Inaugurata la nuova scuola in via S.Martina
Leggi tutto
Quest’anno i festeggiati sono: Chapuis Eri (più noto come Sesto) nato il 13/10/1919 , Farolfi Giovanni nato il 05/07/1919, Mordini Giovanni nato il 29/04/1919, Pambieri Antonietta nata il 17/01/1919, Quarneti Luigi nato il 12/07/1919, Sabbatani Natalia nata il 25/12/1919.
Dopo alcuni mesi di interruzione del servizio siamo lieti di annunciare ai nostri lettori è tornata la webcam su Casola Valsenio. La cam è stata posizionata sul balcone del Bioresidence RIGENERA (belfiore) e guarda verso la catena dei gessi offrendo una veduta di casola immersa nel verde. Ringraziamo Eolo e Katia per la gentile disponibilità lasciandovi a questa nuova e incantevole veduta.
Casola Valsenio 15/07/2009
Questa sera don Marino Perdisa, parroco di Riolo Terme e Vicario pastorale della nostra valle, ha comunicato ufficialmente al Consiglio Pastorale della Parrocchia di Casola Valsenio che S.E. Mons Vescovo Tommaso Ghirelli procederà alla nomina di don Euterio Spoglianti quale nuovo parroco di Casola Valsenio.
Siamo certi che questa notizia riempirà di gioia tutti i parrocchiani che da tempo attendevano con ansia la buona notizia e che, dopo la dolorosa scomparsa di don Giancarlo, in gran numero, si erano attivati personalmente per auspicare e caldeggiare questa nomina.
Il nostro pensiero in questa circostanza si rivolge riconoscente al caro Arci, non dubitiamo infatti che dagli alti siti da cui ci sta osservando, abbia speso più di una buona parola con Chi conta e che questa sera gioirà con noi....
Leggi tutto
La formazione e’ composta da: Spada Sergio, detto Moraka, Dall’Osso Giampiero, detto mio babbo, Lasi Giacomo, detto Lasi, Benericetti Domenico, detto Negus, Claudio visani, l’unico senza detto e ultimo ma non per importanza, Oliviero Ossani, ovvero quello adottato e guida motivatrice del gruppo!!
Nel pomeriggio di Domenica 29 marzo 2009, dopo che dalla sera precedente era iniziato a piovere intensamente, è giunta a Casola l’onda di piena del Senio, seguita con attenzione anche dalla protezione civile poiché si temeva che, giunta a Riolo, potesse provocare danni.
Era da molti anni che il Senio non si mostrava così vigoroso, vivace e ribollente di acque tumultuose.
E’ pronto lo spekkietto nr 37 di marzo 2009, un numero dedicato per la maggior parte alla scomparsa dell’Arci, con foto, commenti, articoli e racconti. Come sempre, le copie per gli abbonati sono già state consegnate.
A presto!
La redazione de Lo Spekkietto