E’ la pioggia che va…
Leggi tutto
A chi presentare la domanda
La richiesta dovrà essere inoltrata al datore di lavoro o all’ente pensionistico attraverso l’apposito modello entro il 28 febbraio 2009 se si vuole ottenere il beneficio in base al numero dei componenti e al reddito familiare complessivo del 2007.
Un arco di tempo, o meglio di epoca, che si era aperto trentaquattro anni fa con l’apporto determinante di uno sconosciuto, si è concluso con la “fine” dello sconosciuto in una “piccola ma decorosa camera di ospedale”, senza “l’applauso finale” che accompagna il calare dei sipari al termine di ogni tragedia che si rispetti, ma con “il suono continuo di un segnale acustico” e, immaginiamo, il lento appiattirsi di un tracciato lasciato da un pennino sulla striscia di carta millimetrata di un elettrocardiogramma.
Giovedì 20 novembre si tiene il terzo momento di incontro e confronto pubblico in vista delle elezioni amministrative del 2009. Nello specifico il tema affrontato presso la sala dei Vecchi Magazzini a partire dalle 20,30 sarà quello de “Il Parco della Vena del Gesso e le prospettive di sviluppo turistico di Casola Valsenio e delle Terre di Faenza”.
Interverranno per l’occasione Libero Asioli (Assessore provinciale al turismo), Filippo Olivucci (Resp. Ufficio Turistico e Codirettore di SdA) e Massimiliano Costa (Servizio Parchi della Provincia). Introdurrà alla serata il segretario della sezione casolana del partito democratico, Nicola Iseppi.