Festa di primavera 2008, la sfilata
Sono già disponibili le foto della sfilata nella nostra galleria fotografica.
Che abbia vinto la nuova società peschiera non ha sorpreso nessuno.
Il carro Le colonne d’Ercole non solo ha vinto, ma ha praticamente annientato gli altri due. Gli altri due, per la giuria è come non fossero esistiti. Allora mi permetto di criticare un carro bello e vincente, proprio perché ha vinto.
Capisco anche che dopo tanti anni si possa essere un po’ stanchi e vuoti. Umilissimi quando c’è da piantare i chiodi (Cristiano Cavina: premio cazzuola d’oro ex aequo con un manipolo di altri irriducibili degli spigoli e del ex grisolo) e maestri nel progettare, appassionati nell’eseguire ogni cosa per il carro.
Se si decide di dotare la giuria di una griglia per poter valutare senza equivoci quella che per loro è una assoluta novità, credo sia necessario includere tutte quelle variabili che noi diamo per scontate ma che potrebbero portare ad altri equivoci in futuro.
Tra queste ricordo l’episodio della fontana (il nome del carro mi sfugge…)
– creatura molto bella ma fuori gara perchè non si atteneva al regolamento – alla cui società costruttrice venne assegnato il primo premio davanti ai concorrenti, subito sbalorditi poi decisamente incazzati.
Per prima cosa sarebbe quindi opportuno consegnare ai giurati il regolamento, con tutti i suoi punti critici....
Leggi tutto
FESTA DI PRIMAVERA – Mercoledì 25 Aprile 2007
SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI
Resoconto della giornata ed andamento della votazione per l’assegnazione del Trofeo di Primavera
Resoconto della giornata:
Arrivati alle ore 11,00 a Casola, siamo stati ricevuti presso la Pro Loco dai cui responsabili abbiamo ricevuto una cartellina informativa ed appreso il programma dettagliato della giornata, così accompagnati dal gentile e preparato cicerone Sig. Dino Dardi, abbiamo svolto il percorso del nostro compito, come segue:
Visita al Circolo Fotografico per visione diapositive storiche dei carri e relazione del sig.Dardi....
Leggi tutto
Aida Morelli. Architetto ravennate è uno dei più affermati in tutta laprovincia. Da anni attenta alla bioarchitettura e al rapporto tra progetti eterritorio, è una delle più dinamiche ed innovative architette romagnole.
Danilo Melandri. Artista faentino, lavora con la ceramica proponendo opere dalforte impatto lirico. E’ scultore affermato, ha vinto premi in tutta Europa e haproposto personali in tutta la penisola.
Ricevi la busta…., trepidante…. La differenza tra te e loro é che tu saprai subito…., saprai giostrare la suspance, potrai giocare con la folla, metterci del tuo per scaldare gli animi……
Apri la busta e scopri che il verdetto comincia con ‘primo classificato’…..
Tenuto conto della rappresentazione allegorica in rapporto agli aspetti compostivi, la giuria esprime parere unanime di apprezzamento per il carro ‘Le colonne d’Ercole’, stimando in primis la corrispondenza chiara tra relazione scritta e realizzazione concreta.