Cronaca

IL VESCOVO AI CASOLANI

Il nostro Vescovo, Sua Eccellenza Mons. Tommaso Ghirelli, facendo seguito alla sua visita pastorale alla nostra parrocchia, svoltasi dal 1° al 3 Ottobre 2004, ha scritto a Mons. Menetti, ns. parroco ed ai parrocchiani di Casola Valsenio la lettera che qui di seguito siamo lieti di pubblicare.
Ringraziamo naturalmente sua eccellenza per i lusinghieri apprezzamenti riservati alla ns. comunità.
IL VESCOVO DI IMOLA

Imola, li 12 Febbraio ’05

Rev.mo Monsignore,
Carissimi Parrocchiani di Casola V.,

Solo ora Vi mando queste righe a conclusione della visita pastorale, che si svolse dal 1° al 3 ottobre u.s.
L’impressione che ne ritrassi fu quella di una comunità vivace, nonostante il contesto sociale caratterizzato dagli esiti dello spopolamento, della denatalità, e dall’invecchiamento della popolazione.

...
Leggi tutto

Una nuova star casolana

Si chiama Thomas, pesa 4 Kg, ha gia’ i capelli lunghi e una voce che promette faville per la futura scena pop/rock casolana.E’ Thomas Carubelli, di Luca (Caruba) Carubelli e Lisa Termali, nato a Imola Mercoledi’ 2 Febbraio alle 7 del mattino. Benvenuto!!!

ADSL, ancora poche speranze.

La Telecom Italia risponde negativamente alle richieste del Sindaco Sagrini di estendere la copertura del servizio ADSL nel Comune di Casola Valsenio. Una risposta che fara’ scattare altri probabili interventi politici e sicuramente una raccolta firme per la sensibilizzazione di Telecom al problema.
Questo il testo della lettera del 1 febbraio 2005 (arrivata in Comune il 2/2/05), a firma dell’ing. Fulvio Cicchetti, in risposta alla richiesta di informazioni per conoscere i programmi di Telecom per l’estensione della rete ADSL al territorio del Comune di Casola Valsenio e per organizzare un incontro per approfondire l’argomento:

Egr. Sig. Sindaco,in relazione alla sua richiesta di informazione sul servizio ADSL, Le comunico che, nei programmi ricevuti dalla nostra Direzione Generale, non è prevista, almeno nel primo semestre di quest’anno, l’estensione al territorio del Suo Comune di tale servizio.

...
Leggi tutto

BOLLETTINO DELLA NEVE

Cari Casolani,
questa mattina ci siamo svegliati e abbiamo visto la neve ricoprire il nostro paese.
Che bella sorpresa!
Ogni volta che questo avviene si susseguono alcune leggende casolane…
Dato reale: dai 6 ai 10 cm di neve.

Leggende dell’automobilista ritardatario al lavoro (ancor meglio se pendolare):

1. A Casola ci sono 20-25 cm di neve (i più leggeri).
2. A Casola c’è mezzo metro di neve (no comment).
3. Sono stato 30km dietro lo ‘spalaneve’.
4. Sarei arrivato in orario se molte macchine andate fuori strada non mi avessero ostacolato (se sono fuori strada come hanno potuto ostacolarti?)
5. Avrei preso la corriera ma non è riuscita a fare la salita di Rivola (o la discesa di Ca’ Marotta).

...
Leggi tutto

Il Presepe Vivente

Sabato 18 dicembre.
Si spengono le luci su Piazza Oriani, ed entrano i pastori. Si accende la musica, si riaccendono le luci e il Presepe prende vita. Una voce fuori campo narra la storia di Maria e Giuseppe, di come, attraversando monti e valli, giunsero ad una capanna, dove nacque Gesù bambino.
I pastori, ancora ignari di ciò che accadrà continuano nei loro lavori: c’è chi vende lana, chi vende stoffe, chi intaglia il legno, chi fabbrica cesti, ci sono i pescatori, intenti a pescare nel ruscello, i venditori di spezie, i vasai che con colori vivaci decorano vasi e ciotole, ci sono i fornai che sfornano soffice pane dal forno, c’è il mercato della frutta e l’osteria, c’è chi custodisce galline, oche e pecore, ricavando formaggio da quest’ultime, ci sono i muratori che mattone dopo mattone costruiscono una piccola casa, ed infine il lazzareto, dove gli ammalati di lebbra possono trovare conforto.
...
Leggi tutto

Concorso Fotografico ‘Saluti da Casola Valsenio’

Sono stati premiati oggi i vincitori del concorso Saluti da Casola Valsenio, che ha ottenuto un notevole successo in termini di adesioni: 159 opere presentate, 49 autori partecipanti, in un interessante collage di stili e punti di vista.
Primo premio alla foto dal titolo ‘Il Cardello’, del riminese Alessandro Fiorini, secondo premio a ‘Colori e sapori d’autunno alla Festa dei Frutti Dimenticati’ della casolana Paola Giacometti e terzo premio a ‘Monte Battaglia 1’ del ravennate Franco Strocchi.
Alla premiazione, avvenuta oggi pomeriggio alle ore 16, e’ seguita l’apertura della mostra, con un grande afflusso di pubblico.
Segnalate dalla giuria le opere ‘Castagne vive’ di Alessandro Orselli, ‘Campo Giallo’ di Marco Cavina e ‘Casola’ di Umberto Benericetti.
...
Leggi tutto

In una pedalata da Casola alla Corsica

“Quest’anno non vado da nessuna parte, ho già speso troppi soldi” disse il Ragazzo ai suoi. Poi il telefono che squilla: “Io pensavo di andare in Corsica tra tre giorni…tu cosa ne pensi?” era Petro.
Così è successo: il 10 Agosto del 2004 i due amici si trovavano sull’ autobus che portava a Marradi con biciclette e zaini arrancati su di esse. Senza un itinerario preciso, soltanto la meta giornaliera: Bastia, prendendo il traghetto da Livorno. A fare luce sulle zone da vedere una volta arrivati in Corsica fu proprio Lucio, l’autista che non ebbe esitazione a consigliare ai due “avventurieri” le zone a lui conosciute.
...
Leggi tutto

AMACI – il sostegno di Casola

L’AMACI è l’Associazione Genitori e Amici Chirurgia Pediatrica “Gozzadini”, dell’Università degli Studi di Bologna. Si occupa di bambini affetti da malformazione congenita, ovvero un gruppo di anomalie già presenti alla nascita e che possono interessare numerosi apparati del corpo umano.
L‘associazione è nata per affiancare l’equipe medica, le strutture sanitarie pubbliche che si prendono cura dei bambini affetti da queste malformazioni e le famiglie, offrendo supporto morale, psicologico ed economico.
Dal 1990 AMACI offre un grande aiuto alle famiglie in Italia, ma anche in altri paesi del mondo, dove questo tipo di strutture sono inesistenti.
Grazie alle iniziative di finanziamento quest’associazione è in grado di garantire il materiale e l’attrezzatura medica necessaria al miglioramento della qualità di vita di questi bambini.
...
Leggi tutto

AltraMUSICA concerto rock in piazza

Grande concerto Rock ieri sera in Piazza Sasdelli a Casola Valsenio, in una serata molto partecipata dal pubblico giovane e meno giovane.
La scaletta prevedeva noti gruppi del panorama locale tra cui gli Imolesi StripPop – da poco in tournè con gli Afterhours, che non hanno potuto esibirsi a causa di un incidente avvenuto qualche sera fa, che ha causato la rottura di un polso al batterista.
Primi a salire sul palco i Radionirica, energica band faentina con testi in italiano e sonorità molto vicine a Ligabue, a seguire i Radjan’s Burning Down, casolani, che hanno proposto 1 pezzo di ultima creazione e alcune belle cover.
...
Leggi tutto

UNA FERITA SULLA PARETE

Era da dire che prima o poi sarebbe successo. No, non è l’epilogo di una morte annunciata, ma solamente la “dura” legge di Madre Natura. Ho visto le foto della frana su internet ed ho ricevuto alcune telefonate da amici e parenti i quali mi hanno confermato le impressioni che già “Romagna 72” ha riportato sul sito.
Devo dire che mi fa un po’ effetto vedere quella parete rocciosa ferita da una frana e non perché non mi sia mai capitato di vederne una (ci mancherebbe altro!) ma perché quell’imponente muro di marna e arenaria, costruito con tanta pazienza nel corso della storia della Terra, mi era, o meglio lo è ancora, un po’ familiare

Tante volte mi sono infatti soffermato ad osservarla dalla terrazza di casa mia, durante una fredda serata invernale o in un caldo pomeriggio estivo, oppure durante le pause di studio a fumare una sigaretta.

...
Leggi tutto

ULTIM’ORA: FRANA AL FIUME

Questa mattina verso le ore 6,45 si e’ verificata una vasta frana nel fiume Senio, a valle dell’abitato di Casola Valsenio, tra la Calgheria e la chiusa, per cause ancora al vaglio degli esperti.
Il potente boato ha svegliato buona parte dei casolani, sopratutto quelli che vivono nel centro storico, i quali inizialmente avevano pensato ad una scossa di terremoto. Ben presto ci si e’ invece resi conto del massiccio smottamento, che ha interessato 60/70 metri di riva proprio di fronte a piazza Sasdelli, trascinando sul letto del fiume migliaia di metri cubi di roccia, il che non ha pero’ impedito alle acque del Senio di scorrere regolarmente attraverso i detriti....
Leggi tutto

500 CANI CERCANO CASA!

Mi è arrivato questo messaggio, e ho pensato di inserirlo nel sito dello ‘Spekkietto’ per divulgare maggiormente la notizia:
‘in 15 giorni bisogna riuscire a collocare 500 cani, proveniente dal canile, sequestrato per maltrattamenti, di Casa Luca.
Per le adozioni telefonare al 3405400353, da lunedi a sabato dalle 8.00 alle 15.00
Roberta Faziani

Il nuovo centro diurno per disabili

Si inaugura lunedì 19 luglio alle 10,30 il nuovo centro diurno per disabili adulti che sarà gestito dall’Opera Pia di Casola. L’idea nasce per far fronte ad un bisogno del territorio finora gestito con il trasporto quotidiano dei ragazzi disabili da Casola a Faenza. Da lunedì la Casa Protetta apre alcuni spazi, arredati con il contributo del Lyons Club della Valle del Senio, all’accoglienza di questo servizio. Inizialmente aperto a due ragazzi, ma con una potenzialità di cinque posti, il servizio ha obiettivi educativi, di mantenimento e potenziamento delle autonomie di base, ricreativi.
Sono previste ad esempio alcune attività di laboratorio manuale al Giardino delle Erbe “Augusto Rinaldi Ceroni” e attività di animazione in collaborazione con il Centro “Le Colonne”.
...
Leggi tutto