Cronaca

GUIDO QUARZO A CASOLA

Arriva lo scrittore, arriva lo scrittore!
Matteo ha già la telecamera pronta, Lucia sistema il foglio per gli appunti sulle ginocchia, Luca cerca di guadagnare una buona posizione di ascolto.I bambini della scuola elementare e gli studenti della scuola media , martedì 27 aprile , si sono passati la voce con entusiasmo.
La parola scrittore fa rima con… calciatore e poi con… attore, personaggi assai famosi, forse anche per questo ha un po’ di fascino.
E poi lo scrittore scrive libri e di libri nella scuola si parla sempre, forse anche per questo è così atteso ‘lo scrittore’.
Questo scrittore, che arriva oggi nelle scuole di Casola Valsenio, di libri ne ha pubblicati circa 35 per un pubblico di bambini e ragazzi, alcuni sono racconti, altri filastrocche e poesie, altri testi teatrali....
Leggi tutto

GITA con il Circolo Fotografico Casolano alle Cinque Terre

Si può parlare di avventura all’Autogrill: nulla possono fare i tecnici casolani, muniti di fascette e cacciaviti, alle prese con un irascibile tubo idraulico della corriera che non si decideva a smettere di perdere.- Partenza ore 5.10 da Casola Valsenio,
– Destinazione ‘Le Cinque Terre’,
– Vietato tardare all’appuntamento, non si aspetta nemmeno un minuto, il treno a La Spezia non concede ritardi,
– Rientro ore 23.30 CIRCA, meglio sottolineare circa, non si sa mai.
Vi potrei riassumere così una qualunque gita riuscita per il meglio: bei paesaggi, bel tempo, nuove conoscenze, risate, battute, canti, mangiate e chi più ne ha più ne metta.
...
Leggi tutto

LA PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO

Si dice sempre che nel mondo di oggi le tradizioni vengono dimenticate, travolte dai tempi rapidi di uno stile di vita che spesso non concede spazi di riflessione e tende a consumare tutto in brevi attimi. Anche il nostro paese, pur lontano dai ritmi frenetici della metropoli, risente del fenomeno, ma per fortuna ci sono alcuni eventi che rimangono scolpiti nel DNA dei casolani e ogni anno tornano a scandire piacevolmente il calendario. C’è naturalmente la Festa di Primavera, ma la più suggestiva di queste manifestazioni è, a detta di molti, la processione del Gesù Morto che la sera del Venerdì Santo attraversa le vie di tutto il paese.
...
Leggi tutto

Grande successo dell’iniziativa “Alberi a Primavera”

COMUNICATO STAMPA
Grande successo dell’iniziativa “Alberi a Primavera”
al Centro Turistico Ambientale “Ca’ Budrio”

La giornata di Domenica 21 marzo, leggermente disturbata dl forte vento che disturbava tutta la valle, ha visto partecipare circa 300 persone che nel corso della giornata hanno fatto visita al Centro.

La giornata ha avuto inizio con una escursione a piedi che partendo da Ca’ Budrio si è diretta verso la Chiesa di Valmaggiore e con una a cavallo, organizzata in collaborazione con l’Associazione ”Ippoverde” che partendo dalla propria sede di Riolo Terme ha raggiunto Ca’ Budrio. I gruppi si sono poi incontrati per condividere poi un pranzo tipico romagnolo.
...
Leggi tutto

MASSIMO BARZAGLIA Ingegnere Civile

E’ stato oggi proclamato Dottore in Ingegneria Civile presso la facolta’ di ingegneria dell’universita’ di Bologna con punti 95/100 il nostro compaesano Massimo Barzaglia. La tesi era stata sviluppata su un progetto di ristrutturazione della viabilita’ della nostra strada provinciale 306, in merito al quale potete trovare maggiori informazioni nell’articolo ‘SP 306: con questa strada non si va da nessuna parte’, nella sezione cronaca de LoSpekki(ett)o online. La tesi verra’ presentata pubblicamente Sabato 27marzo alle ore 16:30 presso la Sala Luisa Pifferi del Cardello.La redazione desidera congratularsi con l’amico Massimo e porgere a lui un grosso in bocca al lupo per il suo futuro professionale.

Pro-Loco: quale futuro?

Circa un anno fa, ad una delle solite riunioni settimanali, la Co.Ca. (Comunità Capi) del gruppo scout di Casola ha rinnovato il proprio rappresentante per la “Consulta delle Associazioni” ed ha scelto me come portavoce del gruppo. Il mio entusiasmo è da subito stato altissimo e sono partito con i migliori propositiQuesto entusiasmo potrebbe sembrare eccessivo ma trovo molto interessante che tutte le associazioni di volontariato casolane si ritrovino per discutere di alcune faccende del paese. Immediatamente, pur essendo una nuova recluta, ho potuto notare un po’ troppo assenteismo da parte di alcune associazioni anche di un certo spessore (cioè con un numero di iscritti molto elevato) e a primo impatto il mio entusiasmo si è un po’ smorzato, mi sono trovato di fronte un puzzle a cui mancavano alcuni tasselli necessari per avere un quadro generale e soddisfacente della situazione.
...
Leggi tutto

Che acqua beviamo? La societa’ HERA risponde

Come annunciato nel numero precedente, pubblichiamo le risposte alle domande rivolte alla Società HERA in merito al bacino del Rio Cestina e della gestione della sua acqua. Ringraziamo per la disponibilità la Dott. Isabella Data e il Dott. Tedioli Giovanni, dipendenti della Società Hera Ami s.r.l. che gentilmente hanno risposto alle nostre domande.
– I bacini della Cestina di Baffadi che estensione d’utenza servono?
Dott.ri: Direi che gli utenti serviti dall’acquedotto civile di Casola Valsenio sono circa 1200.
– Perché nonostante questi bacini siano pieni, continuiamo a prelevare acqua dal fiume Senio?
Dott.ri: I bacini invasano l’acqua proveniente dal Rio Cestina in un sistema di due bacini in serie della volumetria complessiva di circa 25000 metri cubi....
Leggi tutto

SP 306: con questa strada non si va da nessuna parte

Se c’è un argomento in grado di mettere d’accordo tutti i casolani e chiunque si sia “avventurato” fino alle porte del nostro paese, quello è senza dubbio il problema della Strada Provinciale 306.
Da tempo, a vari livelli, si discute della necessità di ristrutturare la “casolana-riolese”, in particolare nel tratto che da Riolo Terme porta a Casola Valsenio, unanimemente definito obsoleto per le moderne esigenze turistico-commerciali e soprattutto poco sicuro per gli utenti. Come è noto, il tracciato si snoda risalendo la valle del Senio tra curve e brevi rettilinei che si sviluppano nelle zona pianeggiante vicina al fiume per poi lasciarla improvvisamente e risalire il fianco occidentale della valle, ridiscenderne, risalire e così via, in una sequenza di scelte progettistiche assolutamente immotivate per i canoni moderni....
Leggi tutto

CARNEVALE BAGNATO

Sfortunata la festa di carnevale organizzata dalla Pro-Loco in Piazza Sasdelli, svoltasi oggi sotto una costante pioggia che ha smesso di cadere proprio quando tutti i partecipanti se ne erano andati e i pochi volontari stavano ripulendo il nuovo lastricato dai coriandoli e dalle mille bombolette di schiuma. Viste le condizioni impervie, era stata proposta come alternativa la sala dell’ex cinema, ma il programma prevedeva un grande gioco che non si sarebbe potuto svolgere al chiuso e l’organizzazione ha deciso di rischiare.
Purtroppo, per l’ennesima volta, il grande impegno della pro-loco e’ stato sminuito dagli umori del cielo, anche se la festa ha raccolto non poche persone che hanno gradito la cioccolata e le buonissime sfrappole, mentre orde di bambini in assetto da guerra lottavano per la sopravvivenza in un mare di schiuma da barba.
...
Leggi tutto

CARNEVALE BAGNATO

Sfortunata la festa di carnevale organizzata dalla Pro-Loco in Piazza Sasdelli, svoltasi oggi sotto una costante pioggia che ha smesso di cadere proprio quando tutti i partecipanti se ne erano andati e i pochi volontari stavano ripulendo il nuovo lastricato dai coriandoli e dalle mille bombolette di schiuma. Viste le condizioni impervie, era stata proposta come alternativa la sala dell’ex cinema, ma il programma prevedeva un grande gioco che non si sarebbe potuto svolgere al chiuso e l’organizzazione ha deciso di rischiare.
Purtroppo, per l’ennesima volta, il grande impegno della pro-loco e’ stato sminuito dagli umori del cielo, anche se la festa ha raccolto non poche persone che hanno gradito la cioccolata e le buonissime sfrappole, mentre orde di bambini in assetto da guerra lottavano per la sopravvivenza in un mare di schiuma da barba.
...
Leggi tutto

LO SPEKKIETTO SBARCA IN RETE

Il 21 febbraio 2004, alle ore 17 è stato cancellato il file che annunciava ‘sito in costruzione’ all’url www.lospekkietto.it , il nuovo sito web de Lo Spekki(ett)o, finalmente pronto dopo lunghe settimane di preparazione. L’eliminazione del file è stata una sorta di taglio del nastro che ci ha proiettati nella grande rete, potenzialmente raggiungibili da un numero pressoché infinito di persone, da qualsiasi parte del globo con collegamento ad internet.Il sito nasce principalmente da una necessità interna di organizzazione del flusso informativo: avevamo bisogno, insomma, di un contenitore trasparente in cui ‘appoggiare’ tutti gli articoli prima dell’uscita su carta, per snellire le lunghe operazioni di raccolta articoli che puntualmente si presentavano al momento dell’inizio delle operazioni di impaginazione.
...
Leggi tutto