Cronaca

Inaugurata la nuova scuola in via S.Martina

Il giorno 15 settembre ha avuto inizio il nuovo anno scolastico 2009/2010. Prima del classico suono della campanella che segna l’ingresso e l’inizio delle lezioni, si è svolta l’inaugurazione della nuova scuola di Casola. Genitori, bambini e ragazzi si sono ritrovati alle 9.30 presso il cortile della scuola per assistere alla cerimonia.
Diversi sono stati gli interventi: il Sindaco, seguito dal Parroco Don euterio, del Dirigente scolastico Giovanna Castellari ed infine degli assessori all’istruzione e ai lavori pubblici, Milena Barzaglia e Claudio Ricciardelli. Dopo la benedizioni, il taglio del nastro eseguito dal sindaco, attorniato da una folla di bambini impazienti di entrare nell’edificio.
...
Leggi tutto

FESTA AI NOVANTENNI AL CENTRO LE COLONNE

Il prossimo 19 Settembre, come tutti gli anni, a cura del Centro “Le Colonne”, si terrà la festa ai novantenni con la consegna delle targhe ricordo ai Casolani che questo anno compiranno 90 anni.
Fa sempre piacere constatare come ogni anno un gruppetto consistente di nostri eroici e simpatici nonni raggiunga questo importante traguardo ed è oltremodo significativa ed apprezzabile l’iniziativa del Centro del’AUSER che con il suo gesto intende esprimere ai festeggiati l’affetto e la vicinanza di tutta la nostra comunità.

Quest’anno i festeggiati sono: Chapuis Eri (più noto come Sesto) nato il 13/10/1919 , Farolfi Giovanni nato il 05/07/1919, Mordini Giovanni nato il 29/04/1919, Pambieri Antonietta nata il 17/01/1919, Quarneti Luigi nato il 12/07/1919, Sabbatani Natalia nata il 25/12/1919.

...
Leggi tutto

E’ tornata la webcam de Lo spekkietto

Dopo alcuni mesi di interruzione del servizio siamo lieti di annunciare ai nostri lettori è tornata la webcam su Casola Valsenio. La cam è stata posizionata sul balcone del Bioresidence RIGENERA (belfiore) e guarda verso la catena dei gessi offrendo una veduta di casola immersa nel verde. Ringraziamo Eolo e Katia per la gentile disponibilità lasciandovi a questa nuova e incantevole veduta.

DON EUTERIO SPOGLIANTI VERRA’ NOMINATO ARCIPRETE DI CASOLA VALSENIO

Casola Valsenio 15/07/2009
Questa sera don Marino Perdisa, parroco di Riolo Terme e Vicario pastorale della nostra valle, ha comunicato ufficialmente al Consiglio Pastorale della Parrocchia di Casola Valsenio che S.E. Mons Vescovo Tommaso Ghirelli procederà alla nomina di don Euterio Spoglianti quale nuovo parroco di Casola Valsenio.
Siamo certi che questa notizia riempirà di gioia tutti i parrocchiani che da tempo attendevano con ansia la buona notizia e che, dopo la dolorosa scomparsa di don Giancarlo, in gran numero, si erano attivati personalmente per auspicare e caldeggiare questa nomina.

Il nostro pensiero in questa circostanza si rivolge riconoscente al caro Arci, non dubitiamo infatti che dagli alti siti da cui ci sta osservando, abbia speso più di una buona parola con Chi conta e che questa sera gioirà con noi....
Leggi tutto

Benvenuta Clara!

La redazione de ‘Lo Spekki(ett)o’ porge le più gioiose congratulazioni a Chiara e Adriano per la nascita della loro primogenita, Clara, che alle 13 del 7 luglio è arrivata a rallegrare la vita dei suoi genitori. Un bacio e un abbraccio caloroso a tutta la nuova famiglia da parte di tutti noi!

Grande successo per Rivolution Fest 2009

Programma e formula indovinata, sembrano essere gli ingredienti del successo di Rivolution Fest che ha concluso questa edizione 2009 in grande stile. Ottima l’affluenza di pubblico che con entusiasmo ha ammirato le gallerie, gustato le prelibatezze dello stand e accolto le band.
Nella nostra galleria fotografica tutti gli scatti del festival
Borgo Rivola ripopolata, nuova, vivace: è l’impegno dell’attivissimo gruppo di lavoro e dello strategico spazio che permette di ammortizzare i costi delle strutture perchè intallate in maniera permaenete ed utilizzate tutto l’anno, da tutti i gruppi e le associazioni del paese. Nella nostra galleria fotografica alcuni scatti del 3 luglio.
...
Leggi tutto

LEONE ricordo di un amico

Il tempo, passando, ti fa prendere delle abitudini che a volte ritenevi impossibili, così da un po ho il vizio, quando rincaso la sera, di buttare un occhio nella bacheca affissioni collocata di fianco alla CRAI per vedere se qualcuno se ne è andato.
La settimana scorsa, quando mi è successo di ripetere questo gesto, purtroppo ho letto il nome LEONE ALVISI. La mia mente a caldo è riuscita solo a partorire un pensiero : ‘Un amico se ne è andato’. Poi nei pochi metri che mi separavano da casa mi sono passati davanti agli occhi i molti anni che ho condiviso con lui quando eravamo insieme ad organizzare le feste di Casola.
...
Leggi tutto

Giro d’Italia del centenario ricordando Alfredo Oriani

Casola Valsenio saluta il giro d’Italia del centenario, ricorrenza che corrisponde al centenario della morte di Alfredo Oriani, scrittore e ciclista, vissuto al Cardello dove morì il 18 ottobre 1909, autore nel 1902 de ‘La Bicicletta’, il libro più importante e più bello dedicato al ciclismo e alla bicicletta. La 15.ma Tappa del Giro d’Italia, quella che da Forlì porterà la carovana rosa fino all’arrivo di Faenza attraverserà il territorio casolano, come successe nel 2003.
Nell’occasione il Comune di Casola Valsenio ha preparato un manifesto che verrà esposto all’ingresso di Casola Valsenio in località Peschiera per salutare il passaggio della carovana del Giro del Centenario.
...
Leggi tutto

Nascita di una riva

La riva che s’apre sul fianco a ponente di Monte della Vecchia che ne marchia di lontano la fisionomia nacque settant’anni fa sull’ albeggiare di un giorno di fine maggio 1939. Il versante era prima coperto da bosco e da un bel castagneto di proprietà del podere Fontanella a cui si accedeva da una cavedagna in leggera salita.
Era piovuto molto in quei primi mesi del trentanove.
Una perturbazione consistente aveva investito la nostra regione, ma si era accanita in particolare fra le valli del Senio, Lamone e Sintria. Nel mese di gennaio a Casola erano caduti 134,8 mm di pioggia, in febbraio appena 10 poi in marzo 201,5, in aprile 111,5 infine in maggio addirittura 360,5 .
...
Leggi tutto

SIX AND THE CITY

Una novella sull’avventura di 6 casolani a NY
(ovvero una barzelletta)

Non parliamo di crisi, di down jones o di mib-tel, di marketing e globalizzazione e nemmeno di elezioni questa volta ma se volessi continuare non parliamo nemmeno di pascutti perche’ citarlo una va bene ma due non so se me le perdona… anyways questa volta parliamo della storia di 6 casolani (uno adottato) con eta’ media che oscilla tra 40 e 50 anni…moltiplicata per 6 diciamo un 300 anni di esperienza volata con British Airways al JFK, che non e’ un DJ, ma il principale aereoporto di NY.

La formazione e’ composta da: Spada Sergio, detto Moraka, Dall’Osso Giampiero, detto mio babbo, Lasi Giacomo, detto Lasi, Benericetti Domenico, detto Negus, Claudio visani, l’unico senza detto e ultimo ma non per importanza, Oliviero Ossani, ovvero quello adottato e guida motivatrice del gruppo!!

...
Leggi tutto

IL SENIO IN PIENA

IL SENIO IN PIENA COME NON SI VEDEVA DA ANNI

Nel pomeriggio di Domenica 29 marzo 2009, dopo che dalla sera precedente era iniziato a piovere intensamente, è giunta a Casola l’onda di piena del Senio, seguita con attenzione anche dalla protezione civile poiché si temeva che, giunta a Riolo, potesse provocare danni.
Era da molti anni che il Senio non si mostrava così vigoroso, vivace e ribollente di acque tumultuose.

Dopo le lunghe estati di magra registrate negli anno scorsi, durante le quali il nostro fiume si riduceva ad un rigagnolo melmoso e addirittura in certi tratti scompariva, mi ha fatto piacere rivederlo pieno di vita ed un po’ prepotente, tanto più che non ha fatto alcun danno.
...
Leggi tutto

Lo Spekkietto nr.37 è in edicola

E’ pronto lo spekkietto nr 37 di marzo 2009, un numero dedicato per la maggior parte alla scomparsa dell’Arci, con foto, commenti, articoli e racconti. Come sempre, le copie per gli abbonati sono già state consegnate.

A presto!
La redazione de Lo Spekkietto