Festa di Primavera

 

Sulla lettera anonima e i carri

Per alcune ore è stata presenta sul sito una lettera anonima che è stata ricevuta dalle 3 società costruttrici dei carri in gesso per la Festa di Primavera. La lettera è stata pubblicata perchè non sembrava particolarmente polemica e perchè portava spunti interessanti e sull’onda dell’interesse passionale che coinvolge la Festa.
Ora abbiamo deciso di fare un passo indietro togliendola dal sito, dopo avere discusso fra di noi dell’opportunità della pubblicazione (anche sollecitati dal commento di Sagrini). La nostra politica è stata sempre quella di non pubblicare scritti anonimi (ci è capitato più volte, anche pochi giorni fa, di richiedere a chi mandava testi al sito di firmare in maniera comprensibile), quindi abbiamo deciso di continuare su questa linea anche se in ritardo a causa dell’impossibilità di discuterne in tempi brevi.
...
Leggi tutto

Da Olimpia ad oggi

In seguito ad una serie di discussioni da bar circa l’articolo sullapresunta scomparsa di AltaValle, abbiamo ricevuto e accolto la proposta di Claudio di pubblicare un articolo che aveva scritto per il numero che sarebbe dovutouscire dopo la Festa di Primavera dello scorso anno, ma che purtroppo non ha mai(o ancora) visto la luce. Rinnoviamo ed estendiamo a tutti l’invito a partecipare anche quest’anno alforum sulla festa, gia’ disponibile nella sezione ‘speciale Festa diPrimavera’

 

Casola Valsenio maggio 2004

Da Olimpia ad oggi

Non sono mai stato un bambino cattivo e nemmeno molto vivace, ma con l’arrivo della primavera, segno tangibile dell’inizio della costruzione dei carri, il fascino e la magia di queste creazioni che nascevano dal nulla mi attirava come fosse la calamita più potente del mondo....
Leggi tutto

FESTA di PRIMAVERA 2005, si parte

Parte a Casola in questa ondata di bel tempo la costruzione dei carri allegorici che sfileranno il giorno della Festa di Primavera, fissato per il 25 Aprile 2005. Le tre societa’ coinvolte sono anche quest’anno Nuova Societa’ Peschiera, Sisma e Societa’ Input. Le strutture mobili sono state portate al parcheggio della piscina, dove sono stati alzati i primi pali e imbastite le strutture portanti. Il cambio ai vertici della Nuova Societa’ Peschiera fa pensare alla possibilita’ di una svolta in termini di strutture e di contenuti, anche se le indiscrezioni sui temi che saranno affrontati in questa edizione sono ancora poche e confuse.

Sisma: tra A e C c’è sempre di mezzo B (per fortuna)

Non si può tacere per sempre. Ecco finalmente, vero? Apettavate la voce della Sisma? Eccovi servito il piatto da consumare, per bocche fameliche e pronte ad azzannare. Per sfamarvi (non sono tante però le lupe in giro, non sentitevi tutti chiamati in causa, per favore, altrimenti siamo alle solite!!) però ci saranno solo una parolaccia e qualche frase dal tono ironico.
Di solito però quando ci si esprime con parole semplici c’è sempre qualcuno che vuole trovare significati strani e difficili, c’è chi ormai ha assunto uno schema mentale da carro allegorico o forse è continuamente supportato dalla convinzione filosofica che la realtà non sia la realtà ma sia altro.
...
Leggi tutto

In risposta a Barza…

Ciao Barza,
innanzitutto ti dico che sono stato io a mettere il tuo nome per esteso sotto il tuo articolo per una semplice esigenza che abbiamo avvertito durante le discussione sul sito che abbiamo fatto all’interno della redazione, cioè il volere rendere assolutamente trasparente il nome dell’articolista di turno. Poi mi rendo conto che forse è una pedanteria, che quasi tutti sanno che tu sei Barza, però è un modo di evitare che qualcuno faccia il furbo usando nickname irriconoscibili e quindi abbiamo pensato di estendere la regola anche ai casi più lampanti, per questo ho chiesto anche a Nicola se era Iseppi, per evitare malintesi.
...
Leggi tutto

Esiste ancora l’identità socioideologica?

Ciao ragazzi, sono Barza.
Innanzitutto voglio ringraziarvi per la possibilità, trasversale, che date a tutti di esprimersi e di creare un forum sui grandi temi casolani. L’interessamento generale creato attorno all’evento dei carri, plausibile e confermato dalle vostre pagine web, dimostra quanto siamo ancora orgogliosi di questa tradizione. Personalmente credo che sia una cosa magnifica e molto propositiva per il nostro paese. Inutile soffermarsi di quanto siano stati drammatici gli epiloghi delle edizioni precedenti, e su questo aspetto voglio sottolineare il mio disappunto sulla scelta di Michele di indicare col pollice basso la mancanza di polemiche.
Certo, un po’ di vivacità nelle esternazioni e nei festeggiamenti ci sta tutta, ma bisogna stare molto attenti a non esagerare, anche perché non vi è cosa più brutta che litigare con un amico per un carro.
...
Leggi tutto

…Eccolo, è qua!

Vorrei partecipare a questa interessante discussione per dire la mia sui carri, uno degli argomenti a me più cari da sempre…
Prima di tutto vorrei cogliere l’occasione per fare i complimenti allo Spekkietto per la realizzazione di questo sito…
La libertà che state regalando a tutti i Casolani (e non), quella di potersi esprimere e poter controbattere, è una cosa bellissima… elementare forse per chi naviga in internet 6–8 ore al giorno, ma una grande scoperta per molti altri, immagino.
Concludo questa parentesi con un po’ di sana polemica: vorrei sottolineare il fatto che almeno in questo spazio gli articoli e i commenti sono firmati dall’autore.
...
Leggi tutto

Commenti alla festa: le mie

02/05/2004: la festa di primavera torna a popolare gli animi dei casolani che, vogliosi di lanciarsi imprecazioni di ogni tipo e con la solita voglia di vincere che contraddistingue le tre società, si affacciano anche quest’anno ad uno dei giorni più attesi. Come ormai da qualche anno, il sottoscritto è stato incaricato dalla redazione a giudicare i vari carri, non sarò un esperto d’arte, ma almeno le cose che penso le scrivo senza mezzi termini ed è questo che (forse) piace ai lettori.
Come sempre alcuni giorni prima della festa vado a dare una prima occhiata ai parcheggi della piscina, così per farmi un’idea su quello che vedrò da lì a poco.
...
Leggi tutto

Da un amico di Castelbolognese

Da un amico di Castelbolognese incontrato nel pomeriggio di domenica alla Festa di Primavera mi sento dire: “ Voi casolani siete straordinari, in ogni occasione riuscite a stupire per l’originalità e l’accuratezza con cui preparate le vostre feste. Peccato che quello che fate non sempre sia propagandato per quello che merita.” Un altro amico che incontro lunedì a Faenza, mi dice: ‘Ero a Casola ieri, insieme a mia moglie abbiamo vissuto una giornata stupenda di grande interesse culturale. I carri per noi erano una novità: una piacevole e sorprendente novità’.
Mi sono sentito lusingato per questi giudizi e mi sono convinto che era doveroso rendere merito a quanti hanno reso possibile questa splendida Festa dei carri di gesso del 2004.
...
Leggi tutto

Da Torino, sulla Festa

Volevo scrivere qualcosa su domenica, e per buona parte del viaggio in treno ci ho pensato su. E la maggior parte delle cose che pensavo non mi piacevano. Poi, quando sono entrato nel sito, ho scoperto che mi ero dimenticato la password ed ho incasinato il computer per averne una nuova (Checco, me ne è arrivata una allucinante, che deve essere in lingua Maori. O in sanscrito, credo)
Sono abbastanza d’accordo con i più e meno della festa fatti da Michele, a parte il verdetto della giuria (ovviamente). Una delle cose più belle è stata la pubblicità della ‘Demolizioni betulla’, nella relazione della Input.
...
Leggi tutto

INPUT: La nostra vittoria

Bello, Bello, Bellissimo, Fantastico’ questo mi ricorderò di questo giorno di festa, i commenti della gente e gli occhi lucidi dei miei amici durante la sfilata.
Ragionando a mente fredda la delusione per il verdetto mi è passata e mi pare anche giusto (il carro della Società Peschiera era perfetto da quasi tutti i punti di vista), ma la cosa che riempie di orgoglio me e tutti i componenti della mia società èl’essere riusciti a creare una emozione simile nella gente che osservava il nostro carro, stupore, commozione, gioia, sorrisi, siamo contenti nell’aver ritrasmesso quella felicità semplice propria della Festa di Primavera che il vomito dell’anno passato forse aveva spazzato via con l’odio di tutte le polemiche giuste o sbagliate che fossero.
...
Leggi tutto

I PIU’ E I MENO DELLA FESTA E LE FRASI STORICHE

Come ha funzionato la Festa di Primavera di quest’anno? Detto che sostanzialmente la Festa è riuscita bene, divertiamoci un po’ a individuare, fra il serio e il faceto, gli elementi positivi (pollice in alto) e quelli negativi (pollice verso) che ci hanno maggiormente colpito.
A questi aggiungiamo una ripassata veloce e scherzosa delle frasi che nessun carraiolo che si rispetti può ignorare, le sentenze che si ripetono uguali a ogni anno e che fanno parte del clima, dell’atmosfera della Festa.
POLLICE IN ALTO POLLICE VERSO
I Bononia Sound Machine. Il tempo (atmosferico, si intende)
Lo stand che non ha avuto i problemi
dell’anno scorso (o era l’anno prima?)
...
Leggi tutto