Attualita

 

RADUNO CAMPERISTI

Casola ospita, nei tre giorni di venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 maggio 2005 un raduno nazionale di camperisti.
Non solo erbe. Dal 27 al 29 maggio, in occasione dell’edizione 2005 di ‘Erbe in fiore&#8221, l’Eurocamperclub ‘L’airone e la cicogna&#8221, ed il Comune di Casola Valsenio hanno organizzato un raduno nazionale di camperisti. Un appuntamento importante per la promozione del cosiddetto turismo ecologicamente compatibile che vedrà una tre giorni all’insegna della scoperta del territorio e delle sue gemme ortobotaniche. Il programma prevede per venerdì 27 maggio l’arrivo dei partecipanti nell’area del campo Sportivo ‘E. Nannini&#8221, in località Olmatelli. Il giorno successivo, sabato 28 maggio alle ore 10.00 è prevista una visita al Cardello, antica foresteria della vicina Abbazia di Valsenio dove, fra il 1800 e il 1900, visse lo scrittore Alfredo Oriani....
Leggi tutto

I DS PER IL SI’

‘Vita, speranza, guarigione&#8221, sono le parole d’ordine dei Ds per sostenere i quesiti referendari del 12 e 13 giugno 2005
Partono le iniziative di sensibilizzazione da parte del Comitato per il Si del Comune collinare. ‘Vita, speranza, guarigione sono i valori importanti che toccano l’esistenza quotidiana di ciascuno di noi per i quali bisogna votare ‘Sì&#8221, ai referendum, del 12 e 13 giugno, sulla fecondazione assistita. Quattro i passaggi della legge 40 del 2004 che i cittadini sono chiamati ad abrogare: perché le coppie sterili possano avere figli e perché i bambini possano nascere sani, per difendere pluralismo culturale e laicità dello Stato e per permettere alla ricerca medica di progredire&#8221,.’Un...
Leggi tutto

Il silenzio dell’Arte di Gesso

Quanto piacere mi fa vedere e leggere, tante proposte, tanti articoli, botte e risposte, sulla festa di primavera.
Quest’anno sono cullato dalla vittoria, dai sorrisi degli amici e di tutti coloro che hanno partecipato alla costruzione del carro.
Non voglio esprimere pareri e giudizi sui lavori svolti, perché rispetto il lavoro, le tecniche, i gusti, l’espressioni e l’idee di tutti coloro che s’impegnano.

Soprattutto di quelli che i carri li hanno dentro, con la festa di primavera, che spero con tutto il cuore che cambi nome, e sia una festa piu’ indirizzata al SILENZIO DELL’ARTE DI GESSO.
Quest’anno la mia decisione era stata quella di non partecipare attivamente alla costruzione, per vari problemi di salute.

...
Leggi tutto

Fondo per il sostegmo alle abitazioni

È in scadenza la presentazione della domanda per accedere al fondo per il sostegno alle abitazioni in locazione del Comune collinare.
Scade il giorno mercoledì 18 maggio 2005 la possibilità di presentare domanda per il fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione. I cittadini interessati ad accedere ai contributi per l’abbattimento del costo dell’affitto dovranno far domanda al Comune di Casola Valsenio su apposito modulo entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 18 maggio 2005 secondo i termini e le modalità contenute nel bando di concorso. La domanda di partecipazione al presente concorso deve essere presentata in forma di dichiarazione sostitutiva compilata unicamente su moduli predisposti dal Comune.Il
...
Leggi tutto

Buone notizie dall’Honduras

Non sempre tutto va secondo i copioni già visti. La situazione in centro america non è delle migliori, eppure una piccola nota positiva sembra venire dall’Olancho. Padre Andres Jose Tamayo, da anni impegnato in una dura lotta contro le compagnie del legname, ha ricevuto alla fine di aprile il premio internazionale Goldman, espressamente legato a chi si distingue nella difesa dell’ambiente.
Il profilo stilato dalla commissione ben sintetizza la complessa situazione che in questi anni si è creati intorno al Movimento Ambientalista dell’Olancho (MAO):

Father Tamayo is a charismatic Catholic priest leading the struggle for environmental justice in Honduras. He directs the Environmental Movement of Olancho, a coalition of subsistence farmers and community and religious leaders who are defending their lands against uncontrolled commercial logging.

...
Leggi tutto

Aedes Albopictus, ovvero la Zanzara Tigre

La zanzara tigre è un piccolo insetto originario dell’Asia, giunto recentemente in Italia attraverso l’importazione di pneumatici usati sui quali la femmina aveva deposto le uova. È più piccola delle altre zanzare. Grazie alla sua colorazione è facilmente riconoscibile: è di colore scuro, con fasce bianche sulle zampe e una linea bianca sul dorso.
 
La zanzara tigre, per riprodursi, predilige le piccole raccolte di acqua stagnante: sottovasi, tombini, copertoni usati in cui si deposita l’acqua piovana e in qualsiasi altro piccolo contenitore o fessura stagna in cui l’acqua piovana o dell’annaffiatura venga lasciata a ristagnare. Le uova sono deposte all’asciutto, poco sopra il livello dell’acqua.
...
Leggi tutto

Vengo da lontano

E’ un giorno di sole a Casola.
Poteva non esserlo, le previsioni non erano delle più felici. Non si sarebbe stupito nessuno se non c’era bel tempo.
E invece, è un giorno di sole. E nonostante ci sia una brezza di vento che muove gli alberi la temperatura è mite e gradevole.
Meglio così. Penso a chi se ne deve stare aggrappato a qualche appiglio a 7 o 8 metri di altezza, con addosso qualcosa che lascia molte più parti scoperte di quelle coperte. Almeno non dovrà tremare dal freddo. Non finirò mai di ammirarli questi casolani. E in tutti i sensi.
...
Leggi tutto

La fiera di Valsenio

Domenica 8 maggio all’antica Fiera di Valsenio è di scena il ‘Meeting Nazionale dei bovini di razza romagnola&#8221,
Torna anche quest’anno l’antica Fiera di Valsenio. Un manifestazione in forte crescita che si svolge nel parco adiacente all’Abbazia benedettina di Valsenio. All’appuntamento oltre alla mostra degli allevamenti della collina ravennate, quest’anno verrà ospitato il ‘Meeting Nazionale dei Bovini di Razza Romagnola&#8221,. Si tratta di un evento importante che testimonia l’attenzione dell’associazione provinciale allevatori e delle istituzioni pubbliche locali per la valorizzazione ed il sostegno di una razza di grande pregio qual è la ‘Romagnola&#8221,. Il programma prevede alle ore 8.00 l’apertura della Fiera e alle ore 9.30 l’avvio delle fasi del Meeting....
Leggi tutto

Da Beppe Sangiorgi

Credo che mai come quest’anno, grazie al verdetto della giuria, siano state messe in evidenza difformità ed incongruenze tra i carri e le relazioni. A tal punto che c’è da chiedersi se sia il caso di abolire queste ultime.
Del resto le relazioni non sono nate per accompagnare la sfilata dei carri, bensì per un’informazione preventiva alla prefettura che voleva verificare che non venissero proposti temi politici, religiosi e di costume contrari alla legge e alla morale. Poi, soprattutto nel dopoguerra, hanno accompagnato per molti decenni la sfilata dei carri fornendo un ottimo strumento interpretativo. Ma da almeno dieci anni si è via via allargata la forbice tra relazione e carro.
...
Leggi tutto

Ma come vorrei avere i tuoi occhi…

Il pomeriggio prima dell’evento.

Mi aggiro, d’arancione vestita, scrutando con occhio critico ogni singolo carro: oro, un cavallo a dondolo, sbucano una testa di drago e dei pali appuntiti.
Sono molto più grandi di come li avevo immaginati: sembrano tre giganti che si lasciano percorrere con pazienza da un sacco d’omini affaccendati, ci giro attorno e scopro ogni volta un particolare che mi era sfuggito, mentre mi diverto ad ascoltare i commenti e a fare mille ipotesi ma tant’è, mi spiegano, il carro va visto vestito…

L’evento.

Splende il sole su Casola e sulle volenterose majorettes: i giganti stanno subendo gli ultimi ritocchi e io sto subendo la lettura delle relazioni, continuo a distrarmi, leggo e rileggo, capisco e non capisco finché decido di guardarli solamente ed ecco quello che vedo.

...
Leggi tutto

Duemila e cinque

DUEMILA E CINQUE

Incredibile! Anche quest’anno siamo riusciti miracolosamente ad assistere alla Festa di Primavera senza slittamenti, nonostante le condizioni climatiche degli ultimi giorni e le scelte Kamikaze fatte dall’Ente di promozione della festa.

Un 2005 che oltre all’impegno di tutti, si contraddistingue per i molti cinque presi dalle società costruttrici da una giuria che ha svolto bene il proprio lavoro entrando nel merito dei pregi e difetti dei carri presentati in concorso.
A festa finita, e forse con un po’ di superbia, provo a giocare nel dare anche io qualche cinque a differenza dei molti giudizi espressi in questi giorni, che sanno molto di politicamente-corretto e basta.
...
Leggi tutto

Caro Cristiano

Caro Cristiano,
scrivo, come potrai ben immaginare, in merito al tuo articolo comparso su questo sito giovedì. Credo che complessivamente la tua analisi sui carri che domenica hanno sfilato sia lucida, esperta. La parte sulle difficoltà incontrate nelle varie fasi della realizzazione del carro (in primis il tuo spaventoso incidente) spiega bene la mancanza di aderenza di certe scene rispetto alla tua relazione. L’accettare la sconfitta (a quanto ho saputo in seguito, di stretta misura) riconoscendo l’onore ai vincitori, ti fa onore.
E allora, scusa se torno sull’argomento, perché quella frase sui 300 euro che ti pagherebbe “Il Corriere della Sera”?
...
Leggi tutto

Che tristezza!!!

Quest’anno non voglio giudicare nulla. Sono abbastanza d’accordo con il verdetto, ma tutta questa tempesta di articoli e commenti è stressante.
Raga e Albert dovrebbero rileggere i loro articoli prima di inserirli (l’italiano dov’è?), Micky e Cristiano con i loro 300 euro potrebbero bene aiutarmi a comprare un pc portatile, Mandaro farà fatica a trovare in me un nuovo grisolatore… Tizzi dovrebbe leggere un pò meglio le relazioni.
Basta, ho già scritto troppo…

Manuel

...
Leggi tutto