Cronaca

”Amici senza frontiere”: la Misericordia accoglie i bambini bielorussi

Fin dal 1996 la Misericordia di Casola Aderisce al Progetto “Amici Senza Frontiere” promosso dalla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, che promuove l’ospitalità di bambini provenienti dalla Bielorussia esposti, ancora oggi, alle radiazioni del disastro di Cernobyl. Innegabile quindi l’alto valore dell’iniziativa perché simili gesti di solidarietà concorrono a rafforzare la crescita di quel patrimonio comune di carità e servizio radicato nella nostra comunità.
Il periodo di soggiorno in Italia, e comunque in zone non contaminate dalle radiazioni nucleari, ha indubbi effetti positivi sulla salute dei bambini, un medico Bielorusso che si occupa di piccoli affetti da gravi forme tumorali, conseguenza delle radiazioni, ha più volte affermato che “un solo mese di soggiorno lontano dalle zone contaminate, fa diminuire nel sangue di questi bimbi fino al 50% delle radiazioni presenti…”
Quest’anno durante il mese di Luglio sono ospiti di famiglie di Casola 12 bambini ed 1 accompagnatrice.
...
Leggi tutto

VOLVERA, DUE GIORNI “ALLA GRANDE”!

L’avvincente spedizione di una nostra rappresentativa calcistica nel paese Piemontese dove a scuola si leggono i libri di Cristiano e dove si linka il sito de Lo Spekkietto

Volvera è un paese di circa 8.500 abitanti non molto distante da Orbassano nella pianura piemontese. Subito dopo la guerra contava 1.500 abitanti poi, negli anni successivi, molto probabilmente anche a causa dell’effetto indotto Fiat che a Orbassano ha un importante centro ricerche, è passata agli attuali 8.500.

Esattamente il contrario di Casola che dai circa 7.000 abitanti del dopoguerra è passata agli attuali 2.800. Da noi non c’era la Fiat, ma un’agricoltura povera (è diventata specializzata nel tempo) ed una campagna che si è spopolata progressivamente a partire dagli anni ’50.

...
Leggi tutto

DIARIO DEGLI EVENTI

ARTEDANZA, GLI ALLIEVI DI CASOLA E PALAZZUOLO BALLANO “ALICE NELPAESE DELLE MERAVIGLIE”

GLI ALPINI CASOLANI SI GEMELLANO CON LO STORICO GRUPPO VICENTINO DI ARZIGNANO. –
SVOLTA IN CONCOMITANZA ANCHE LA CERIMONIA DI BENEDIZIONE DELLA LAVANDA.

CRONACA

LA CARA BARBARA, UNA VITA SPESA AL SERVIZIO DEI FRATELLI, CI HA LASCIATI
(leggi i servizi dei titoli nella pagina estesa)

Alessandro Righini

DIARIO DEGLI EVENTI

ARTEDANZA, GLI ALLIEVI DI CASOLA E PALAZZUOLO BALLANO “ALICE NELPAESE DELLE MERAVIGLIE”

Sabato 7 giugno, come preannunciato sul sito del nostro giornale, nella sala del cinema-teatro Senio è stato messo in scena, a cura della scuola “Arte Danza” lo spettacolo di danza “ Alice nel paese delle meraviglie”....
Leggi tutto

Corso per DEFIBRILLATORE

A breve si svolgeranno a Casola i corsi per conseguire il patentino per l’uso del defibrillatore e per rinnovarlo a coloro che già nel 2004 e 2005 hanno partecipato all’iniziativa.
Il corso è molto semplice e alla portata di tutti e la sua durata è di circa 4 ore nel corso di una serata.
Per partecipare basta contattare Barbara Pozzi entro il 15 Agosto (cell.3383114917).
Ricordiamo che Casola è dotata di 4 Defibrillatori collocati nei seguenti punti:
1- Centro Sociale “Le Colonne”
2- Vigili del Fuoco
3- di prossima installazione Pizzeria Incontro
4- di prossima installazione Piazza Sasdelli

Barbara Pozzi – 3383114917

Dal 12 giugno parte la raccolta porta a porta della carta

Il 12 giugno, in tutto il territorio comunale di Casola Valsenio, verrà rinnovato il sistema di raccolta differenziata della carta. Si passerà così dalle storiche campane azzurre alla raccolta “porta a porta” con l’utilizzo di specifici sacchi azzurri. La prima consegna dei sacchi avverrà l’11 giugno e saranno raccolti il giorno successivo. L’organizzazione del servizio prevede la distribuzione gratuita dei sacchi in diversi punti del paese, mentre la riconsegna al servizio avverrà in giornate prefissate secondo un apposito calendario, con frequenza quindicinale.
Coloro che abitano nell’area urbana dovranno consegnare i sacchi a lato strada, nei pressi della propria abitazione, coloro che risiedono nelle zone rurali dovranno depositare il sacco presso appositi punti di raccolta.
...
Leggi tutto

Pellegrini al monte della Croce

Domenica 18 Maggio si è svolto il rituale pellegrinaggio al monte della Croce di Albignano.
Il tempo ballerino ha tenuto tutti sulla corda fino all’ultimo momento poi, quando ormai ci si era rassegnati a rimandare l’appuntamento, è spuntato il sole ed allora, visto che diversi pellegrini si erano già radunati sul piazzale della chiesa, è stato richiamato in servizio, in fretta e furia Giampietro Cortecchia, abituale e benemerito fornitore di trattori per il trasporto dell’attrezzatura necessaria (tavole e panche), e dopo aver caricato il tutto ci si è avviati verso il Cerro da dove inizia il sentiero da percorrere a Piedi verso la Croce.
...
Leggi tutto

La maledizione della Segavecchia

Sabato 26 aprile, dopo la sfilata notturna e prima della premiazione della festa di primavera 2008 si è tenuto per il secondo anno il bellissimo spettacolo del rogo della segavecchia.
La compagnia ingaggiata ha saputo tenere alto il livello di partecipazione e coinvolgimento del pubblico fino alla tradizionale vampata. Non è stata però solo la vecchia a soccombere al calore delle fiamme, perchè a rimetterci è stata anche la nuova Piazza Sasdelli, che non ha retto lo stress ed è scoppiata, non essendoci nessun supporto o semplicemente della sabbia a proteggerne le preziose lastre.
Vuoi perchè il programma della serata non poteva subire rallentamenti o variazioni di percorso, vuoi per negligenza o per una congiunzione astrale, fatto sta che la segavecchia con tutto il suo calore ha sprigionato una tale potenza da rovinare il volto alla nostra amata e tanto discussa Piazza, che fino ad oggi aveva dovuto sopportare solo qualche colata di olio motore.
...
Leggi tutto

Consiglio Comunale del 16 Febbraio 2008

Nella mattinata di sabato 16 febbraio, a partire dalle ore 10, presso la residenza municipale l’assise casolana si riunirà per discutere del seguente ordine del giorno:Si partirà così con le comunicazioni del sindaco e della giunta a cui seguirà l’eventuale presentazione di interrogazioni. Al terzo punto si approverà l’odg per la richiesta alla Regione del mantenimento in essere della Comunità Montana dell’Appennino faentino mentre al quarto ci sarà l’approvazione dei verbali della seduta del 18 dicembre 2007.
Al quinto punto si approverà la proposta di valorizzazione turistico-ricettiva proposta in località Belfiore mentre al sesto punto si approverà la richiesta della realizzazione di una tettoia in legno ad uso ricovero per automezzi della fraternità di Misericordia nel centro storico di Casola Valsenio.Si
...
Leggi tutto

La Festa col Porco!

I priori Della festa di S.Antonio di Casola Valsenio 2008, ringraziano tutti coloro che hanno aiutato a rendere questa festa molto bella e partecipata: il ritorno di S.Antonio in grande stile è stato infatti possibile grazie a tutti i commercianti che hanno donato i premi della lotteria e a Lo Spekkietto che ha offerto il Maiale.
La bella giornata ha concesso ai molti partecipanti di gustare le prelibatezze offerte, ascoltare buona musica e riscaldarsi col tepore del fuoco durante l’estrazione della lotteria.
L’immancabile e insostituibile presenza di Biagio ha animato la festa fin dal mattino, con le canzoni e le rime urlate a squarciagola dall’altoparlante installato sulla sua PorcoPanda.
...
Leggi tutto

CASOLA, UN CONCERTO A 5 STELLE

Il bellissimo Concerto di inizio anno promosso dalle Opere Pie ed organizzato, supervisionato e diretto da Daniele Faziani, svoltosi giovedì 3 Gennaio nel teatro del Cinema Senio, si può con tutta tranquillità annoverare quale evento clou di tutte le manifestazioni casolane dell’anno 2007 . Diciamo del 2007, anche se si è svolto nei primissimi giorni del 2008, perchè questo evento rientra a pieno titolo inserito nell’ambito delle festività natalizie dell’anno appena trascorso.

La qualità delle musiche proposte, la loro varietà, pur annoverabili tutte nel loro genere in una fascia di qualità alta, la impeccabile, toccante e coinvolgente esecuzione, hanno dato vita ad una serata magica di ottima musica, di grande calore umano, e di grande godibilità....
Leggi tutto

Attività natalizia del centro “ Il Fiordaliso”

Con il Natale alle porte il paese sta organizzando le iniziative che andranno ad animare le piazze e le vie.
In un angolo della Casa Protetta anche i ragazzi del centro per disabili adulti “ Il Fiordaliso”, con la collaborazione dei volontari e degli operatori, sta allestendo una piccola mostra di oggetti a tema natalizio
.
I lavori, eseguiti attraverso tecniche varie, sono stati ricavati principalmente da materiale di recupero in un’ottica quindi di rispetto dell’ambiente.
L’attività ha come obiettivo il miglioramento della manualità fine e della socializzazione nonché di offrire al pubblico delle idee regalo.
Se ci scappa qualche offerta andrà ad autofinanziare le attività ricreative aggiuntive che, grazie anche all’opera dei volontari, sono fonte di stimoli e di rinforzi delle autonomie dei ragazzi.