Scout

 

Comunità Capi 2008/2009

Ci sono volte in cui bisogna stringere i denti, prendere decisioni dure e difficili, affrontare a testa alta la strada che ti sta di fronte e sperare che arriveranno giorni migliori.
Ci sono volte in cui sembra che tutto presto avrà una fine, che non ci sono più grandi spreranze.
Ci sono volte in cui ci si sente stanchi, ma si prova ad andare avanti.
Succede poi che le cose prendano una piega nuova e che tutto diventi improvvisamente più facile.
È quanto successo l’anno scorso al nostro gruppo scout, la chiusura del Reparto era stata una scelta durissima, che aveva lasciato un senso di sconfitta in tutti noi della Coca.
...
Leggi tutto

THINKING DAY 2008 a Casola

Quello che si è svolto sabato 23 e domenica 24 febbraio è stato il primo thinking day del secondo secolo di vita del movimento mondiale dello scoutismo. Per chi non lo sapesse, o non se lo ricordasse, il Thinking Day (in italiano giornata del pensiero) è il giorno in cui si festeggia il compleanno del nostro fondatore Baden Powell e che viene dedicato appunto all’approfondimento di una tematica. Come è buona abitudine della nostra zona di Ravenna, da un po’ di anni si è deciso di evitare quegli incontri oceanici che finivano nel caos e che portavano pochi frutti ai diretti interessati della proposta educativa, i nostri bambini e ragazzi.
...
Leggi tutto

Il Branco Waingunga e Alice nel Paese delle Meraviglie…..

Mentre tutto il branco era radunato attorno al grande albero, nei pressi di Monghidoro ecco spuntare dalla foresta il Bian Coniglio, tutto indaffarato, confuso, agitato. Nelle mani teneva una sveglia che sembrava impazzita! Ad ogni “drin”, il coniglio si agitava sempre di più, poiché era in forte ritardo!! Poi scomparve. I Lupetti decisero di cercarlo e anche loro entrarono nella sua buffa tana! Ebbe così inizio la loro fantastica avventura nel paese delle Meraviglie.

Dal diario di branco 2007

7 AGOSTO 2007:

Caro diario, stamattina ci siamo svegliati bruscamente poiché non avevamo sentito la musica e siamo andati a fare ginnastica assieme al Brucaliffo in pigiama.

...
Leggi tutto

Campo Estivo Ramiseto

Notte insonne,
come tutte le notti che precedono un campo estivo, sia da “ragazzo” che da capo. È l’emozione, sono le aspettative, le paure, la voglia che tutto vada per il meglio, la voglia di giocarsi in prima persona, il desiderio di ricevere tutto quello che gli altri hanno da dare e il coraggio di dare tutto quello che puoi.

Il campo estivo del Reparto “Mafeking” del Casola Valsenio 1 quest’anno si è svolto a Ramiseto, in provincia di Reggio Emilia. Questo è un anno particolare ed importante perché è stato cento anni fa che il signor Baden Powell ha fondato lo scoutismo ed ha organizzato il primo campo estivo a Brownsea....
Leggi tutto

ROUTE 2007

Gli ingredienti per una mitica Route:

– Le ferrovie che ci fanno perdere la prima coincidenza e così si deve cambiare tutto il programma anche se il viaggio di andata era l’unica cosa realmente certa.
– Un gruppo fantastico, unito, desideroso di condividere tutto, di fare strada insieme, di ridere, scherzare e dare una pacca sulla spalla a chi sta provando sconforto

– Un paesaggio bellissimo: cosa c’è di meglio della Toscana?
– Un intineario variegato: partenza in salita ( e che salita!! 800 metri di dislivello), una buona dose di discesa (10 km spaccagambe), un po’ di pianura, saliscendi..
– L’ospitalità: partire senza avere contatto nessuno, con la fiducia che tutto andrà bene, anzi perfettamente.
...
Leggi tutto

1907/2007 Cento anni di scoutismo

GRUPPO SCOUT CASOLA VALSENIO 1°
1 AGOSTO 2007

Il 31 luglio 1907 un distinto signore inglese, ex colonnello di sua Maestà, portò 20 ragazzi sull’isola di Brownsea per vivere 10 giorni di avventure all’aria aperta. Aveva così inizio il primo campo scout.
Oggi, a distanza di 100 anni, milioni di ragazzi e ragazze nel mondo giocano ancora quel grande gioco e il prossimo 1° agosto festeggeranno insieme l’alba del secondo secolo di vita del Movimento Scout.

Anche noi ci uniremo idealmente a questa festa attraverso il globo con una semplice cerimonia chiamata “cerimonia dell’alba” in cui rinnoveremo la promessa.
Ci auguriamo che anche tu, che sei parte della nostra storia più che quarantennale, possa essere dei nostri.

...
Leggi tutto

Clan “ombre mobili” : settimana comunitaria

Se dovessi trovare una definizione di settimana comunitaria userei queste parole: “un’esperienza concreta volta a rafforzare il senso di comunità di un gruppo di individui che si riconoscono in determinati valori e che cercano di viverli nella quotidianità”.
In definitiva questi giorni comunitari hanno significato condivisione delle gioie e dei dolori vissuti giornalmente, messa in comune delle difficoltà, aiuto reciproco, rispetto della libertà degli altri, decisioni prese in comune, crescita collettiva.
Sei persone che si trovano nella stessa stanza, a dormire, a mangiare, a studiare, a pregare, ma anche a divertirsi, a ballare, ad ascoltare musica, a dipingere, insomma a vivere, con tutto ciò che questa parola comporta.
...
Leggi tutto

E/G Thinking Day 2007

Il 24 febbraio 2007 il reparto Mafeking di Casola ha partecipato al Thinking Day organizzato da tutti i gruppi scout della zona di Ravenna. Questa ricorrenza viene festeggiata tutti gli anni in tutto il mondo per festeggiare la nascita del fondatore dello scoutismo B.P.
Questo è anche un’anno speciale perché il nostro movimento compie ben 100 anni e ogni branca della zona si è riunita per festeggiare come sempre questo anniversario: l’L/C a Faenza, l’RYS a Imola mentre noi E/G a Ravenna. Eravamo più di 600 ragazzi e circa 100 capi ed ora vi proponiamo due articoletti scritti da due nostri ragazzi.
...
Leggi tutto

PARTIAMO COL BRANCO IN CACCIA…

Akela del nostro meglio! E con questo grande urlo siamo partiti domenica 11 febbraio per la nostra prima Caccia del 2007, dove tutte le sestiglie cariche di zaino e di voglia di giocare, si sono avventurate nei pressi del Fiume Senio per fare nuove e importanti scoperte… Ecco per voi la Caccia raccontata dai veri protagonisti.
I Pezzati vi presentano la Caccia:

La Caccia, quest’anno per noi Pezzati è stato un giorno indimenticabile, con tante emozioni, come ad esempio le battute dei capi, le risate dei nostri fratellini, le camminate pesanti al fiume, i giochi divertenti e sorridenti. Anche se non abbiamo vinto ci siamo divertiti lo stesso.

...
Leggi tutto

100 anni di Scoutismo

Nel 2007 il Movimento Scout compie 100 anni.
Cento anni dal primo campo scout, ideato da Baden Powell sull’isola di Brownsea il 1 agosto 1907.
Sono 100 anni in cui ragazzi e ragazze crescono insieme, condividono valori e principi, per cercare di lasciare il mondo un po’ migliore di come l’hanno trovato. Lo scoutismo, come si può ben comprendere, ha una lunga storia che, in vista del centenario vale la pena raccontarvi.
Tutto incominciò nel lontano 1899, quando a Sir Robert Baden-Powell ( 1875-1941 ) venne l’ideadi costituire un movimento giovanile che sfruttasse a scopo educativo la tendenza dei ragazzi all’avventura, durante la guerra anglo-boera nella difesa di Mafeking: un corpo di cadetti presi tra i ragazzi presenti nella cittadella servì da portaordini e in altre necessità pratiche.
...
Leggi tutto

COMUNITÀ CAPI, ANCHE QUEST’ANNO CE L’ABBIAMO FATTA!!!

Martedì: è la prima volta che la comunità Capi del gruppo scout si ritrova dopo i campi estivi. L’incontro è fissato per le 20:30 in parrocchia per una pizza. La prima mezz’ora passa spensierata, si parla del più e del meno, si raccontano aneddoti dei campi, c’è quell’atmosfera che si crea tra amici quando ci si rivede dopo un po’ di tempo.
Finito di mangiare la pizza scatta il momento di fare una verifica sia dell’anno scout passato che dei campi e qui inevitabilemnte l’atmosfera cambia un po’, non perchè qualcosa sia andato male, anzi, ma nelle facce di alcuni di noi scende quella leggera malinconia che ti prende quando stai per lasciare qualcosa a cui sei molto legato.
...
Leggi tutto

DIAMO UN NOME ALLE VIE

La Comunità Capi (Co.Ca) del gruppo scout di Casola ha accolto l’invito del comune ad avanzare proposte per dare un nome alle nuove vie, piazze, parchi e aree verdi di Casola Valsenio.
Per la pista ciclabile (Peschiera – campo sportivo nuovo) abbiamo indicato il nome del nostro Missionario d’Africa Padre Francesco che, come tutti sappiamo, è stato una persona che ha donato il proprio amore e dedicato la propria vita agli altri in Brasile, Africa (Libano, Egitto, Sudan e Congo) e in Italia.
La seconda proposta avanzata è stata per il piazzale del campo sportivo nuovo o quello in zona Olmatelli, proponendo il fondatore dello scoutismo Lord RobertBaden-Powell.
...
Leggi tutto

Scouts nella valle del Boite

Con il Cadore ed in particolare con la valle del Boite, Casola vanta consuetudini e frequentazioni antiche.
Molti di coloro che si avvicinano o hanno raggiunto, ahimè, la sessantina ricorderanno certamente con una certa nostalgia Vodo di Cadore, il paesino dove la “signorina” Soglia, negli anni ’50, organizzava la colonia estiva montana del CIF…
Molti Casolani nel Cadore hanno trascorso la naja con una penna dritta sul cappello, noi scouts infine organizzammo sulle pendici del monte Antelao, con base a Borca di Cadore, due memorabili campi: il primo con gli “esploratori” nell’estate del 1967 ed il secondo di tutto il gruppo e tutte le branche nel 1970.
...
Leggi tutto