anche alla costituzione di più ASP in uno stesso distretto purché fossero rispettati certi parametri patrimoniali e operativi che permettessero ad una ASP di essere autonoma e funzionale.

A gestire questa operazione, oltre alle IPAB, furono soprattutto i Comuni a cui la legge regionale assegnava importanti funzioni di coordinamento e di controllo.
...
Leggi tutto

Il 6 ottobre verranno presentati i progetti della Chiesa di Sopra e del Giardino

L’amministrazione comunale presenta due importanti progetti alla cittadinanza. L’Amministrazione Comunale, mercoledì 6 ottobre 2010, alle ore 20,45 nella Sala del Consiglio Comunale presenterà i futuri lavori di restauro e consolidamento della Chiesa di Sopra e il riallestimento del Giardino delle Erbe ‘Augusto Rinaldi Ceroni’.
Interventi realizzati grazie al finanziamento ottenuto dal Programma operativo regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale 2007-2013 che mette a disposizione fondi per avvicinare la nostra Regione agli importanti obiettivi di Lisbona e di Göteborg.
Il Programma ha l’obiettivo, comune ai singoli assi di intervento, di collocare l’Emilia-Romagna nel contesto delle regioni europee di eccellenza.Sono quattro gli Assi previsti dal Por Fesr, suddivisi a loro volta in Attività, che prevedono sia la promozione di interventi pubblici sia il sostegno alle imprese attraverso i bandi....
Leggi tutto

Adelinda e il segreto della contessa Ambriosa

Il titolo dell’articolo è lo stesso della favola teatrale che la compagnia “La melagrana” ha messo in scena sabato 3 luglio nella Piazzetta della cultura a Casola Valsenio, spettacolo che ha attirato un grande pubblico di casolani e non. Ma come è nato tutto ciò? Come hanno fatto tante donne tutte insieme a ritrovarsi e a diventare attrici per caso? Sono qui per raccontarvelo…
L’idea è nata notando la fantasia, l’interesse e la volontà di alcuni genitori dei bambini della Scuola per l’Infanzia “Lo Scoiattolo”, che si sono improvvisati attori per animare la festa Natalizia della Scuola.
Al termine della nostra rappresentazione, una rivisitazione della favola di Cappuccetto Rosso, molte persone ci hanno consigliato di ripetere un’esperienza simile.
...
Leggi tutto

Editoriale s39

Quando uscì “Lo Spekki(ett)o” N°38 , quattro mesi fa, Casola era un pochino diversa. Quattro mesi di pausa tecnica e estiva (per la versione cartacea, non per quella on-line), durante i quali sono accaduti alcuni fatti importanti per la vita del paese. Tanto per rimarcare gli avvenimenti principali, ricordiamo che, rispetto al maggio scorso, oggi Casola Valsenio ha un nuovo sindaco e una giovane compagine in consiglio comunale in cui è presente una vera opposizione che fino ad oggi ci pare stia svolgendo con serietà il proprio ruolo.
E in Parrocchia si è ufficialmente insediato un giovane sacerdote che risponde al nome di Euterio e che oramai tutti ben conosciamo, avendo egli avuto un notevole impatto sui casolani, in particolare i più giovani.
...
Leggi tutto