ADSL a Casola: si è aperto uno spiraglio
Leggi tutto
Anche quest’anno si svolgeranno presso il Cardello gli oramai tradizionali pomeriggi musicali, in collaborazione con il corpo bandistico G.Venturi.
segue il programma
-domenica 13 marzo – ore 17
il sestetto G.I.U.C.S propone un repertorio classico sulle arie di Rossini, H. Mancini, L. Bernstein, G. Gershwin.
–domenica 20 marzo – ore 17
Frieder Berthold presenta “Il Violoncello nel tramonto” con musiche di J.S. Bach e Gaspar Cassado.
Per ulteriori informazioni contattare la Biblioteca Comunale di Casola Valsenio al n. 0546.76168
Noviziato Mercurio
Gruppo Scout
Casola Valsenio 1
Il 7 marzo 2005 all’interno del Consiglio Comunale di Casola Valsenio si apre il dibattito istituzionale sui Piani di zona per il triennio 2005 – 2007.CASOLA VALSENIO – Dopo Riolo Terme e Brisighella anche a Casola Valsenio si apre ufficialmente il dibattito sui nuovi Piani di Zona per il triennio 2005 – 2007 del comprensorio faentino. Questi Piani, previsti dalla Legge regionale 2004/615, rappresentano uno strumento attraverso il quale si programmano gli interventi sociali all’interno di una determinata zona. Per la dimensione territoriale faentina questi progetti sono redatti in forma associata.
Nello specifico il Piano di zona comprende una serie di fasi tra cui si ricorda quella importante dell’individuazione dei bisogni e delle risorse umane e materiali, delle associazioni e degli enti che operano nella comunità di riferimento....
Leggi tutto
Sottoscritto il rinnovo dell’accordo tra l’Ente fognanese e gli Istituti di Credito del comprensorio per mutui agevolati prima casa.FOGNANO – Nel pomeriggio di lunedì 28 febbraio 2005 la Comunità Montana dell’Appennino Faentino ha incontrato tutti gli Istituti di Credito che hanno sportelli aperti nei Comuni di Brisighella, Casola Valsenio e Riolo Terme, per mettere a punto il regolamento per i mutui agevolati a favore della prima casa. Sia essa posizionata in area urbana sia in area extra – urbana.
Dal confronto è uscito il rinnovo dell’accordo per la durata dell’intero 2005 da parte delle otto banche presenti. Nel confronto pomeridiano si sono anche verificate le condizioni per attivare altre linee creditizie a favore del settore edilizio riguardante il recupero dei beni edilizi rurali e per quelli del centro storico dei Comuni interessati....
Leggi tutto
L’Anpi in collaborazione con il Comune di Casola Valsenio ha indetto un concorso tra gli alunni delle scuole elementari e medie per elaborati (temi, disegni, ecc.) sul tema: ’25 Aprile 1945 / 2005: 60 anni di libertà’. Gli elaborati dovranno essere presentati entro il 2 aprile alla sede del Centro di Documentazione sulla Guerra di Liberazione o presso la Biblioteca comunale. I migliori lavori verranno premiati il 24 aprile 2005, quando verrà inaugurata l’esposizione per ricordare il 60° anniversario della Liberazione e della fine della guerra. Mostra che rimarrà visitabile fino al 25 aprile 2005 nel parco Giulio Cavina.
Nell’Ottobre scorso è stato pubblicato sul Resto del Carlino un articolo dal titolo: ‘Don Leo, faccia a faccia con il lupo’Volete sapere cosa ne pensa il lupo?
Ohi, bastird, Perchè tanta fretta? Dov adiv? Non scapperete, vero? An ve magn miga (pr’ades!) E masme av fez dò gatozle! Sono una bestia, ma non così cattiva come mi dipingono in genere! Vi dicono sempre un mucchio di sciocchezze sul mio conto…vi raccontano delle ‘favole’.. ma ioson solo come un cane, questa è la verità.Oggi voglio raccontarvela io una storia…E quasta l’è propri vera!Me a sò o lop. O lop romagnò e a zir sampre à qua sò, stramez ai mot per zerchè queicosa da magnè…ho sempre una fame… um brotla la paza da la matana à la sira, sapete, l’è propri dura guadagnes ò pez ed pà !...
Leggi tutto
Nuovi finanziamenti per la manutenzione della viabilità rurale della collina faentina per l’anno 2005.FOGNANO – Come ogni anno anche per il 2005, la Comunità Montana concederà contributi in conto capitale alle aziende agricole site nel territorio dei comuni di Brisighella, Casola Valsenio e Riolo Terme. Finanziamenti utilizzabili per la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria della viabilità rurale vicinale ed interpoderale.
Un’azione di finanziamento, questa, che nel corso degli anni ha acquistato una vera e propria funzione di sostenibilità economica e sociale del comprensorio. Nello specifico di questa linea, gli interventi finanziabili sono tutti quelli che si indirizzano al miglioramento della viabilità di servizio alle aziende agricole, a sostegno della valorizzazione aziendale e della produzione agricola e zootecnica....
Leggi tutto
Di seguito il programma delle iniziative di Casola Valsenio per il Lume a marzo 2005.
Venerdì 25 febbraio
Piazza Sasdelli – 20.00
il Centro per l’Infanzia “Lo Scoiattolo”organizza la tradizionale accensione del falo’ nel Centro Storico di Casola Valsenio perbruciare tutte le “paure” di grandi e piccini
Sabato 26 febbraio
Fondo “Renzuno di Mezzo” (tel. 0546.73774) – dalle18,30 alle 19,30
accensione dei grandi fuochi e degustazione del nuovo vinodella produzione 2004. A seguire, balli popolari attorno al fuoco e riproduzione antichi mestieri: realizzazione di cesti, decorazioni e composizioni di fiori.
Domenica 27 febbraio
Azienda “Scania diSettefonti” (tel. 0546.73189) dalle ore 15,00 sarà possibile seguire tutti i passaggifondamentali della creazione del formaggio, dalla stalla al laboratorio con il prodotto finito....
Leggi tutto