Cultura

“Scavare una buca”: una storia estratta dai gessi

Cominciamo dall’inizio. Da pochi giorni è uscito in libreria il quinto romanzo di Cristiano Cavina, come sempre edito da Marcos Y Marcos, dal titolo “Scavare una buca”.
Anzi, andiamo prima ancora dell’inizio. La copertina e il titolo. Entrambi molto belli. Della copertina a me piace – più che l’immagine comunque simpatica e centrata come in tradizione Marcos Y Marcos – il colore. Nero molto elegante. Un’oscurità che del romanzo è uno dei simboli, in contrapposizione all’abbacinante bagliore degli scavi di gesso all’aria aperta sotto il sole d’agosto. Un’opposizione che è anche il simbolo di un cambiamento nell’estrazione del gesso dalle nostre colline: dalle buie gallerie in cui si addentravano i minatori negli anni passati, all’apertura di veri e propri anfiteatri sui fianchi della montagna....
Leggi tutto

Il nuovo libro di Cristiano in libreria l’11 novembre

Si intitola ‘Scavare una buca’ e sarà in libreria a partire dall’11 novembre. E’ il nuovo libro di Cristiano Cavina, come di consueto pubblicato con la casa editrice Marcos Y Marcos.
Come sempre non ci piace anticipare nulla del romanzo, l’unica cosa che ci sembra doveroso sottolineare è che i casolani, appena usciti dal weekend speleo, continueranno ad affrontare il mondo sotterraneo anche leggendo quetso libro.
Anche se, a quanto sembra, con un qualcosa di tragico.
Se poi volete saperne di più potete visitare il sito della Marcos: http://www.marcosymarcos.com/Scavare_una_buca/Esporta1.htm
Prima naturalmente dell’appuntamento in libreria che svelerà ogni cosa.
Colgo l’occasione per un in bocca al lupo a Cristiano per questo suo nuovo lavoro.
...
Leggi tutto

I NOSTRI PRETI

I NOSTRI PRETI A CASOLA VALSENIO –
Presentazione, il 12 Novembre alle ore 21 presso il locale ‘Rintocchi e Sapori’ del volumetto pubblicato a cura di Giacomo Giacometti.

Due pubblicazioni uscite in rapida successione, lodevolmente promosse e curate da Giacomo Giacometti, ripropongono alla nostra attenzione la memoria di quelle figure, carismatiche e fondamentali nella definizione del tessuto sociale e spirituale del nostro territorio, che furono i “nostri preti”, avvero i parroci ed i religiosi, oggi defunti, che per periodi più o meno lunghi, negli ultimi 60 anni, hanno inciso direttamente o indirettamente sulla formazione e sulla vita religiosa della nostra comunità.

...
Leggi tutto

C’ERA UNA SCUOLA – Un novo libro di Gamberini

E’ USCITO UN ALTRO LIBRO DI GIUSEPPE GAMBERINI: C’era una scuola
Giuseppe Gamberini, originario di Casola Valsenio, residente a Imola, laureato in pedagogia, maestro, professore, direttore didattico, curatore di diverse antologie a tema ed autore di alcuni libri, fra cui quello recensito circa un anno fa su queste stesse pagine ed intitolato “Una storia incompiuta” dedicato alla sua famiglia, originaria di San Ruffillo, ha pubblicato un nuovo libro.
Nella sua nuova “fatica”, intitolata “C’era una scuola”, l’autore narra con passione, verve, collaudata abilità narrativa, e quel suo caratteristico leggero humour, – che già abbiamo notato nelle opere precedenti – le complesse e talvolta amare vicende di un insegnante delle scuole elementari prima, professore e dirigente poi, alle prese con un sistema scolastico sempre in movimento ed in fase di trasformazione – e non sempre verso il meglio – in cui spesso è la buona volontà e la passione degli operatori – a volte la loro capacità di inventiva e di improvvisazione – a dover provvedere per rimediare alle carenze dell’organizzazione generale ed alla mancanza di razionalità di certe direttive centrali.
...
Leggi tutto

HILL PARTY STAFF: 10 ANNI DI FESTA (MA NON SOLO!)

Tutti i casolani e molti “forestieri” hanno partecipato almeno una volta a una festa organizzata da Hill Party Staff. Pochi però forse conoscono che cosa ci sta dietro, il lavoro dell’associazione anche in altri campi, il coinvolgimento di tanti giovani (beh, alcuni ormai ex-giovani, ma solo all’anagrafe), il lavoro “sommerso” (nel senso positivo del termine). Abbiamo quindi deciso di portare alla luce alcune cose, intervistando Andrea Turrini, fin dall’inizio una delle anime di HPS. Ringraziamo della disponibilità lui a tutto lo Staff, a cui auguriamo fin d’ora grande fortuna per il futuro.
Partiamo con un po’ di storia di Hill Party: data di nascita e soci fondatori dell’associazione?
...
Leggi tutto

Lunga vita al CFC (Circolo Fotografico Casolano)

Compie 28 anni di attività il Circolo Fotografico Casolano e li porta proprio bene come lo dimostrano le attività e i numeri correlati ad esse.

Partiamo con gennaio, il CFC riunisce l’assemblea dei soci e nomina il nuovo consiglio dirigenziale composto da 5 persone e precisamente: Cardelli Maurizio (presidente), Bertozzi Gianfranco, Benericetti Umberto, Davide Sabini e Daniela Cavini (consiglieri).

LE ATTIVITA’

Nei venerdì dei mesi di Febbraio e Marzo non è mancata la programmazione di “Immagini dal mondo”. Tutte le sere la sala Biagi Nolasco ha registrato il tutto esaurito con una partecipazione media di 50 persone. La novità di quest’anno era rappresentata da un piccolo buffet al termine della proiezione in tema con la proiezione stessa.

...
Leggi tutto

Adelinda e il segreto della contessa Ambriosa

Il titolo dell’articolo è lo stesso della favola teatrale che la compagnia “La melagrana” ha messo in scena sabato 3 luglio nella Piazzetta della cultura a Casola Valsenio, spettacolo che ha attirato un grande pubblico di casolani e non. Ma come è nato tutto ciò? Come hanno fatto tante donne tutte insieme a ritrovarsi e a diventare attrici per caso? Sono qui per raccontarvelo…
L’idea è nata notando la fantasia, l’interesse e la volontà di alcuni genitori dei bambini della Scuola per l’Infanzia “Lo Scoiattolo”, che si sono improvvisati attori per animare la festa Natalizia della Scuola.
Al termine della nostra rappresentazione, una rivisitazione della favola di Cappuccetto Rosso, molte persone ci hanno consigliato di ripetere un’esperienza simile.
...
Leggi tutto

Heineken Jammin Festival 2010

Luglio 2010…

Un enorme stormo di nuvole nere e pesanti di pioggia, geometrica e sinuosa minaccia in volo, che sta all’orizzonte, che nello stesso momento pare avvicinarsi e allontanarsi, che improvvisamente vira, seguendo misteriose traiettorie, lungo la corsa del vento, senza alcuna incertezza, confidando un senso delle cose che a me stava sfuggendo… ma che quella sera, sentivo incontrare.

Il giorno precedente, alcuni giornali raccontavano di…

… vento e forte pioggia che hanno messo in ginocchio gli spettatori, il campeggio, l’organizzazione e anche costretto a cancellare l’attesa esibizione dei Green Day. Allagato il capannone dell’ospitalità di Heineken, ristoranti, k.o. tutte le attrazioni, in crisi le apparecchiature elettriche.
...
Leggi tutto

Due persone, una passione …. La musica

Ci sono persone che riescono a trasmettere emozioni solo facendo quello che amano e in cui credono.
Eolo e Monia, oltre ad essere persone splendide, hanno la particolarità di riuscire non solo a emozionare ma a farlo con una semplicità rara e invidiabile.
Poche settimane fà si è svolta la festa della lavanda, come tutti gli anni si è dato il giusto risalto a quello che ha rappresentato il prof. Rinaldi Ceroni per Casola e per “il suo giardino”, ma il concerto pensato e realizzato da Eolo alla croce, sul monticino dell’alberino, in suo ricordo ha lasciato un segno indelebile.
La stessa emozione mi è stata regalata dallo spettacolo che Monia e suoi ragazzi hanno interpretato domenica sera nel giardino delle scuole elementari.
...
Leggi tutto

IRON 2 MAN AC/DC

Sabato 8 maggio io, mio babbo e mio zio Michele e sua moglie Beatrice siamo andati a vedere IRON MAN 2.
Quando è iniziato il film c’ era la fine di IRON MAN 1 in cui “Tony Stark”( l’ attore di IRON MAN) svela a tutta Los Angeles che lui è IRON MAN.
Una commissione di giudici vuole fargli consegnare IRON MAN al governo degli Stati Uniti. Ma Stark rifiuta dicendo che IRON MAN ha riportato la pace nel mondo e nessuno per molto tempo sarà in grado di sconfiggerlo.
Purtroppo in realtà le cose non stanno proprio così: c’e un russo di nome Ivan che ha la tecnologia giusta per sconfiggere IRON MAN.
...
Leggi tutto

Le edicole di Casola

Da 40 anni l’edicola di Casola Valsenio è gestita dal signor Giorgio Cantagalli e famiglia.. Esattamente dal 1 Dicembre 1971.
All’inizio, i quotidiani storici come l’Unità , il Resto del Carlino, i settimanali come Oggi , La Domenica del Corriere e Annabella, alcuni fotoromanzi come Grand Hotel, Bolero, Lancio, Sogno e alcuni fumetti per bambini come Topolino, il Corrierino e il Monello, erano sistemati su un semplice tavolo e qualche scansia. Poi un po’ alla volta hanno invaso mezza parete del lungo negozio di Bruscò e uno spazioso bancone, per una esposizione totale di 8 metri. Sono state in seguito aggiunte svariate scansie disposte un po’ qua, un po’ là … alcuni contenitori di videocassette e dvd, qualche cassetta con riviste e giochi per bambini, un po’ qua , un po’ là, e gli ultimi arrivi (forse), appoggiati in terra, attendono una sistemazione meno precaria, ma sono molto visibili.
...
Leggi tutto

Casola nel 1825 (prima parte)

Mi è capitato di rinvenire alcuni grandi e vecchi fogli seppelliti fra le carte di un archivio. Riportano il censimento delle famiglie della parrocchia di Casola del 1825 per la tassa focatico. Si trattava di un’imposta sul capofamiglia il cui nome derivava dal suo campo di applicazione cioè l’unità familiare che si radunava attorno al camino, servi compresi. In bella grafia sono ordinatamente riportate le famiglie, i loro componenti, il mestiere, la contrada d’abitazione e l’importo della tassa.

I documenti ci restituiscono il profilo di una comunità che, pur in situazione di disagio economico, conosceva allora, dal punto di vista politico e amministrativo, un ruolo sul territorio che né prima né dopo le sarà riconosciuto....
Leggi tutto

ERA L’ANNO DEI MONDIALI…

…’Era l’anno dei mondiali’…. da giovedì 10 giugno, fino a sabato 10 luglio, sarà in edicola col Corriere della sera il libro “era l’anno dei mondiali”. I9 edizioni dei mondiali di calcio dal 1930 al 2010 raccontate dai componenti dell’Osvaldo soriano football club, la nazionale scrittori di calcio, che già molti casolani iniziano a conoscere essendo diventata Casola sede dei periodici raduni di questa compagine.

Così può capitare di incontrare al bar Nuovo Gianluca Favetto con Marco Mathieu, o magari il Mister Paolo Sollier (chi è sopra i 40 ricorda la mitica foto, che lo ritrae all’Olimpico con la maglia del Perugia) al Bar Sport.

...
Leggi tutto