Chiedi chi erano gli Inglish…

Ancora una volta vogliamo inaugurare l’anno nuovo con un regalo e ancora una volta vi (e ci) regaleremo un racconto di Cristiano, letto per la prima volta l’altra sera in occasione di Serata ‘900. Dopo lo sport, il tema di quest’anno era la musica. Un viaggio nella memoria di quando Casola brulicava di gruppi rock di ogni genere, di quando le uniche grandi dispute erano quelle fra Beatlesiani e Stoniani, o se i Led Zeppelin erano meglio dei Deep Purple (che Beatles e Zeppelin, stravincano le due sfide è papale, ma non tutti ne sono convinti e non capisco perchè!)....
Leggi tutto

Presentazione del Cd “Il Volo del Sax” del Prof. Daniele Faziani

“Casola, Un Natale di Stelle – edizione 2005” è anche un cartellone dedicato alla musica. Lo dimostrano i numerosi concerti e le varie performance realizzate dalla Banda e dalla Scuola di Musica presenti in loco durante questo periodo natalizio. Ma a dare un ulteriore lustro a questa sezione tematica del cartellone c’è sicuramente la presentazione del Cd “Il Volo del sax” realizzato dal prof. Daniele Faziani.
Una presentazione che si terrà martedì 3 gennaio 2006, a partire dalle ore 20,30 presso la Casa della Cultura a CasolaValsenio.

Il lavoro è interpretato interamente dal saxofonista Daniele Faziani. Realizzato in forma di quartetto con la presenza di sax soprano, sax contralto, sax tenore e sax baritono, le composizioni sono state realizzate eseguendo le parti separatamente e sovraincidendo i quattro sax....
Leggi tutto

GRAN CONCERTO DI FINE ANNO 2005

Si svolge nel cinema Senio nella serata di GIOVEDI’ 29 DICEMBRE alle ORE 20,30 Il GRAN CONCERTO DI FINE ANNO A FAVORE DELLA CASA PROTETTA.
Quest’anno ricorre il 20° ANNIVERSARIO di quest’iniziativa che coniuga il piacere dell’ascolto di giovani musicisti casolani e di altri già affermati in una serata il cui incasso va alle attività assistenziali della nostra casa protetta. Qui di seguito alleghiamo il programma del concerto la cui direzione artistica è di Daniele Faziani. Il consiglio di Amministrazione dell’Opera Pia ringrazia tutti coloro che si sono adoperati per l’organizzazione della serata ed augura a tutti i casolani un sereno Anno Nuovo....
Leggi tutto

LIGABUE IN CONCERTO

È passato tempo a sufficienza per poter riflettere ad alta voce sul concerto di Ligabue del 10 settembre, quello che sarebbe dovuto entrare nella storia e che invece forse si è rivelato solo un immenso e ridicolo flop. Ligabue ha voluto esagerare, ha voluto strafare e come Apollo in Roky IV dove appunto i pugile italoamericano consiglia all’amico di non strafare, di non rischiare contro il colosso Ivan Drago, va inevitabilmente al tappeto e ci lascia addirittura la pelle, in questo caso Ligabue non ci ha lasciato la pelle (il suo disco è subito andato al n°1) ma ci è andato vicino, un baraccone così grande forse lo riesce a sostenere solo Vasco Rossi il cui pubblico addomesticato e lobotomizzato alza le mani, canta e piange, grida, si abbraccia e stringe gli accendini sempre e comunque (ma questo è un altro argomento).
...
Leggi tutto

Un libro tematico sul Giardino delle Erbe

Nella serata di venerdì 30 dicembre a partire dalle ore 20,30 presso la Casa della cultura “G. Pittano”, nella sala “Nolasco Biagi” di Casola Valsenio verrà presentato il volume “Giardino delle Erbe Augusto Rinaldi Ceroni” edito dalla Provincia di Ravenna nella collana Monografie del Sistema Museale della Provincia.Oltre agli autori, Sauro Biffi, Massimo e Roberto Rinaldi Ceroni, interverranno anche Giorgio Sagrini, Sindaco di Casola Valsenio, Pier Domenico Laghi, dirigente del Settore cultura della Provincia di Ravenna e Leo Iseppi, Presidente della Cooperativa montana Valle del Senio.
Il testo riproduce in poco meno di cento pagine aspetti storici, didattici e culturali della struttura....
Leggi tutto

SCOUTS IN VAL DI SCALVE – Un appuntamento che attendeva da 40 anni

Nei primi mesi del 1965, superato il momento doloroso e le emergenze derivate della scomparsa dell’arciprete Don Elviro Guidani, insediatosi il nuovo arciprete don Giancarlo Menetti, il gruppo Scout di Casola si concentrò sulla preparazione del futuro campo estivo.
Sarebbe stato il primo grande campo organizzato in proprio dal gruppo di Casola, dopo la sua costituzione ufficiale, dato che i precedenti erano sempre stati organizzati assieme ai gruppi di Faenza.
La località prescelta fu la Val di Scalve, nelle Alpi Bergamasche, una valle situata a fianco della Val Camonica che don Giancarlo, nostro nuovo parroco, e don Sante, parroco di Borgo Rivola e assistente del gruppo Scout, conoscevano bene per precedenti frequentazioni.
...
Leggi tutto

Gli affanni del Cavaliere

“Era una cupa notte di novembre quando vidi il coronamento delle mie fatiche. Con un ansia che assomigliava all’angoscia, raccolsi attorno a me gli strumenti atti ad infondere la scintilla di vita nell’essere inanimato che giaceva ai miei piedi.”

Mary Shelley – Frankenstein

Una mattina di circa due settimane fa, due simpatici giovani che di nome fanno Claudio e Fabio, avevano l’onere e l’onore di incontrare l’imprevedibile Cavaliere Flavio Linguerri, la redazione dello Spekkietto li aveva incaricati di avvicinarlo e di strappargli una rapida intervista riguardante la sua passione sismografica e la notevole onorificenza, Cavaliere appunto, che questa passione gli aveva permesso di ottenere.

...
Leggi tutto

Inaugurato il Cinema Senio

Dopo tre anni di lavoro si sono conclusi i lavori di recupero e ristrutturazione del Cinema Senio. Nato dall’idea dell’Arch. Maura Cantagalli di Faenza, e grazie all’opera dell’Iter di Lugo, il Cinema casolano ha aperto ufficialmente i battenti nella serata di venerdì 16 dicembre 2005 ospitando la due giorni dedicata a Giuseppe Pittano.
La struttura posta nei pressi del centro storico cittadino, nacque nel lontano 1950 al numero 46 della centralissima via Roma. Con i lavori per la realizzazione e messa in posa degli arredamenti, delle tende, dello schermo e delle apparecchiature di proiezione si è concluso l’iter costruttivo. In totale, per la ristrutturazione dell’adiacente bar Senio e della Sala cinematografica sono stati investiti 930mila euro....
Leggi tutto

Un Saluto dalla Presidenza della Repubblica al Convegno casolano su Pittano.

Che Giuseppe Pittano fosse una personalità di spessore nazionale è un dato di fatto. Lo dimostra anche la numerosa platea che ha assistito ai lavori dedicati in onore del decennale della sua scomparsa del grande italianista organizzata nel week-end dalla comunità casolana. Ma a dare maggior lustro all’avvenimento è arrivata anche un’inaspettata quanto graditissima partecipazione virtuale della Presidenza della Repubblica.
Il presidente Ciampi, nelle parole del Segretario generale Gaetano Giffuni, ha voluto portare i suoi saluti alla comunità collinare e alla figura e storia intellettuale di Pittano.”Le giornate dedicate al ricordo dell’esperienza umana e culturale del professor Pittano – si legge nel messaggio – offrono l’opportunità di un vivace approfondimento sugli insegnamenti che la vita e l’opera dell’illustre latinista ci hanno trasmesso....
Leggi tutto

CORSI DI INFORMATICA

Dopo il successo di partecipazione degli anni passati, ritornano anche quest’anno i Corsi di informatica organizzati dalla Comunità Montana dell’Appennino faentino. Un progetto sostenuto in collaborazione con “Progetto futuro s.r.l” di Faenza. Questi saranno i quattro corsi che si terranno presso l’Aula informatica dell’Ente di Via Saffi, 2 a Fognano.
Il primo riguarda l’insegnamento dell’informatica di base. Verranno sostenute lezioni sull’uso del computer con Windows, Word, Excel, Internet. Il corso è aperto a tutti i cittadini residenti nell’Unione dei Comuni. La durata del corso è di 32 ore, svolgimento 2 giorni alla settimana (Lunedì e Venerdi) dalle ore 20,30 alle 22,30.
...
Leggi tutto

Corso di PRIMO SOCCORSO alla Cittadinanza – seconda edizione

Per il secondo anno consecutivo, la Miseriordia di Casola Valsenio, organizza il corso di I° Soccorso alla cittadinanza.
Il corso è completamente gratuito, con frequenza non obbligatoria, inizierà il giorno 11 gennaio 2006 presso la sala ex teatrino della Parrocchia di Casola Valsenio, nei giorni di lunedì e mercoledì a partire dalle ore 20.30 per un totale di nove serate.
In collaborazione con:
– Dott.sa Elena La Porta
– Dott. Pierluigi Tagliaferri
– Coord. Provinciale 118 Ravenna Sig. Giorgio Randi
– Personale 118
– Personale 115
– Personale 112

Per motivi organizzativi è necessario iscriversi entro e non oltre il 4 gennaio 2006 contattando la Sig.ra

...
Leggi tutto

Casola Natale di Stelle 2005

CASOLA VALSENIO – martedì 20 dicembre, a partire dalle 20,30 presso il Centro “G. Spadolini” una simpatica rappresentazione in tema natalizio realizzata dagli alunni della Scuola Materna “S. Appollinare”. Si continua mercoledì 21 dicembre, alle ore 20,00, presso <st1:PersonNameProductID=’la Piazza’ w:st=’on’> la Piazza della Chiesa e per le vie del centro con la “Veglia di Natale itinerante”. Uno spettacolo “mobile” organizzato dalla Scuola materna “Lo Scoiattolo”. Per la serata di giovedì 22 dicembre, sempre presso il centro “G. Spadolini” verrà realizzato il “Concertino di Natale”. Un appuntamento sonoro nato dal gemellaggio tra le scuole di Musica “L.
...
Leggi tutto

TUTTI QUI. I bambini, il calcio, la solidarietà.

Venerdi’ sera al Palazzetto dello Sport di Castelbolognese si è svolta la manifestazione “Tutti Qui” con lo scopo benefico di raccogliere fondi per la ristrutturazione del reparto pediatrico lattanti dell’Ospedale Gozzadini di Bologna.
Le società di calcio di Casola Valsenio, Riolo Terme e Castelbolognese si sono date appuntamento per una serata di beneficenza che si è rivelata divertente, interessante e ricca di emozioni.
Con il supporto tecnico del grande Lanzoni e la regia un po’ emozionata ma efficace di Paolo, la manifestazione si è svolta in un clima di allegria tra gli applausi per le squadre premiate, ole da stadio per il gol nel derby e gli occhi lucidi in tribuna delle mamme-maestre casolane quando Signori ha ricordato ai loro bambini di fare sport ma prima di tutto studiare!!!
...
Leggi tutto