Stadi pazzi, folle stanche

Da qualche tempo i grandi eventi non mi piacciono più.
Ne ho visti un pò di tutti i tipi: semifinali di Champions League, Heineken Festival, Formula 1, concerti sold out e perfino giornate della gioventù con tanto di Pontefice.
Una innumerevole serie di ‘eventi’ che mi hanno lasciato emozioni e ricordi.
Oggi è diverso.
Per prima cosa devi pagare. E tanto.
E sempre molto prima. Siamo folle da spennare.

Non ultimo il concerto dei Rolling Stone a Milano il 22 luglio. La prevendita inizierà il 12 dicembre.
Questi i prezzi dei biglietti per l’unica data italiana:
Tribuna Rossa 1° anello numerata: 128,80 euro Tribuna Rossa 2° anello numerata: 112,70 euro Prato A: 80,50 euro
Prato B e 1° anello: 72,40 euro
2° anello: 60,90 euro
3° anello: 47,10 euro
Premettendo che nei posti più economici vedi un puntino e non senti (vai Liga!!!),

...
Leggi tutto

Le Feste di ottobre

Anche quest’anno si è svolta, con grande successo, la Festa dei Frutti Dimenticati. Questa importante manifestazione che ha contribuito a far conoscere Casola in tutta Italia, è arrivata alla quattordicesima edizione.
Grazie all’impegno della Pro Loco, l’Amministrazione Comunale e le numerose associazioni che hanno contribuito all’organizzazione e alla gestione dell’impegnativo evento, si può dire che il paese si è dimostrato all’altezza nell’ospitare migliaia di persone che già dal sabato pomeriggio hanno riempito le strade del centro storico acquistando i ricercati prodotti presentati dagli espositori.
Così come lo scorso anno siamo stati baciati dalla fortuna: un tempo meraviglioso sia il sabato che la domenica ha contribuito senza dubbio al successo della festa, così come gli espositori che non si sono smentiti presentando delle bancarelle ben curate sempre più ricercate con prodotti originali.
...
Leggi tutto

Casola-Modigliana fuori tempo

E’ stata una settimana lunga, quella che ha preceduto il big match di domenica.
Maltempo e campi innevati hanno reso indeciso fino all’ultimo, lo svolgersi regolare della partita.
Alla fine Casola e Modigliana, rispettivamente prima e seconda in campionato, si sono incontrate senza però dare chiare indicazioni sul proseguimento del campionato.

E’ stata una partita certamente non per palati fini, chiusa con un pareggio (0 a 0), che mantiene inalterate le distanze in classifica tra le due compagini.

Primo tempo in mano al Modigliana che raggiunge il massimo della pericolosità colpendo una clamorosa traversa, ed un Casola incapace di fare partire l’azione e costretto più sulla difensiva.

...
Leggi tutto

SERATA SPELEO – Casola Natale di Stelle

Manca un anno esatto al ritorno degli speleo a Casola Valsenio, ma la febbre è alta e sale ogni giorno.
Per ricordare e far conoscere chi sono e cosa fanno gli Speleologi, la Speleologica Scuderia Saknussem organizza la serata:

‘ASPETTANDO SCARBURO 2006…’ (speleoa casola)

www.casola2006.it

Non mancate venerdì’ 9 Dicembre ’05 – ore 20.30!
Nel piazzale delle corriere c/o Via Soglia saranno proiettate diapositive e video sul suggestivo mondo delle grotte.
Oltre ad una valanga di immagini su ambienti naturali fantastici, il tema principale sugli schermi (ben 4!!!) sarà l’esplorazione (tra cui quelle del nostro caro Andrea Benassi), tutto ciò che avviene prima e dopo l’entrata in grotta, la ricerca tecnica, lo stare insieme e la voglia di scoprire, cioè l’essenza della speleologia, un mondo tutto da scoprire!...
Leggi tutto

E TUTTO DIVENTA CHIARO…

Mi guardo intorno in cerca della vita che sento pulsare tutt’intorno a me.
Mi pare a volte di scorgerla in uno sguardo,
nelle parole, in un’emozione improvvisa,
di vederla fare capolino nei posti più impensati,
quasi volesse giocare a nascondino…

Proprio quando mi sembra di averla scovata, di averla veduta,
scompare di nuovo, lasciandomi lì, a bocca aperta,
a chiedermi se veramente l’ho veduta,
o se è stato solo un abbaglio.
In continuo movimento, mi porta ad inseguirla,
mi chiede ancora una volta di credere in lei,
di giocare con lei….
sembra non stancarsi mai!
A volte mi domando se ne avrò sempre la forza…
È come se lei sapesse,
è come se lei sentisse,
che tanto quella forza la troverò,
perché quel primo sguardo è stato fatale,
perché fin dal primo istante è stato amore a prima vista....
Leggi tutto

Una gita Oltralpe per il Comitato di gemellaggio di Casola Valsenio

Continuano le azioni di interscambio culturale tra Casola Valsenio e la Germania. L’ultima prevista in ordine di tempo sarà quella del 3 e 4 dicembre prossimi. Partendo alle 3,30 del mattino cinquantacinque componenti del Comitato casolano supereranno le Alpi per raggiungere l’Austria, precisamente la belissima città di Salisburgo.
Qui il gruppo si incontrerà con una piccola delegazione dei cugini tedeschi di Bartholomae per far visita ai famosi mercatini di Natale e ai monumenti della città. Per la giornata di domenica è prevista poi una visita alle vicine miniere del sale con successivo ritorno in terra di Romagna previsto per le 23....
Leggi tutto

“Laboratorio di Natale”: Pranzo, Laboratorio, Attività… a Ca’ Budrio

“C’è un posto speciale dove natura e magia regnan sovrane in compagnia. Dove le fate graziose e piccine fanno cose molto carine. Dove lo gnomo all’imbrunire con la magia ti fa stupire. Il posto è Ca’ Budrio si sa. Correte a vedere cosa accadrà”. Comincia così “la storia che verrà raccontata” domenica 4 dicembre 2005 dalle ore 12.30 presso il Centro Turistico Ambientale “Ca’ Budrio”.
Dopo i buoni risultati ottenuti l’anno precedente viene riproposta l’iniziativa “Laboratorio di Natale”, dedicata a tutti i bambini ed a tutte le famiglie interessate. Si partirà alle 12.15 con un pranzo tipico ed un menù dedicato appositamente ad i più piccoli....
Leggi tutto

CAMPOVOLO 2005, la scivolata di LIGABUE

Delusione al concerto: abbiamo speso 35 euro per non sentire niente. Siamo un gruppo di liga fans club bolognesi. Abbiamo acquistato in gruppo il biglietto e siamo andati entusiasti al concerto. Grande la delusione, insieme a quella di tanti altri, quando per un’ora non siamo riusciti a sentire niente nonostante i 35 euro spesi a testa! Urla, fischi e proteste. Niente da fare! Incredibile. Si riempiono per mesi pagine di giornali, poi non si è capaci di organizzare un concerto per la gente accorsa da tutta Italia! Approssimazione e assoluto disinteresse per il pubblico ritenuto solo una vacca da mungere.
Un po’ come fa chi ci governa, grande attenzione ad apparire sui media, poi… Abbiamo letto che l’addetto stampa ha detto che a loro non gliene frega niente delle proteste del pubblico.
...
Leggi tutto

IMAGNA 2005, verso SCARBURO 2006

La settimana scorsa si è concluso il raduno di Speleologia tenutosi in Val di Imagna –Bergamo, nei giorni 28,29 30, 31 ottobre e 1 novembre.
Quest’anno come gruppo speleo recentemente ricomposto, come ben sapete, eravamo presenti con un “banchetto” allo SpeleoBar con l’intenzione sicuramente di divertirci e far divertire ma anche di presentarci come futuri ospitanti del prossimo raduno che si terrà proprio a Casola dal 1 al 5 novembre 2006 e che avrà come nome “SCARBURO 2006”.

E’ tuttavia prematuro parlare del prossimo raduno, parliamo di questo: la presenza di Casola è stata come al solito massiccia, si narra di circa 75 presenze (sicuramente il gruppo speleo più numeroso!)....
Leggi tutto

Rassegna Cinematografica alla Rocca di Riolo

Parte la rassegna cinematografica CinCinema, una raccolta di film d’autore che saranno proiettati tutte le domeniche nella sala multimediale della rocca di Riolo Terme. Un’altro modo di vedere e gustare i sapori del cinema. Le proiezioni iniziano alle ore 18, a partire da domenica 27 Novembre.
In questo articolo il programma completo della prima serie di film in programma.

Domenica 27 Novembre Un Angelo alla mia tavola (J.Campion)
Domenica 4 Dicembre Le onde del destino (Lars Von Trier)
Domenica 11 Dicembre L’Albero di Antonia (Marleen Gorris)
Domenica 18 Dicembre Donne sull’orlo di una crisi di nervi (Pedro Almodovar)

Il prezzo di ingresso -5euro- comprende la visione del cinema e una degustazione di vini locali a cura del winebar Il Torrino,all’interno della rocca....
Leggi tutto

Sulle Tracce di Herman Hesse e Corto Maltese

Sulle tracce di Hermann Hesse e di Corto Maltese nel Canton Ticino- Cronaca di un’improbabile pomeriggio di mezz’autunno

Personaggi:
Marco Zapparoli, autore dei testi di un libretto: “L’autunno d’oro di Klingsor”. Solo casualmente l’essere editore del primo libro di successo di Cristiano Cavina l’ha avvicinato maggiormente a Casola.
Alessandro Righini, ben conosciuto nel casolano, iniziatore dello scoutismo locale e grande estimatore di Ugo Pratt.
Maurizio Montefiori, ha curato in passato la parte fotografica de’ “Lo Specchio” e anche quella del suddetto libretto.

I personaggi siedono ad un tavolo del Grotto Postmonte, vicino a Lugano, in un tranquillo pomeriggio di mezzo autunno....
Leggi tutto

Altra Vittoria: Villanova – Casola 1-4

Domenica, 20 novembre 2005

Villanova 1
Casola 4

Prestazione monstre del Casola sul ‘rognoso’ campo di un Villanova, reduce dalla prima sconfitta proprio domenica scorsa e quindi desideroso di rifarsi sul campo di casa, ancor meglio contro i primi in classifica.

L’andamento dei nostri ragazzi nella prima parte di gioco non è dei migliori, così allo stesso modo quello dei nostri avversari, il passo è quello senza emozioni di uno zero a zero.
E’ come se la partita dovesse lasciare a qualcuno, la scelta di qualche errore.
Ma all’improvviso la fiammata, la miccia è accesa ed è il Casola che va in vantaggio.
...
Leggi tutto

L’APPRENDISTATO NARRATIVO DI BASTIANO

‘In tutti quegli anni la storia dell’herpes era stata ripetuta continuamente, stiracchiata da tutte le parti, gonfiata od omessa, ma non aveva mai perso un grammo della magia che possedeva”.

Nel paese di Tolintesàc

, il secondo romanzo di Cristiano Cavina, è, prima di tutto, quello che viene definito un libro metanarrativo. Raccontando, riflette sull’arte difficile e salvifica del raccontare.
In una novella di quell’elogio supremo della narrazione che è il Decameron, la leggiadra Madonna Oretta sbeffeggiava argutamente, con metafore ippiche, un corteggiatore che, volendo farsi largo nel cuore di lei con sapide storielle, si rivelava il più impacciato e noioso dei narratori.
...
Leggi tutto