Dirty Star Party a Borgo Rivola

****ATTENZIONE: per motivi non precisati
LA FESTA E’ STATA ANNULLATA ****

Sabato 19 Novembre grande evento a Rivola di sotto, dove si svolgera’ la prima festa all’interno delle ex scuole, organizzata dall’associazione Old Skull di Borgo Rivola.
Gli ingredienti promettono bene: ottima musica in programma, ambiente strategicamente curato, 3 sale (di cui due da ballo e una chillout), videoproiezioni interattive, ottimi cocktail e INGRESSO GRATUITO.
Non_mancate!

Domenica, 13 Novembre 2005

Questi sono i ragazzi del Casola 2005/2006, non ci sono tutti perchè quella sera almeno un paio mancavano.
Li ritroverete e riconoscerete sicuramente sul campo.
Spero vi divertirete a riconoscere la faccia di ciascuno, a prendere in giro il vostro amico che in quella foto ha i capelli con un riporto non indifferente, e quello che è proprio l’unico che ha gli occhi rossi, leggerete la storia su ogni viso.
Oggi questi ragazzi hanno vinto nuovamente, hanno provato a giocare bene ma non ci sono riusciti del tutto, oggi c’era parecchia gente e questa pretende di passare una buona oretta e mezza… se non è stata così, sappiate che in quell’oretta e mezza quei ragazzi hanno dato quello che potevano dare.
...
Leggi tutto

CONCERTO DI SANTA CECILIA

Il 26 novembre presso la sala Polivalente G. Spadolini, si svolgerà il consuetoconcerto di Santa Cecilia, a cura del Corpo Bandistico Giuseppe Venturi, direttoda Daniele Faziani.
Il concerto sarà interamente dedicato a Padre Francesco Rinaldi Ceroni.
Eccovi alcune anticipazioni sul programma della serata: assieme al CorpoBandistico, parteciperanno gli alunni della scuola di Musica ed i Maggiaioli.
Durante la serata, a canti della tradizione popolare, si alterneranno musichearrangiate per Banda di: G.Verdi, P.Conte, L.Ceroni e S.Casadei.
Il ricavato della serata sarà devoluto alla missione congoniana di PadreFrancesco.

Roberta Faziani

...
Leggi tutto

Una serata col Vichingo

La classe 1979 si ritrova dopo ben 13 anni dalla fine delle medie, dai tempi dei brufoli sulla fronte e degli sbalzi ormonali, dei bulli e dei lilloni di prima categoria, dei professori severi, delle ragazze nella teste dei ragazzini con il baffo e dei ragazzi (sempre più grandi, maledizione) nella testa delle ragazze in pieno sviluppo.
Beh, passiamo al sodo. La classe 1979 in formazione ridottissima si ritrova dopo più di una decade per trascorrere qualche ora in compagnia e immagino che nei giorni prima le memorie di tutti siano state sotto sforzo per qualche ora per provare a tirare fuori episodi simpaticissimi, disavventure, interrogazioni finite malissimo, gite in barca e tutto quello che può succedere quando si vive a scuola gran parte della giornata.
...
Leggi tutto

SOLIDARIETA’ PER UN BAMBINO

C’è un bambino all’ospedale Gozzadini, reparto di chirurgia pediatrica del Sant’Orsola di Bologna che ha bisogno di aiuto.
Si chiama A.V., è nato il 10 Novembre di un anno fa e ancora non è potuto tornare nella sua casa a Reggio Emilia.
Dev’essere operato per l’allungamento dell’ansa intestinale da un medico di Manchester in quanto in Italia non ci sono chirurghi che operano questo genere di patologia.
Il chirurgo opererà gratuitamente ma si devono sostenere le spese per il viaggio (circa 1000 euro).Chiunque voglia aiutare A.V. può fare un’offerta per sostenere parte di queste spese.
Lo Spekkietto appoggia questa iniziativa promossa dall’AMACI (Associazione Genitori e Amici Chirurgia Pediatrica “Gozzadini” che dal 1990 offre un grande aiuto alle famiglie in Italia, ma anche in altri paesi del mondo, dove questo tipo di strutture sono inesistenti).
...
Leggi tutto

Mordano – Casola

Mordano, 6 Novembre 2005

L’ è novembre, uno dei mesi più tristi e grigi delle nostre vite.
Occorrerebbero domeniche libere di pensieri già pensati.
Ma siamo a novembre, e bello e brutto che sia, l’ è sempre novembre.
Calcisticamente parlando ci troviamo a Mordano, su un campo dalle dimensioni mastodontiche (106×66 metro più, metro meno).

Terreno di gioco che oltre ad essere infinito, rende anche più pesanti, lenti ed affannati i protagonisti.

Ne esce un incontro veramente brutto, il cui livello di gioco è molto al di sotto del dignitoso.
Il 6 a 0 passa inosservato, tanto quanto le cose da dimenticare.

...
Leggi tutto

Imagna2005: LE PAGELLE

Come molti di voi sapranno si è concluso l’incontro internazionale di speleologia Imagna2005, elenco le pagelle della manifestazione e invito tutti i lettori de ‘Lo Spekkietto’ a inviare le loro…

VOTO 10: I CASOLANI
Non li ho contati, sicuramente tra le 50 e 100 presenze su un totale di 2308 iscritti.
EPICI!

VOTO 9: LO STRISCIONE CASOLA2006 SUL PALCO
Scarica di adrenalina per tutti i presenti vedere a sorpresa all’ultimo concerto salire sul parco il nostro mitico striscione.
SCARBURO!

VOTO 8: a parimerito ‘SCAVARE BISOGNA!’ e la ‘PORTA VAGANTE’
Si narra che i 2 tizi ubriachi girino aoncora per Sant’Omobono Terme uno col cartello e l’altro con la porta.

...
Leggi tutto

Lavori in corso sulla SP 306: la situazione

Il dibattito sulla strada provinciale 306 è da molti anni al centro dell’attenzione degli abitanti della valle del Senio, in particolare dei casolani. La viabilità, la sicurezza e la tanto auspicata ristrutturazione dell’unica arteria di collegamento tra i paesi della vallata e la via Emilia, da vent’anni continuano purtroppo ad essere argomenti di attualità. Se ne parla molto, ma la sostanza è sempre la stessa: questa benedetta strada non si raddrizza.
Tempo fa (2 marzo 2004), su queste pagine, scrivemmo dell’avvio di un progetto per il miglioramento del tratto della Riva dellabotte, se non proprio decisivo per la viabilità della provinciale, almeno sufficiente a eliminare due curve di quel tratto così disagiato.
...
Leggi tutto

VALSENIO FESTEGGIA I SUOI SACERDOTI

Domenica 22 Maggio i parrocchiani di Valsenio hanno festeggiato una doppia ricorrenza: 40 anni di priorato di Don Giovanni Visani e 54 anni di sacerdozio di Mons. Francesco Giacometti.
Quarant’anni fa Don Giovanni Visani, o meglio ‘don Giovannino’, come da tutti affettuosamente viene chiamato, prendeva possesso della antica e nobilissima parrocchia di Valsenio, custode delle memorie e dell’abbazia dei Benedettini che, sul finire del primo millennio, colonizzarono la nostra vallata, rendendola fertile e rigogliosa di frutti spirituali e materiali.
Don Giovanni, che precedentemente era stato anche cappellano a Casola e a Valsenio, succedette a don Francesco Bosi, sacerdote di grande carisma, abile ed eloquente predicatore, estroverso e comunicativo, doti queste che venivano ben sostenute anche da una importante presenza fisica.
...
Leggi tutto

Voci dal CDA…

Nelle serate del 20 e 27 maggio, noi del CDA (cioè i ragazzi più grandi del branco) abbiamo organizzato una rassegna cinematografica per i bambini di Casola.
Il primo venerdì (il 20 maggio) abbiamo proiettato il film “Shrek 2”, mentre venerdì 27 “Le Follie dell’Imperatore”.
Questi film sono stati scelti direttamente da noi ragazzi a conclusione di un anno di attività riguardanti l’amicizia.
Il tutto si è svolto nella sala parrocchiale e per l’occasione avevamo allestito anche un mini-bar.
Non ci saremo mai aspettati un riscontro così positivo da parte dei casolani: i posti a sedere erano esauriti, così pure le bibite e la patatine.
...
Leggi tutto

LOTTA GRECO-ROMANA: ADESSO È ANCHE A CASOLA!

La rubrica sportiva continua a parlare anche di altri sport, magari meno conosciuti e meno frequentati del calcio, ma lo stesso degni di grand’attenzione.

Un nuovo sport è nato a Casola nell’ultimo anno, si tratta della lotta greco-romana. Ho incontrato ultimamente il professor Maurizio Galli, insegnante di educazione fisica nella scuola media di Casola Valsenio e ora, nei pomeriggi di Lunedì e venerdì, anche insegnante di lotta presso la palestra del nostro paese. Il professore mi ha rilasciato gentilmente un’intervista per illustrarci le caratteristiche di questo sport e la sua presenza nel nostro paese.
La lotta è uno degli sport più antichi, nasce con l’uomo 3800 anni fa, se ne trovano tracce tra i primi reperti archeologici rinvenuti nelle tombe egiziane, dove sono rappresentati i primi sport praticati dall’uomo e insieme alla lotta vi è la corsa e il lancio del giavellotto.

...
Leggi tutto

IL LUNGO ADDIO…..

Non avrei mai pensato di dovermi congedare da questa rubrica in un periodo così poco felice per lo sport casolano, semplicemente non mi sembra il caso di trarre conclusioni e polemiche quando al campo sportivo ci sarò andato si e no tre volte (nel girone di ritorno).
È giusto quindi passare il testimone a chi sicuramente è più presente. Prevedo che Pepi farà un ottimo lavoro, se sarà lui a sostituirmi, probabilmente diverso dal mio, ma che stuzzicherà la curiosità dei tanti amanti della squadra del nostro paese. Sarò sincero: nel giro di pochi anni sono passato da giocatore a spettatore a… niente, capirete quindi che la passione si è lentamente affievolita col passare del tempo.
...
Leggi tutto

2 a 2 solo pareggio?

Casola Valsenio, 30 Ottobre 2005
Casola vs Voltana 2 – 2

Primo tempo:
E’ un Casola che non domina il proprio destino, e dal destino è dominato.
Voltana avanti di 2 goals.

Secondo tempo:
E’ un Casola che domina il proprio destino.
E Casola che pareggia il conto, 2 a 2 il finale di partita.

Spogliatoio:
Le vittorie non arrivano dal cielo, occorre sacrificio, sudore, e bisogna guadagnarsela.

E’ pareggio, tre punti persi o un punto in più?
A voi.

Vedi i risultatie la classificadel campionato