LIRISMO ENOLOGICO – Ivano Marescotti al Torrino

Da non perdere
Riolo Terme, 10 settembre 2005, ore 21,30
Spettacolo di Ivano Marescotti al Winebar Torrino di Riolo Terme.
Il programma completo.

RioloTerme il 10 settembre 2005

Patàkasrl

Presenta

Ivano Marescotti
al microfono e aivini

e
Paolo Damiani
al violoncello

in

Lirismoenologico

(spettacoloin quattro bocche per cinque vini e violoncello)

contesti di

FortunatoDepero (“quattro bocche parlano”scritto per la festa dell’uva del 1936 a Rovereto)

CharlesBaudelaire

LiriciGreci

GiosuèCarducci

AnaisNin

CeccoAngiolieri

ealtri noti o anonimi bevitori…

inoltretesti di Raffaello Baldini

Ideazionee regia di Ivano Marescotti

pressoil winebar TORRINO – Rocca di Riolo Terme
torre Nord-Ovest – ore 21

Scroscio sulla rana rock

Uno spiacevole pomeriggio all’insegna del maltempo, trascorso sperando di vedere spuntare il sole in tempo utile per la preparazione del palco che avrebbe dovuto concludere questa edizione 2005 di Frogstock. Serata annullata per le Vibrazioni, che avrebbero concluso in bellezza il festival riolese portando forse il piu’ alto afflusso delle 3 serate.
Un vero peccato per l’impegnatissima organizzazione e quella parte di pubblico che si era gia’ messa in marcia per raggiungere in anticipo i posti migliori dai quali godersi lo spettacolo. La desolazione e l’amarezza dello staff -che sta gia’ smontando le centinaia di metri quadrati di capannoni degli stand sparsi per il parco fluviale- sara’ forse una spinta in piu’ per ripartire di slancio con la prossima edizione?
...
Leggi tutto

Negramaro a Frogstock

E’ stata piu’ volte definita la band rivelazione dell’anno, dopo essersi affacciata sulla scena musicale italiana dal palco di Sanremo: una delle perle che si iscrivono al festival, arrivano ultime e raggiungono velocemente un successo di gran lunga superiore ai primi classificati. Eccoli qua: i Negramaro. Dopo una densissima estate in tournee, approdano a Riolo Terme regalandoci una performance completa ed entusiasmante, con un palco ben attrezzato e un pannello retroprioettato che ha garantito uno spettacolo a 360 gradi.
Bravi i Negramaro, che purtroppo in questo Frogrock 2005 hanno eseguito solo i brani dell’ultimo album, quello scelto per raggiungere la massa, il piu’ radiofonico.
...
Leggi tutto

Frogstock atto secondo – 99Posse

Un’altro regalo di ClipsRag&Rock, una serata densa di suoni e di emozioni, un palco carico di sorprese. La grande affluenza di pubblico ha dimostrato che ancora una volta Frogstock ha fatto centro. A lanciare il palco principale i ferraresi Koine’, seguiti dagli Aurelia 520 e dai Cappello a Cilindro con il loro entusiasmante elettrofolk, che ha coinvolto e fatto ballare il pubblico fremente per l’attesa del gruppo di testa. Poi e’ finalmente entrato in scena O’Zulu’ con i suoi nuovi 99Posse, che hanno definitivamente fatto esplodere la gia’ calda atmosfera del festival, tra gli applausi e il tripudio degli oltre 5000 accorsi.

CONVEGNO SULLE OPERE PIE

LE OPERE PIE, LE RADICI, IL VOLONTARIATO, LE PROSPETTIVE FUTURE

Sabato 3 settembre 2005

 

Sala Polivalente ‘G. Spadolini’

 

Via Fondazza, 31 – Casola Valsenio (RA)

Il mondo delle Opere Pie si è storicamente retto sull’opera di volontari che, sulla base delle loro convinzioni etiche e religiose, le hanno guidate per diversi secoli fino ad oggi. Tuttora le nostre Case Protette e le nostre attività ricevono dai volontari un notevole contributo che permette di migliorare la qualità dei servizi erogati quotidianamente agli anziani assistiti. Il volontariato è una linfa vitale che percorre le nostre comunità e che, affermando la solidarietà non solo come comportamento individuale, ma come principio ispiratore della politica e dei rapporti tra le persone, può diventare co-protagonista della progettazione e programmazione sociale.
...
Leggi tutto

Frogstock ontour 2005 – Vincono i Fortuna

Spumeggiante serata di apertura per questa dodicesima edizione di Frogstock, l’oramai consueto appuntamento musicale di fine estate al Parco Fluviale di Riolo Terme.
Sul palco principale si sono esibite le band finaliste del circuito Frogstock ontour, che da mesi selezionava gruppi emergenti delle vallate del Senio, del Lanterno e del Lamone.
Nell’ordine si sono esibiti TLT (Marradi), HighTrill (Ravenna), Soldout (Marradi), Fortuna (Imola), Nog (Lugo), Anonima Alcolisti (Imola), Vicolo Inferno (Imola-Casola).

A fine serata i giurati hanno redatto il verdetto che ha assegnato il terzo posto ai tecnicamente impeccabili Vicolo Inferno, il secondo posto agli High Trill, che ci hanno proposto un Metal di prima generazione, ed infine un meritatissimo podio ai Fortuna: band imolese capitanata da Riccardo Galeotti, ottimo cantante, chitarrista e compositore, che ha offerto al pubblico melodie ‘diverse’ e toccanti.

...
Leggi tutto

Frogstock 2005

Gli ultimi preparativi e i ritocchi finali… la efficientissima macchina organizzativa di Frogstock sta per colpire ancora, con una edizione 2005 piena di sorprese. A partire dal programma: tra i gruppi di testa e’ stato inserito un nome appartenente ad un nicchia fino ad ora inesplorata dalla manifestazione riolese. 99Posse: una scelta ardita in quantoband non espressamente appartenente al mondo delle canzonette e della musica commerciale, ma una decisione che va nella direzione giusta: quella della musica di qualita’. Tra gli altri nomi importanti ecco spuntare quello dei Negramaro, band rivelazione dell’anno, che propone sonorita’ graffianti e testi elegantemente curati.
 

Il programma di Frogstock 2005 – Parco fluviale di Riolo Terme (RA)
ingresso gratuito

Govedí 25 Agosto
Inizio concerti ore 20:30
FINALE FROGSTOCKON TOUR
Sold Out
Nameless
Fortuna
Anonima Alcoolisti

Venerdí 26 Agosto
Inizio concerti ore 20

Koiné
Aurelia 520
Cappello a cilindro
Zulú 99 Posse

Sabato 27 Agosto
Inizio concerti ore 20

Perikolo Generiko
La Camera migliore
Takeaway
Negramaro

Domenica 28 Agosto
Inizio concerti ore 20

Circus Nebula
Filippo Graziani
Nearco
Le vibrazioni

le recensioni e i dettagli delle singole band sono disponibili su www.frogstock.it...
Leggi tutto

Frogstock edizione 2005 – Riolo Terme 25-28 Agosto 2005

È tutto pronto. Il fatidico incontro con la rana rocker della Valle del Senio sta per arrivare. L’organizzazione dell’evento estivo con il rock in collina continua a ritmi serrati. Delle quattro serate in programma per il week – end di fine agosto manca solo quella di giovedì 25. Questa, infatti, sarà dedicata al tradizionale appuntamento sonoro del Concorso “Frogstock on Tour”. Sul palco del parco fluviale riolese suoneranno le sei migliori band finaliste. Una battaglia a suon di schitarrate per riuscire ad acchiappare lo scettro della miglior band rock del comprensorio per questo 2005.
Per le altre tre date tutto ormai è scritto....
Leggi tutto

Lettera da Forza Italia sulla Casolana

Riceviamo e pubblichiamo da Vincenzo Galassini, Presidente del Gruppo Consiliare di Forza Italia nel Consiglio Provinciale di Ravenna, l’interrogazione che richiede informazioni sulla situazione dei lavori, realizzati e progettati, sulla strada Casolana, ex statale 306. Già tempo fa avevamo parlato di quest’argomento, sempre al centro del dibattito. Siamo naturalmente disponibili per pubblicare un’eventuale risposta.
INTERROGAZIONE

STRADA PROVINCIALE EX STATALE 306 CASOLANA: TANTE PROMESSE


PREMESSO

– che la Provincia di Ravenna nel 2002 è diventata la responsabile della ex strada statale 306 e che il tratto da Castel Bolognese alle porte di Riolo Terme – completamente sistemato dall’ANAS negli anni ’90 – è in ottime condizioni,
– che più volte in comunicati stampa e in pubbliche assemblee la Provincia di Ravenna ha promesso interventi solleciti per la correzione e l’ampliamento del tratto Casola Valsenio-Riolo Terme del tutto inadeguato alle necessità della popolazione della zona e alle necessità delle industrie locali,
– che cresce ogni giorno di più l’insoddisfazione dei cittadini dell’alta valle del Senio per le difficoltà del percorso costantemente intasato da camion di grosse dimensioni che allungano in maniera insopportabile i tempi di percorrenza per raggiungere la Via Emilia,
– che il traffico intenso della vecchia carreggiata ottocentesca, stretta e piena di curve, più adatta alla bicicletta di Alfredo Oriani che agli autoarticolati provenienti da tutta Europa, rappresenta oggettivamente un pericolo per le migliaia di persone che quotidianamente si spostano nella vallata,
– che negli anni passatoi la Provincia, il comune di Casola Valsenio, la Comunità Montana faentina hanno sempre incolpato lo Stato per la sua imperdonabile disattenzione verso la viabilità della zona,
– che dopo tre anni di gestione provinciale della strada appaiono sostanziose, (particolarmente durante le varie tornate elettorali) solo le promesse di lavori di rifacimento del percorso nella zona Isola, di Borgo Rivola e nella zona industriale di Casola Valsenio ma a parte qualche ripristino del manto e di qualche piazzola per gli autobus di linea nulla di significativo la popolazione ha visto e saputo,
– che il PTCP approvato in questi giorni dalla provincia e in pubblicazione per le osservazioni fino al 20 agosto non prevede alcun intervento per la strada ex statale 306,

SI CHIEDE

alla Giunta Provinciale di conoscere quale sia lo stato di progettazione e di finanziamento per la realizzazione delle varianti alla viabilità sulla Casola-Riolese nei tratti del Rio della Botte, di Borgo Rivola e della zona industriale di Casola e se sia contemplata una eventuale circonvallazione di Riolo Terme.

...
Leggi tutto

TEATRO A CASOLA

Un po’ di voce,
un po’ di gesti,
un po’ di idee
un po’ di musiche,
un po’ di trama,
un po’ di emozioni,
un po’ di personaggi,
un po’ di parole,
un po’ di ombre,
un po’ di costumi,
un po’ di canzoni,
un po’ di sogni,

ed ecco il teatro si può spalancare,
lo spettacolo può iniziare…………………..

Signore e signori la Compagnia dei ‘Sognattori’ di Casola Valsenio presenta ‘ Sogni d’amore’ ….
Buon divertimento!

Ma che compagnia è? Non si era sentita mai nominare prima! Da dove vengono gli attori?
Eccoli qua….. io, che aprivo il teatrino dei Vecchi Magazzini tutti i lunedì, vi racconto come è veramente andata.
...
Leggi tutto

Stars & Salam: con un occhio al cielo ed uno al gusto

Si terrà sabato 6 agosto 2005 alle ore 21.00 presso il Centro Turistico Ambientale ‘Ca’ Budrio’ di Via Serra 12 a Casola Valsenio l’iniziativa ‘Stars & Salam’.
La serata, organizzata in collaborazione con l’Associazione Astrofili di Faenza, sarà dedicata alle ‘stelle’ ed ai ‘salami’, accoppiata già creata da una pubblicità di alcuni anni fa.

Nella splendida e incontaminata cornice di Ca’ Budrio, lontani dalle luci delle città che ormai quasi impediscono la visione dei corpi celesti, si avrà quindi l’occasione di scoprire i segreti e le meraviglie del cielo accompagnati da autorevoli guide, sorseggiando un bicchiere di vino e degustando pregiati salami locali....
Leggi tutto

Guida ai Servizi e agli Uffici della Comunità Montana

Cresce la trasparenza e la visibilità operativa e di gestione dell’Ente sovracomunale della collina faentina. In questi giorni, infatti, è stata realizzata una vera e propria guida ai servizi della Comunità Montana – Unione dei Comuni del comprensorio dell’alto faentino. Una lunga pubblicazione, sono ventidue le pagine presenti, in cui si cerca di fare chiarezza su quelli che sono i servizi attivi e gli Uffici corrispondenti alla dimensione amministrativa dell’ente. Tre parti costituiscono il corpo del documento in cui si presentano le fonti normative legate alla Comunità Montana, ai propri organi istituzionali, ai propri Uffici e Servizi, agli Uffici e servizi dell’Unione dei Comuni, la seconda parte riguarda invece una vera e propria Guida agli Organi istituzionali della Comunità Montana, della composizione della Giunta e della composizione del Consiglio....
Leggi tutto

La Pro-Loco: intervista a Gianni Gentilini

Dopo il boom della Festa di Primavere edizione 2005 e visto che ci avviciniamo all’estate, che per Casola è sempre ricca di appuntamenti, abbiamo pensato di intervistare Gianni Gentilini, per conoscere il punto di vista della Pro-loco in riferimento alle differenti manifestazioni casolane.
1)Siete complessivamente soddisfatti di come è andata la festa di primavera?
-Noi ci riteniamo molto soddisfatti di questa edizione della Festa di Primavera, poichè siamo convinti di aver riportato la Festa ai numeri giusti.
2)La scelta di posizionare la stand vicino alla palestra, secondo voi è stata vincente?
-La scelta di posizionare lo stand vicino alla palestra è stata una positiva, in quanto ci ha permesso di lavorare in uno spazio adeguato.
...
Leggi tutto