Tiberio i cocomeri e Monte Mauro
Lo scrittore romano Lucio Columella, ci racconta nel suo famoso trattato De Re Rustica sull’agricoltura romana, come l’imperatore Tiberio fosse ghiotto di una particolare zucca proveniente dall’asia minore chiamata cucumis, forse il nostro attuale cocomero, e di come ne volesse mangiare in ogni stagione.
Incaricati di risolvere questo problema gli agronomi dell’epoca pensarono di costruire delle cassette di legno, montate su ruote, da usare come vasi, dove piantare le piantine, e di ricoprirle di lastre di lapis specularis, la pietra traslucida che da pochi anni aveva fatto la sua comparsa, una pietra che avrebbe fatto passare la luce e allo stesso tempo protetto dal freddo....
Leggi tutto