III Concorso d’arte “Casola Valseno: I colori, il paesaggio, la gente”

C’è ancora tempo per poter partecipare al III Concorso d’arte “Casola Valsenio: I colori, il paesaggio, la gente”. La collina faentina, da alcuni anni a questa parte, si rende modella vivente per soggetti pittorici in concorso. La scadenza per poter consegnare i lavori è fissata al 1 ottobre 2005. Per quest’anno il tema principale della sfida a colpi di senso artistico è il territorio collinare del paese delle erbe officinali con i suoi colori e la sua gente.

Per poter partecipare al concorso è necessario inviare il modulo di iscrizione alla Segreteria del Concorso istituita presso la Biblioteca Comunale in via Card....
Leggi tutto

Festa dei novantenni

Sabato 17 settembre, presso il Centro Sociale ‘Le Colonne’ di Casola Valsenio, verranno consegnate a tutti i novantenni casolani delle targhe ricordo. Tutti sono invitati a partecipare alla festa che si terrà sul prato antistante il Centro Sociale a partire dalle 15. Facciamo i nostri sinceri e vivissimi auguri a Eva Dalla Vecchia, Santina Fabbri, Dorina Tossani, Angela Santandrea, Augusta Turrini, Giuseppe Santandrea e Giovanni Zotti, con la speranza di riincontrarli fra 10 anni per festeggiare il secolo!!!

I bari del potere

Riporto alcune righe provenienti dal Blog di Beppe Grillo ‘www.beppegrillo.it‘ a riguardo della recente nuova proposta di legge elettorale.
Difficile non condividere quanto scritto sotto:
‘L’Italia va a fuoco e a capo dei pompieri c’è un pericoloso piromane. Questa ex-maggioranza, delegittimata dalle regionali, dalle leggi ad personam, dal discredito internazionale, dai risultati economici, buona a nulla, ma capace di tutto, si fa una legge elettorale su misura a pochi mesi dalle elezioni.
Questa legge se passa, comunque passi, con l’iter parlamentare, con la presenza-assenza di Ciampi, con l’aiuto delle televisioni e dei giornalisti di regime (dei quali quando usciremo da questa situazione ci dovremo ricordare) è, senza dubbio alcuno, un colpetto di stato.
...
Leggi tutto

Partono i lavori del secondo stralcio per il centro storico

Casola Valsenio continua a farsi bella. A partire dalla fine di settembre 2005 iniziaranno, infatti, i lavori di riqualificazione del centro storico casolano. Questa seconda trance di lavori segue la prima avvenuta alcuni anni fa che videro il ripristino della Piazza Sasdelli e della parte alta di Via Matteotti. Un progetto della Società MPR di ACER Ravenna, con la collaborazione di HERA per la parte impiantistica. Il progettista è l’Architetto Massia Casadio. I lavori dovrebbero durare complessivamente un anno.
Il cronoprogramma del cantiere prevede il suo allestimento a partire da questo settembre 2005. Seguiranno interventi in via Sorgente fino a dicembre....
Leggi tutto

I numeri della biblioteca di Casola

Grazie all’accurato lavoro dei responsabili e dell’Amministrazione casolana continuano ad arrivare i risultati per la Biblioteca comunale. Un trend positivo che riceve un piccolo stop di prestiti nei mesi di giugno e di luglio, ma che sostanzialmente registra trend sempre in crescita.
Il totale dei prestiti di libri per i primi sette mesi del 2005 è stato di 1.845, mentre tra cd e video 2.275. Nello scorso anno per lo stesso periodo furono rispettivamente 1.252 e 1.910. In percentuale l’incremento per i libri è stato del 47% mentre per i video e cd del 19%. Dall’inizio di quest’anno il mese più prolifico per prestiti è stato sicuramente marzo con 323 libri usciti e 419 tra cd e videocassette, mentre il mese più infelice è stato giugno con 276 libri dati in prestito e 235 tra video e cd....
Leggi tutto

Concerto in piazza: Frazione Fabbrica

Casola Valsenio, Domenica 11 Settembre, ore 21, Piazza Sasdelli. Il gruppo ‘Frazione Fabbrica’ di Imola presenta lo spettacolo ‘Dei Mestieri’, tratto dall’omonimo libro di Matteo Cava.I Frazione Fabbrica sono Carlo Falconi alla chitarra, Claudio Bianconi al basso, Simone Vannini alla batteria e Matteo Cava alla voce.In caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso il centro Culturale Polivalente ‘G. Spadolini’.

Obrigado Lisbona

LISBOA BEAUTIFUL SEXY PEOPLE

-‘Uats iour naim?’
-‘Hi, my name’s Sara, and you?’
-‘Gud naim, gud naim…’
-‘Uer ar iu from?’
-‘I’m portuguese, I come from Lisbon, and you?’
-‘Ah portugal, gud gud… veri gud.’

Queste sono le fasi di una prima conquista, scritte su questa pagina ancora appesantita dagli schizzi dell’ Oceano.
Quanti pensieri e quanti sogni ha il giovane malinconico che percorre il bagnasciuga, con il vento che gli scompiglia i capelli, con gli occhi che si perdono dietro là.

Stavo seduto su una semplice sedia di legno, pitturata di giallo, il cuscino di paglia intrecciata.
Sei passata al mio fianco, non ti sei fermata, hai chiesto come andava....
Leggi tutto

Festeggiamenti per il 70° anniversario dell’asilo delle Suore Dorotee

Casola non dimentica, alla luce anche dei recenti sviluppi della vicenda, le sue Suore. Dopo la risposta negativa arrivata da Roma circa la prossima chiusura del Convento delle Suore Dorotee di CasolaValsenio, la comunità vuole testimoniare l’affetto e la stima verso le monache con alcune iniziative pubbliche.
Tra le principali attività sostenute dalle suore nel Comune collinare faentino c’è stato siucuramente l’Asilo. La Scuola Parrocchiale per l’Infanzia “Santa Dorotea”, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, festeggia infatti il 70° anniversario dal riconoscimento come istituzione scolastica. Dal 17 al 25 settembre prossimi sono previste numerose iniziative per festeggiare questa importante ricorrenza.
S’inizia sabato 17 settembre 2005 alle ore 20,30, in PiazzaA.Oriani
...
Leggi tutto

Cresce il turismo in collina. I dati per il mese di luglio 2005 nel comprensorio

Si conferma il trend positivo per il turismo collinare. In questi giorni sono stati resi noti i numeri inerenti agli arrivi e alle presenze del mese di luglio. Nei tre Comuni montani dell’Appennino faentino, salvo Riolo Terme, sia Casola Valsenio che Brisighella hanno ottenuto performance positive.
Il mese di luglio ha, infatti, registrato in collina 3.466 arrivi rispetto ai 2.752 del 2004. Presi singolarmente il Comune di Brisighella ha registrato un aumento del 64,78% passando dai 1.130 del 2004 agli attuali 1.862. Casola Valsenio è passata dai 9 arrivi del 2004, dato comunque non attendibile per problemi di rilevazione, agli odierni 236.
...
Leggi tutto

Regole e sanzioni per la raccolta dei funghi per la stagione autunnale 2005

Si entra nel periodo d’oro dei cercatori di funghi. L’Appennino compreso nei Comuni dell’Unione Montana ha adottato un vademecum valido su tutto il comprensorio montano, nelle Province di Ravenna e di Ferrara e del Parco del Delta del Po. Una regolamentazione che rispecchia totalmente la Legge Regionale n. 6 del 2 Aprile 1996.
La legge prevede la possibilità della raccolta per i soli possessori del tesserino rilasciato dalla Comunità Montana. Un documento che ha una validità temporale e un costo variabile. Nello specifico il giornaliero costa € 3,62, il settimanale € 10,33, il mensile € 20,66, il semestrale € 51,65 e l’annuale € 15,50 solo per i residenti nei tre Comuni appenninici.Il...
Leggi tutto

Pronto, Casola?

Dall’una di questa mattina la centrale telefonica di Casola e’ stata riallacciata al resto della rete nazionale. Fino alle 3:30 le squadre speciali hanno lavorato per completare l’opera di ripristino del servizio e di protezione del cavo. Resta incredibile che il sistema telefonico che serve il nostro paese dipenda da un unico cavo e che non siano previste soluzioni per garantire ai cittadini la continuita’ del servizio.

TELEFONIA, CASOLA ISOLATA

E’ inaudito. Da questa mattina Casola è tagliata fuori dal mondo: nessun apparecchio telefonico è raggiungibile. Il guasto, provocato da una benna che ha tranciato un cavo presso i nuovi cantieri adiacenti alla piscina comunale, riguarda la telefonia fissa e quella mobile, fatta eccezione per gli apparecchi della rete Wind. Il danno per le aziende casolane, oltre che per i privati, è più che evidente. I tempi di reazione sono spropositati, sembra infatti che il servizio non sara’ ripristinato prima di mezzanotte.

Una rete ben progettata dovrebbe prevedere delle ridondanze: in questi casi e’ fondamentale che un intero paese non dipenda da un singolo cavo....
Leggi tutto

SUORE DOROTEE: un anno alla chiusura

Riceviamo e pubblichiamo la lettera della Superiora Generale delle Suore Dorotee, in risposta alla lettera (con petizione) che alcuni casolani le avevano inviato per chiedere che il convento casolano non venisse chiuso, come si vociferava in paese. La lettera dei promotori dell’iniziativa era stata pubblicata sul nostro sito qualche tempo fa. Purtroppo la lettera della Superiora lascia ben poche speranze di poter avere ancora le Dorotee a Casola per molto tempo.

Roma, 20 agosto 2005

In risposta al sollecito, pervenutomi dalle SS.VV. e da quasi tutta la cittadinanza di Casola Valsenio, che ha voluto farsi presente attraverso la raccolta di 654 firme per chiedere che le suore del mio Istituto non lascino il paese, desidero esprimere anzitutto gratitudine e sorpresa....
Leggi tutto