POKER DEL CASOLA

Domenica 2 Ottobre 2005
S. Agata 2000 – Casola

Un’azione travolgente, forse svoltasi in chissà quale altro palmo di terra, effettuata alla frenetica velocità di un’istante e legata a chissà che cosa…

Avanza palla al piede, scarta il primo, il secondo… se la tocca di tacco e se la porta avanti prima con un piede e poi con quell’altro.
La squadra avversaria è annichilita, la palla è sempre al servizio delle sue capacità.

Tunnel, dribbling e doppio dribbling… di stinco poi di ginocchio, la sua avanzata sembra irrefrenabile.
E continua con la palla che sale ancora, lieve tocco di coscia, petto poi naso.
...
Leggi tutto

LA RISPOSTA DELL’A.C. CASOLA

Abbiamo ricevuto dall’A.C. Casola, nella persona del suo presidente Giacomo Mogardi, una lettera di risposta a quella di Manuel Andreottiintitolata ‘L’ennesimadelusione&quot, che avevamo pubblicato pochi giorni fa, in cui Manuel lamentava scarsa considerazione per il lavoro svolto in questi anni. Pubblichiamo volentieri la lettera di Giacomo e naturalmente rimaniamo disponibili a ulteriori commenti (nella speranza che dalla polemica personale si passi anche a un dibattito più costruttivo sulle difficoltà di gestire l’A.C. Casola così come tutte le altre associazioni basate esclusivamente sul volontariato).
Sono Mogardi Giacomo,
Presidente dell’A.C. Casola, non per merito ma per bisogno e passione, perché credo in quello che faccio.
...
Leggi tutto

LE PRIMARIE DEL CENTRO-SINISTRA

Si è tanto parlato negli ultimi mesi di primarie, sia all’interno del centro-sinistra che del centro-destra, per stabilire chi dovrà essere il candidato-premier dei due diversi schieramenti alle elezioni politche del 2006. Per alcuni si tratta di un’apertura democratica importante, mai era successo in Italia che i cittadini fossero chiamati a esprimere il proprio parere riguardo a questa scelta, che era sempre stata opresa ‘dall’alto’, per altri è un segno della scarsa coesione interna ai due schieramenti. In ogni caso, in attesa che la coalizione di Governo decida sull’opportunità o meno di svolgere uguale consultazione al proprio interno, come sappiamo il 16 ottobre si svolgeranno le primarie dell’Unione.
...
Leggi tutto

Nuovo servizio di pre scuola nell’istituto casolano

Cambiamenti per il servizio di pre scuola sono stati approvati dal Consiglio Comunale di Casola Valsenio. L’azione è stata voluta al fine di riscrivere il regolamento per tale servizio attivo da diversi anni. Il nuovo progetto si sostituisce così al preesistente regolamento del 8 ottobre 1993, al fine di adeguarlo alle mutate esigenze dell’utenza. In particolare viene eliminata la limitazione finora prevista che consentiva l’accesso al servizio ai soli alunni iscritti al primo ciclo o residenti oltre 500 metri dall’edificio scolastico purché conviventi con genitori occupati. Oggi così chiunque potrà richiedere la prestazione. L’azione riguarda sia la scuola materna sia le scuole elementari per i seguenti orari: materna dalle 7,35 fino all’apertura e dalle 17, 15 fino alle 17,50 mentre per le scuole elementari dalle 7,30 alle 8,15....
Leggi tutto

Il presidente ed il pecorino

Qualche giorno addietro, più di un giornale ha dedicato un certo spazio alla notizia, riportata per bocca del governatore della regione Abruzzo, su uno sfortunato incontro tra il presidente Ciampi ed alcuni imprenditori locali. L’incontro, svoltosi all’insegna delle ineguagliabili qualità di alcuni salumi e formaggi, nonché del favore incontrato dalla rispettive sagre, avrebbe provocato il disappunto del presidente, che dopo avere inutilmente cercato di portare la discussione sullo stato della ricerca ed innovazione nei locali atenei, avrebbe sbottato come fosse incredibile che l’avessero chiamato per parlare solo di tali cose.
Di un tale aneddoto, non è tanto l’aderenza ai fatti che appare interessante, quanto gli spunti che mette in campo per riflettere su un nuovo paradigma circa le risorse ed il patrimonio.
...
Leggi tutto

Casola – Brisighella 0 – 0

Casola Valsenio, il 25 dell’ultima domenica di settembre 2005
Casola vs Brisighella

Di cosa parliamo, quando parliamo di calcio…
Quante partite giochiamo prima di accorgerci che ogni volta che si cade, è farsi male in modo nuovo.

E’ gia stato detto forse anche prima…
Apri la porta dello spogliatoio…
Guardi la gente sulla tribuna…
Osservi il campo, in particolare la tua zona preferita…
Cerchi di cogliere possibili pertugi e tranelli…
Parli al pallone, vuoi farlo rotolare al meglio…
Ti impegni al massimo per farlo stare bene, affinchè faccia lo stesso con te.
Gli occhi degli avversari verso la terra…
Gli occhi dei tuoi compagni al cielo…

Poi finisce con un finale che non consideri…
0 a 0 ovvero il risultato perfetto…
E l’unico da colpevolizzare è l’ arbitro…
L’ unico che andrebbe difeso, fa parte della nostra categoria…
E’ al nostro stesso livello, poveraccio lui e poveracci noi…

Quante partite dovremo ancora giocare per poter capire quanto ci facciamo male ogni volta che si cade?

...
Leggi tutto

L’ ENNESIMA DELUSIONE

Complimenti! Il ringraziamento più sincero alla società A.C. Casola Valsenio! Mi hanno tolto anche l’ultima delle passioni legate al calcio del nostro paese! Grazie!!!
Ma andiamo per ordine: tre anni fa mi è stato chiesto di gestire i pulcini del nostro paese, entusiasta dell’offerta ho subito accettato chiedendo in cambio una piccola clausola: avere la possibilità di portare avanti negli anni 10 o 11 ragazzi che si racchiudevano in quella fascia di età dei nati tra il 1991, 1992 e 1993. Mi è stato risposto che non ci sarebbe stato il minimo problema e che anzi li avrebbe privati di un pensiero in più negli anni avvenire.
...
Leggi tutto

È nata una piccola brochure a scopo turistico informativo per Casola

Una pubblicazione gratuita a fini turistici è distribuita presso l’Ufficio Iat di Casola. Da alcuni giorni è, infatti, presente presso lo spazio dedicato alla ricezione ed informazione turistica una brochure illustrativa sulle caratteristiche peculiari dell’ambiente circostante il paese.
Messo a disposizione del turista, la pubblicazione si pone come breve guida utile per conoscere le potenzialità turistiche, la storia e la cultura di questa terra. Un’azione concreta a sostegno dello sviluppo ricettivo e turistico resa possibile grazie al Progetto interregionale di sviluppo turistico (Legge 135/01) legato all’ospitalità nei borghi. Oltre ad un’essenziale riproposizione dei numeri utili presenti nel comprensorio, come uffici, Iat e Giardino delle Erbe, la piccola guida cerca di mettere in primo piano i personaggi famosi di questa terra e soprattutto i prodotti tipici caratteristici dell’enogastronomia locale.
...
Leggi tutto

SCARBURO 2006…SPELEOPOLIS RIAPRE!!!!

Venerdì 16 settembre è stato formato il comitato organizzativo per il raduno internazionale di speleologia e soccorso speleologico a Casola Valsenio che si svolgerà nei giorni 1-2-3-4-5 Novembre 2006.
A breve invieremo allo spekkietto i link dei siti, l’elenco dei membri del comitato e qualche anticipazione.
Dalle prime previsioni ci si aspetta una edizione record e di conseguenza il massimo coinvolgimento di tutte le strutture e le associazioni del paese.

Sei appuntamenti in collina per gli amanti della mountain – bike

Dal 2 ottobre 2005 al 5 marzo 2006 la Società ciclistica ‘Il Cardello’ di Casola Valsenio ha programmato ben sei diversi raduni domenicali non competitivi di Mountain Bike.
Il programma prevede i seguenti appuntamenti, tutti domenicali: s’inizia il 2 ottobre 2005 e si continua il 6 novembre 2005 per arrivare al 4 dicembre 2005. Con il nuovo anno si riprende domenica 8 gennaio 2006 si continua il 5 febbraio 2006 per finire con la domenica 5 marzo 2006Le iscrizioni si ricevono alle ore 8,30 presso il Campo Sportivo (via Cantone, località Olmatelli – 1 Km a sud di Casola Valsenio lungo la statale per Palazzuolo sul Senio) ed hanno un costo di 3 €....
Leggi tutto

Domenica, 18 settembre 2005. Vince il Casola.

Un campionato di calcio, può cominciare anche così…
Qualche settimana prima dell’inizio ufficiale…
Con un’entrata più che pacchiana di un anonimo essere umano che si diletta col calcio…
Un grosso difensore, di massa più che di capacità tecniche, che sgretolava un povero dito mignolo di un piede sinistro.
Visita medica e richiesta di una radiografia per quella piccola ma tanto sensibile parte del corpo umano.
E qui inizia ciò che mi fai inc…… più che mai.
Reparto radiologia, accettazione per poi tornare al piano di sopra per pagare alla macchinetta elettronica.
Macchinetta elettronica infamata più che mai dalle persone anziane. Sono con loro.
...
Leggi tutto

Festa del marrone

È quasi tutto pronto. Anche Casola Valsenio festeggierà l’arrivo dell’autunno con una festa. In attesa di ottenere il marchio I.g.p, il paese collinare apre questa parte dell’anno con uno dei suoi principali testimoni della produzione agricolo – colturale autunnale di queste terre: il marrone.
Il territorio della Comunità Montana, interessato da questa antica coltivazione, si estende all’interno di un fecondo areale per il castagno, precisamente lungo le valli dei fiumi Senio e Lamone. Da alcuni anni le amministrazioni comunali hanno aperto un discorso particolare con gli agricoltori al fine di rendere sempre più significativa e pregante la produzione del frutto del cosidetto “albero del pane”.
...
Leggi tutto

Esplorando! Imagna 2005

Volevo informare quelle 100.000-150.000 persone che leggono quotidianamente Lo Spekki(ett)o…e non solo x la festa di Primavera, che a S.Omobono Terme (Bergamo) dal 28 ottobre al 1 di novembre si terrà l’incontro Internazionale di Speleologia ‘Esplorando’.
Novità di quest’anno……… il nuovo gruppo Speleologico di Casola: SSS Società speleologica Sacknussem (rifondato grazie a Biagio e alla volontà di alcuni ragazzi) raggiugerà S.Omobono portando con se alcune specialità Romagnole, in quanto avrà a disposizione uno stand Gastronomico ricco di sorprese.
Invitiamo quindi tutti Casolani che ogni anno seguono gli incontri (x le fomose barakke notturne nello speleo bar) con passione, ad assaggiare le nostre chicche!
...
Leggi tutto