Attualita

 

Fraternita Misericordia

Convenzionata con il Comune di Casola Valsenio,
opera esclusivamente per l’impegno dedicato da volontari e con contributi di enti e cittadini.

SERVIZI
• Taxi sanitario
• Piccoli aiuti di sostegno a persone bisognose
• Amici senza frontiere
• Screening sanitari
• Protezione civile

AIUTACI AD ESSERE EFFICACI

DONA UN’ORA DEL TUO TEMPO

CONTATTACI
INSIEME POSSIAMO FARE DI PIU’
0546-73180

Attività rilevata nel 2008

876
Servizi, alla media di2,4 al giorno

33.727
Km percorsi, alla media di 2810 al mese

13
Bambini bielorussi ospitati

28
Volontari impegnati

Anche quest’anno con la tua Dichiarazione dei Redditi puoi decidere di destinare il 5 per mille dell’IRPEF a sostegno della nostra Fraternita iscritta per la categoria: “Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni e fondazioni”.

...
Leggi tutto

Appunto

Caro Andrea, ho letto con interesse i tuoi ultimi articoli che ritengo stimolanti al confronto. [Provvedimenti per la difesa della razza italiana] [ILO International Labour Organization] [L’insostenibile leggerezza dei diritti umani]. Mi piacerebbe allora prendere spunto per alcune considerazioni alternative.
Parto da Ginevra…
… beh… pare che l’assemblea abbia trovato un suo culmine nel discorso del signor Ahmadinejad. Il presidente iraniano, si è presentato alla conferenza Onu di Ginevra solo per fare un comizio anti-ebraico e più in generale antioccidentale, ignorando l’apertura di Barack Obama che, come è evidente, propone politiche bel diverse da quelle del suo predecessore. I delegati di molti paesi si sono alzati ed hanno lasciato la sala, disgraziatamente… molti altri lo hanno applaudito.
...
Leggi tutto

INIZIATIVE DEL COMUNE E DELLA MISERICORDIA IN CAMPO SOCIALE

UN TAVOLO DI COORDINAMENTO PER SUPERARE LE EMERGENZE DELLA CRISI ECONOMICA

La Caritas, i sindacati, così come altri enti e associazioni di volontariato che si dedicano all’assistenza sociale, segnalano sempre più frequentemente dati preoccupanti sull’emergenze derivanti dalla attuale crisi economica e sulla difficoltà di molte famiglie che faticano ad arrivare alla fine del mese e a far fronte ai propri impegni.
Sono segnali preoccupanti di un crescente disagio sociale che, se non trovasse ascolto e risposte adeguate potrebbe innescare reazioni irrazionali e destabilizzanti.

Anche a Casola coloro che osservano con maggior attenzione e responsabilità questi segnali, pur non drammatizzando, lasciano intendere che il nostro paese non è affatto un’isola felice esente da queste difficoltà.
...
Leggi tutto

I Carri. Frasi pesanti e mobili.

Un’edizione segnata dalla similitudine dei temi.
Quasi tre frasi di un unico discorso.

Ho accettato di scrivere della Festa di Primavera (storicamente Mezza`Quaresima). 

Porgo agli amici dello Spekkietto note sparse. Sensazioni nemmeno troppo meditate. No, non c’e’ cosa penso del carro di… E non per farisaici equilibri, ma perche’ non e’ sempre necessario pensare in termini di podio e gerarchie estetiche. 

Credo che i carri siano una liturgia di Casola. Complimenti a quanti la rendono possibile.

E’ incredibile come la comunita’ casolana riesca ancora a trovare le risorse, le energie, le abilita’ artigiane, l’invenzione dialettica per realizzare i carri di Mezza` Quaresima.
...
Leggi tutto

Festa di primavera: possiamo migliorarla?

La scorsa Festa di Primavera, che ci sembra ben riuscita grazie al notevole lavoro della Pro Loco, delle Società costruttrici e del bel tempo, ha lasciato tuttavia la sensazione di avere ancora margini di crescita. Ci permettiamo quindi, di seguito, di avanzare alcune proposte telegrafiche che riassumono il comune sentire di molti degli intervenuti alla manifestazione. L’intento è quello di contribuire ad una più generale discussione che dovrebbe scaturire tra tutti i soggetti coinvolti allo scopo di ottenere auspicabili miglioramenti.

1. I due giorni di Festa vanno bene se distinti tra loro: il primo giorno, dedicato alla sfilata diurna, dovrebbe avere come epilogo (feste notturne escluse) la lettura del verdetto, stilato da una giuria, possibilmente competente come quella di quest’anno.

...
Leggi tutto

FESTA DI PRIMAVERA 2009: il verdetto della giuria

Pubblichiamo in questo articolo i verdetti della sfilata del 25 aprile e della sfilata notturna del primo maggio.

VERDETTO SFILATA DEL 25 APRILE 2009

La giuria presieduta da Claudio Casadio, direttore della pinacoteca comunale di Faenza, e composta da:

– Guido Mariani , artista
– Tatiana Tomasetta, giornalista
– Rita Asirelli, image maker

riunita nella sede municipale di Casola Valsenio, al termine della sfilata dei carri della Festa di Primavera, premessa l’alta qualità dei carri, l’impegno profuso e attento nella realizzazione degli stessi, l’invenzione scenica dei complessi temi affrontati, ha predisposto una griglia di valutazione che tiene in considerazione i vari aspetti previsti dal regolamento, dando la valutazione completa su ogni singolo punto e arrivando in modo unanime ad un giudizio complessivo.

...
Leggi tutto

Le premiazioni della Festa di Primavera 2009

Dopo la sfilata notturna, che anche quest’anno si è rivelata un successo dal punto di vista dello spettacolo e delle presenze, è stato letto il verdetto della giuria

1 classificato:
NSP
La misura della solitudine

2 classificato:
EXTRA
Non ci avrete mai come volete voi

3 classificato:
SISMA
Colpevolmente Consapevoli

> La nostra galleria fotografica è stata aggiornata con le foto della sfilata notturna.

E’ online il video con la LETTURA DEL VERDETTO della festa di primavera 2009 e il video della sfilata notturna

Uniti per Casola pubblica ufficialmente la lista

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa che annuncia ufficialmente i candidati della lista Uniti per Casola, in vista delle elezioni amministrative che si svolgeranno il 6 e il 7 giugno 2009. La lista, definita mercoledì 29 aprile, sarà presentata alla cittadinanza nella sera serata di giovedì 07 maggio alle ore 20,30 presso il Cinema Senio di Casola Valsenio

Festa di Primavera 2009 un primo veloce resoconto

Si è svolta fortunatamente sotto il sole la festa di primavera 2009, dando respiro alle tre società che si sono affrettate a finire i lavori (anche piuttosto sostanziali) in vista della sfilata di sabato pomeriggio. Un pubblico che ha iniziato ad affluire solo dopo pranzo, ma comunque apparentemente numeroso, ha applaudito le bande e i carri che hanno terminato il percorso dopo essere passati sotto l’attento esame della giuria, che ha già preparato il verdetto. In attesa dei risultati che saranno ufficializzati venerdì 1 Maggio pubblichiamo le prime immagini alle quali seguirà la nostra galleria fotografica.

La prima constatazione abbastanza automatica viene dal fatto che, nonostante la segretezza dei progetti, il tema di fondo fosse più o meno lo stesso.

...
Leggi tutto

Festa di primavera 2009 – Ordine di partenza

Con la consueta estrazione dell’ordine di sfilata inizia ufficialmente la festa di primavera edizione 2009, che vedrà sfilare le tre società nel seguente ordine: Extra, Nuova Società Peschiera, Sisma. La sfilata notturna prevede invece l’ordine di sfilata al contrario.
Purtroppo a causa di un inclemente tempo atmosferico che ci ha regalato due settimane di pioggia, i lavori di finitura stanno subendo un notevole ritardo. Con un occhio alle previsioni, speriamo in una giornata di festa con tutte le carte in regola, per portare avanti gli ultimi ritocchi e per una sfilata con il sole.

E’ online il sito della Nuova Società Peschiera 1984

Fare conoscere e diffondere la storia, la tradizione, i messaggi e i riconoscimenti della società ideatrice e costruttrice di carri allegorici più longeva fra quelle in attività. Questo è l’obiettivo della Nuova Società Peschiera 1984 nella pagina web consultabile all’indirizzo http://nsp84.blogspot.com. Uno spazio che percorre l’esperienza e la tradizione dei 25 anni di attività della Società, arricchito con le immagini, i testi delle relazioni, i verdetti della giuria, e soprattutto un luogo che potrà essere l’incontro dei pensieri legati alla tradizione più suggestiva di Casola Valsenio.

Chi è la Nuova Società Peschiera 1984

Dal 1984 la Nuova Società Peschiera si presenta al pubblico realizzando i tradizionali carri in gesso “di pensiero” che ogni anno sfilano lungo le vie di Casola Valsenio durante la “Festa di Primavera”, il 25 aprile.

...
Leggi tutto

Provvedimenti per la difesa della razza italiana

Già, recitava proprio così il titolo del DECRETO-LEGGE 17 novembre 1938-XVII, n.1728 che istituiva le famose leggi razziali. Anche allora si parlava della necessità di ‘difendersi’. Stiamo pure tranquilli, non ci siamo ancora, ma certo non per bontà nostra. Forse solo perché non abbiamo oggi una comunità di cittadini già italiani a cui sottrarre diritti come la avevamo nel 1938. Forse solo perché quei diritti li neghiamo a priori, sia come sia, oggi di leggi razziali non ne abbiamo bisogno.
Quello di oggi a 70anni di distanza, si chiama più sobriamente ‘decreto sicurezza’, un testo a dire il vero lungo e complesso, composta da ben 55 articoli che trattano molteplici argomenti, dalla mafia al decoro urbano dei graffiti.
...
Leggi tutto