Cultura

RICETTA del PANDORO

Il pandoro oggi è uno dei dolci, insieme al panettone, più diffusi in Italia. Numerosissime le varianti alla ricetta del Pandoro. Nell’antichità pare fosse un dolce Veneziano.
Il pandoro, il cui nome deriva da ‘pan de oro’ deriva da un dolce destinato alla tavola dei nobili veneziani del Cinquecento, che tra gli ingredienti, oltre a farina, uova e burro, contava un rivestimento di sottili fogli d’oro zecchino.
Sono molte però le tradizioni e leggende che avvolgono la storia del pandoro: quella della brioche, per esempio, il tipico impasto dolce della corte francese poi passato a quella asburgica, che lo reinventò con il nome di ‘pane di Vienna’ aggiungendovi il burro e lavorandolo a strati con il metodo della pasta sfoglia.
...
Leggi tutto

In Rainbows – Radiohead

Sedetevi e aspettate, l’arcobaleno sta per arrivare. Un’espressione naturale, un gioco semplice e piacevole di sintonia cromatica. Dopo alcuni anni di attesa, i Radiohead hanno dato luce a “In Rainbows”. Speriamo che lo spettacolo sia di vostro gradimento. Forse non riusciamo a mettere bene a fuoco il momento. Forse qualcosa sta cambiando. Sicuramente, non ascoltiamo la musica come dovremmo. E’ necessario abbassare il costo della musica.

I Radiohead non sono legati a case discografiche. L’acquisto del loro cd avviene attraverso internet. C’è il costo della “connessione”, dal sito si “scaricano” le canzoni e si paga il cd quanto si vuole. Costa meno, è vero ed è già tanto, e la musica?

...
Leggi tutto

Contingenza energetica: verso la costituzione di “Senio Energia”

CASOLA VALSENIO – Nuovi corsi energetici a sud della Via Emilia. Il consiglio comunale casolano del 30 ottobre ha approvato lo Statuto e le modalità di selezione dei soci privati per la costituzione di ‘Senio Energia’: una società di servizi energetici (E.S.Co.) a capitale misto pubblico-privato con prevalente capitale pubblico.
La nuova Società dovrà impegnarsi nella realizzazione di interventi nel campo energetico mirati alla compressione dei consumi, nell’uso razionale dell’energia, nell’impiego delle risorse energetiche rinnovabili e nella conservazione del patrimonio ambientale e naturale ai fini del conseguimento di uno sviluppo sostenibile del territorio.
Per questi scopi di punta al coinvolgimento di soggetti pubblici e privati e alle opportunità offerte dalla liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica.
...
Leggi tutto

BHIC – Ben Harper and the Innocent Criminals

BHIC – Ben Harper and the Innocent Criminals – “Lifeline” – anno 2007.

Senza rumori di fondo, per coglierne la dimensione emotiva. Come se tutta la sua esistenza stesse in un assolo di chitarra, in una nota di blues accarezzata dal rock, dal folk. Un frammento di vita, che dalla nascita, corre dentro ad un fiume di musica. E dove per più tempo possibile, speriamo possa rimanere segnata nel suo percorso.

Un disco registrato a Parigi. In studio solo per una settimana, inciso in maniera analogica. Come si faceva un po’ di tempo fa, per avere su disco, quasi un suono dal vivo.

...
Leggi tutto

Abbazia Valsenio….chiusa per ferie?

Salve sono Raga (Ragazzini Andrea),
Vorrei fare una piccola domanda, una domanda che sembra non porsi nessuno della nostra Comunita’: che fine ha fatto l’Abbazia di Valsenio?
Nessuno se lo chiede?E’ piu’ di un anno che e’ chiusa al pubblico, niente messa niente visite, niente di niente. GLi ‘Altri’ sono venuti hanno fatto gli scavi per portare alla luce le pavimentazioni antiche e qualche ossario e poi? POi se ne sono andati lasciando i loro buchi aperti.

Non so come funzioni, ma penso che Casola non abbia tutte queste attrazioni culturali, di conseguenza dobbiamo tenerci ben stretto cio’ che attrae il turismo: Giardino officinale, Cardello, S Apollinare…
Come ci si puo’ privare del gioiello piu’ bello?...
Leggi tutto

L’inutilità della guerra: 2 prospettive a confronto nel cinema di Clint Eastwood

Nel 1945 Iwo Jima, una piccola isola al largo delle coste giapponesi, fu teatro di una tra le più sanguinose battaglie che sconvolsero il mondo durante la Seconda guerra mondiale. Iwo Jima rappresentava la stazione di pre-allarme per la terraferma e consentiva alle difese antiaeree nipponiche di colpire facilmente i bombardieri americani, dunque una regione ambita e fortemente strategica per entrambi gli schieramenti.
Nel combattimento persero la vita 6821 soldati americani e dei 22000 soldati giapponesi ne sopravvissero solamente 1083.
La notevole esperienza cinematografica e di vita di Clint Eastwood, leggendario attore e regista di film indimenticabili come Gli spietati, Un mondo perfetto e Million Dollar Baby, gli ha consentito alla veneranda età di settantasei anni, di tentare un esperimento probabilmente mai realizzato nella storia del cinema fino ad ora.
...
Leggi tutto

Il concerto di Ennio Morricone

Capita a volte di voler mettere in ordine la propria stanza, e ritrovarla un po’ di tempo dopo, incasinata più di prima. Ritrovare tra le mani una foto che porta a quel momento, quello in cui è stata scattata quella foto. Sono piccoli e brevi istanti, ma sono veramente piacevoli.

Martedì 24 Aprile 2007 ore 21.00
PalaMalaguti Casalecchio di Reno-Bologna
Gradinata Est Alta-Ingresso 10
Set.G Fila 4 Posto 26

Ennio Morricone
Musica per il Cinema

Una piccola figura elegante, alta come un uomo. Ennio Morricone, nato a Roma il 10 Novembre 1928. Diploma di Tromba nel ’46, diploma in Composizione nel ’54 al Conservatorio.

...
Leggi tutto

Un Casolano a Parigi

Come l’americano di Gershwin, uno dei suoi grandi amori musicali, Daniele Faziani si è recentemente avventurato alla scoperta della capitale francese accompagnato dal suo fido saxofono, che lo ha condotto nella sua casa ideale, in uno dei luoghi sacri per chiunque ami questo strumento. La ditta parigina Selmer è infatti la più importante costruttrice mondiale di saxofoni, realizzatrice degli strumenti di grandissimi interpreti e di pezzi unici dal valore incalcolabile e dalla pregiatissima fattura.

La Selmer è proprietaria del brevetto ufficiale per la costruzione dei saxofoni, ereditato proprio da Adolphe Sax.
Un paio di anni fa Daniele visitò la Selmer per presentare il proprio CD, Il volo del sax, riguardo al quale potete trovare tutte le informazioni sul sito www.faziani.it....
Leggi tutto

CLAUDIO MENNI IN LIBRERIA E IN RADIO

Finalmente! Dopo vari mesi trascorsi alla ricerca di un editore che pubblicasse il suo ultimo romanzo, Claudio Menni è da una settimana in libreria con ‘Gardo Mongardo’.
Il romanzo esce per la piccola ma agguerrita casa editrice leccese MANNI che lancia il romanzo del nostro compaesano sul mercato come il primo di una nuova collana.

Nel sito internet della casa editrice www.mannieditori.it è già possibile leggere alcune recensioni del romanzo, a testimonianza dell’interesse che il libro e l’editore stanno suscitando nel mondo della letteratura.
Per Claudio parte in questi giorni una serie di appuntamenti per promuovere il romanzo. Il primo appuntamento importante è quello di GIOVEDI’ 19 LUGLIO sulle frequenze di RADIOTRE....
Leggi tutto

Arcade Fire sotto le stelle

Mercoledì 11 luglio, Ferrara
Piazza Castello

Unica data italiana per un’interessantissima band canadese, chiamata Arcade Fire. All’interno di una rassegna niente male, “Ferrara sotto le stelle”, che veste in maniera meravigliosa una location davvero azzeccata. Piazza Castello, accogliente, intima, ciottolata, il Castello dietro, le mura attorno, le stelle sopra.

La serata è stata sinceramente sospirante, travolta da un’insolita brezza carica di energia. Band formata da 7 virtuosi strumentisti, che si sono dati il cambio durante l’esibizione. Violini, organi, batteria, chitarre, fisarmonica e tutto molto ben coeso. Ondata di musica travolgente, passionale, piena, vera.

Gli Arcade Fire hanno all’attivo poco materiale. Lo, meritatamente, stra-celebrato “Funeral” (2004), il cui brano “Wake up” faceva da ingresso agli U2 nell’ultimo Vertigo Tour....
Leggi tutto

Roaring Emily Band a Malaga

La Roaring Emily Band in Spagna 13/7 al 15/7
Festival Callejando – Benahavis (Malaga)

Viva la Roaring Emily Band band che tra qualche giorno va in Spagna a rappresentare l’Italia all’ Festival Callejando di Benahavis (Malaga).In un´estate all´insegna dell´impegno la Roaring Emily Band Band, composta da Mario Vuono (Tromba), Michele Sanguedolce (Trombone), Roberto Ricciardelli (Clarino), Antonio Giorgi (Basso Tuba), Alessandro Lanzoni (banjo) e Pier Luigi Poggiali (Batteria).

La Band è già stata a Madrid nei primi di giugno a rappresentare la ‘Romagna’ presso il nostro consolato. ‘Ritornare in Spagna’ confessa il M° Ricciardelli ‘è per me motivo di gioia e commozione’ la gente e gli artisti hanno accolto la band con un entusiasmo che è indescrivibile.
...
Leggi tutto

Odonomastica casolana: Via Giuseppe Cenni

Nel dicembre scorso l’Amministrazione Comunale di Casola Valsenio ha invitato i singoli cittadini, le scuole, le associazioni e chiunque altro volesse, a proporre nuovi nomi da attribuire alle vie, i piazzali, un parco e una pista ciclabile di nuova o futura appartenenza al paese.
Questa iniziativa mi ha portato a riflettere proprio sulle scelte dei nomi di questi luoghi e a considerare che molto spesso abitiamo in vie o piazze intitolate a qualcuno o a qualcosa che magari non conosciamo bene.

Ho quindi pensato di iniziare questa nuova serie di articoli allo scopo di illustrare brevemente il le persone, i luoghi o gli avvenimenti che intitolano le vie che abitiamo e quotidianamente percorriamo....
Leggi tutto

GEOSITI: storie lontane per bellezze vicine

Il rapporto tra l’Uomo e la Geologia è stato da sempre strettissimo, in modo più o meno consapevole. Ad esempio, già l’antica scelta del luogo nel quale insediare un villaggio dipendeva dall’esperienza consolidata in norme pratiche che rappresentavano i precursori delle future discipline scientifiche. Si iniziava dalla geomorfologia (la preferenza data ad un terrazzo alluvionale, piuttosto che alla sottostante piana inondabile e malsana) per passare allo studio idrografico (la presenza di corsi d’acqua per dissetare, irrigare e fornire energia) e litologico dell’area (praticabilità solo di alcune coltivazioni in base al suolo formatosi), fino alla mineralogia e petrografia (con l’individuazione di materie prime per l’artigianato, l’industria e, di conseguenza, il commercio)....
Leggi tutto