Aedes Albopictus, ovvero la Zanzara Tigre
Leggi tutto
Bizzuno (frazione di Lugo), giovedì 21 aprile 2005
Un campo parrocchiale, il campetto dell’oratorio, un cielo che si fa sempre più scuro sale dietro alle case e avanza sempre più minaccioso, qualche tuono in lontananza, una leggera pioggia, fanno da cornice all’incontro tra lo Stuoie (neo promosso in prima categoria) e il Casola (che lotta per il secondo posto).
Al Casola sono rimaste tre partite e con tre vittorie si porterebbe automaticamente al secondo posto, avendo questa partita da recuperare, a differenza delle altre squadre concorrenti.
Si parte……….
per info silvio (ormai avete capito chi è)
p.s. devo fare un saluto ad una persona che si è ‘arrabbiata’ perchè nel articolo pubblicato qualche giorno fa non ho salutato……..
Questa sera 3 maggio 2005 alle ore 21 si svolgera’ la tradizionale proiezione di diapositive della festa di primavera, a cura del Circolo Fotografico Casolano. Per la prima volta sara’ presente il presidente della giuria Rosarita Berardi che, affascinata dalla nostra Festa e desiderosa di andare oltre le poche righe di commento del verdetto, si rendera’ disponibile per un confronto con le tre societa’.
La proiezione avra’ luogo presso lo stand della Pro-Loco (quello in cui si e’ appena conclusa la festa del cinghiale, per intenderci) nel piazzale della palestra. Sara’ aperta la cucina e sara’ quindi possibile mangiare piadina, patatine, birra e spuntini vari....
Leggi tutto
Domenica 8 maggio all’antica Fiera di Valsenio è di scena il ‘Meeting Nazionale dei bovini di razza romagnola”,
Torna anche quest’anno l’antica Fiera di Valsenio. Un manifestazione in forte crescita che si svolge nel parco adiacente all’Abbazia benedettina di Valsenio. All’appuntamento oltre alla mostra degli allevamenti della collina ravennate, quest’anno verrà ospitato il ‘Meeting Nazionale dei Bovini di Razza Romagnola”,. Si tratta di un evento importante che testimonia l’attenzione dell’associazione provinciale allevatori e delle istituzioni pubbliche locali per la valorizzazione ed il sostegno di una razza di grande pregio qual è la ‘Romagnola”,. Il programma prevede alle ore 8.00 l’apertura della Fiera e alle ore 9.30 l’avvio delle fasi del Meeting....
Leggi tutto
Il pomeriggio prima dell’evento.
Mi aggiro, d’arancione vestita, scrutando con occhio critico ogni singolo carro: oro, un cavallo a dondolo, sbucano una testa di drago e dei pali appuntiti.
Sono molto più grandi di come li avevo immaginati: sembrano tre giganti che si lasciano percorrere con pazienza da un sacco d’omini affaccendati, ci giro attorno e scopro ogni volta un particolare che mi era sfuggito, mentre mi diverto ad ascoltare i commenti e a fare mille ipotesi ma tant’è, mi spiegano, il carro va visto vestito…
L’evento.
Splende il sole su Casola e sulle volenterose majorettes: i giganti stanno subendo gli ultimi ritocchi e io sto subendo la lettura delle relazioni, continuo a distrarmi, leggo e rileggo, capisco e non capisco finché decido di guardarli solamente ed ecco quello che vedo.
Incredibile! Anche quest’anno siamo riusciti miracolosamente ad assistere alla Festa di Primavera senza slittamenti, nonostante le condizioni climatiche degli ultimi giorni e le scelte Kamikaze fatte dall’Ente di promozione della festa.
Manuel