Attualita

 

Volontariato? No, grazie.

Del volontariato ce né sempre più bisogno, dalle piccole cose di tutti i giorni, fino ai grandi aiuti rivolti all’umanità. Proprio perché bisogna iniziare dal piccolo, ci guardiamo attorno e vediamo che nel nostro paese, di associazioni che si occupano di volontariato, ce ne sono molte e rivolte a vari ambiti. Ma quanti casolani ne fanno parte? Qualcuno sicuramente si, altrimenti tutte queste associazioni non esisterebbero neanche! Allora la domanda è un’altra: quanti giovani casolani sono, attivi nel volontariato?
Per rispondere a questo quesito basta pensare un secondo alle associazioni e balza subito all’occhio la scarsa presenza giovanile, ma per scavare a fondo nel problema ho preparato un test, rivolto a ben 100 giovani nostri compaesani, dal quale sono risultate diverse cose interessanti (tenendo sempre conto che il test è stato rivolto solo a 100 di loro).
...
Leggi tutto

I VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI A CASOLA

Da qualche tempo si parlava a Casola della costituzione di un gruppo di Vigili del fuoco volontari che potesse effettuare un primo intervento in caso di incendi o incidenti che si verificassero nel nostro territorio, idea tra l’altro sollecitata dallo stesso comando di Ravenna per la lontananza di Casola dal distaccamento più vicino, quello di Faenza. Ebbene quel gruppo si è formato già da un po’ di tempo, anche se permangono ancora alcune difficoltà di tipo logistico.
Ma andiamo con ordine e partiamo dai nomi di coloro che fanno parte di questo gruppo volontario (e diamo per scontate tutte le riflessioni sull’importanza che il volontariato riveste per un paese come il nostro).
...
Leggi tutto

FECONDAZIONE ASSISTITA – SECONDO ROUND

Già nel numero precedente dello Specchietto avevo considerato il problema della fecondazione assistita, senza pero’ esprimere un mio punto di vista, limitandomi a riportare semplicemente le opinioni pro e contro la legge stessa.
Nel frattempo ho potuto riflettere e documentarmi, prendendo finalmente una posizione nei confronti di questa legge approvata dal Parlamento.
I mass media ci hanno mostrato solo un aspetto di questa problematica, facendo ricadere l’attenzione di tutti sul fatto che, grazie alla legge stessa, la fecondazione eterologa non poteva essere più praticata. Lo sperma cioè deve essere donato dal proprio patner, parlando appunto di fecondazione omologa. Ma il problema a mio avviso non è questo.
...
Leggi tutto

”CASOLA PER LA VITA” al via i corsi di formazione

Il 6 marzo sono iniziati i corsi di formazione di coloro che si sono dichiarati disponibili ad imparare ad utilizzare i defibrillatori che verranno acquistati a Casola Valsenio. Tale progetto, è partito circa un anno fa e prevede l’acquisto da 3 a 5 defibrillatori collocati in diversi punti del paese e la formazione di personale non sanitario per l’utilizzo degli apparecchi.
La collocazione dei defibrillatori acquistati probabilmente sarà la seguente: un defibrillatore verrà acquistato e collocato nel Centro Sociale le Colonne, un secondo defibrillatore sarà acquistato dalla BPB a copertura dell’intera area industriale di Valsenio, un altro defibrillatore verrà acquistato dalla Misericordia, in seguito se ne prevede l’acquisto di un altro paio “mobili” da collocare sulle vetture delle forze dell’ordine.
...
Leggi tutto

ZERO QUATTRO

Per sfuggire al dolore d’esistere vi fate di tremila porcherie inutili con il risultato che continuate a mettervi un tappo sempre più grosso sull’anima’
Jack Folla – Alcatraz

‘E’ ora che ci svegliamo dal torpore in cui siamo caduti … smettiamo di perdere tempo in immani stupidaggini che tutti i giorni ci annichiliscono… cominciamo a pensare di più alla nostra anima!’
Don Luca – Predica domenicale

Il fatto che queste due frasi continuino a rimbalzarmi in testa da un po’ di tempo ha scaturito in me la necessità di osservare con maggior attenzione la realtà, reale o virtuale che sia (ormai si può parlare tranquillamente di realtà virtuale)....
Leggi tutto