A distanza di un quindicina d’anni torna, nel paese delle erbe e dei frutti dimenticati, l’Accademia della Tavola Verde. Un progetto complesso ed articolato voluto a suo tempo, erano gli anni Novanta, da Giuseppe Pittano e Augusto Rinaldi Ceroni per il recupero e la valorizzazione del sapere e del piacere gastronomico connaturato alle erbe aromatiche e ai frutti dimenticati. ‘In seguito alla scomparsa dei due promotori dell’Accademia – affermano dal Comitato promotore della rinata Accademia – la stessa si è di fatto dissolta. Ora, rifacendosi idealmente a quella esperienza, si intende ricostituire l’associazione rifondandola su basi, intendimenti ed obiettivi che tengano conto del mutato quadro di conoscenze ed attività entro cui si dovrà muovere la nuova associazione’....
Leggi tutto
Ancora una volta mi ritrovo a scrivere un articolo sulla fecondazione assistita e visto che tra poche settimane ci sarà il referendum, ricolgo l’occasione per ridire la mia.
Perchè andare/non andare a votare? Perchè votare sì o votare no?
Per rispondere a queste domande, a mio avviso si deve partire dal concetto che ognuno di noi ha della vita , e in particolare di quando pensiamo che inizi.
In tutti i testi di embriologia incontrati all’università , si parla di crescita e sviluppo pre-natale dal momento della fecondazione, definita come “il processo mediante il quale due cellule sessuali (i gameti) si fondono insieme per la creazione di un nuovo individuo, con un corredo genetico derivato da entrambi i genitori”(Developmental Biology S.F.Gilber...
Leggi tutto
Oggi ho saputo che Don Giancarlo è stato poco bene, e così inizio a scrivere queste righe semplicemente per fargli un sacco di auguri e per dirgli che gli sono vicino e prego per lui, sperando di non aver esaurito il bonus presso il Signore che spero di aver guadagnato nei miei lunghi e meravigliosi anni di chirichetto.
Casola ospita, nei tre giorni di venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 maggio 2005 un raduno nazionale di camperisti.
Non solo erbe. Dal 27 al 29 maggio, in occasione dell’edizione 2005 di ‘Erbe in fiore”, l’Eurocamperclub ‘L’airone e la cicogna”, ed il Comune di Casola Valsenio hanno organizzato un raduno nazionale di camperisti. Un appuntamento importante per la promozione del cosiddetto turismo ecologicamente compatibile che vedrà una tre giorni all’insegna della scoperta del territorio e delle sue gemme ortobotaniche. Il programma prevede per venerdì 27 maggio l’arrivo dei partecipanti nell’area del campo Sportivo ‘E. Nannini”, in località Olmatelli. Il giorno successivo, sabato 28 maggio alle ore 10.00 è prevista una visita al Cardello, antica foresteria della vicina Abbazia di Valsenio dove, fra il 1800 e il 1900, visse lo scrittore Alfredo Oriani....
Leggi tutto