Torna “Casola, Un Natale di stelle 2007/08”: il programma

Ritornano anche quest’anno gli incontri, le feste, le iniziative, le luci e gli addobbi di “Casola, un Natale di Stelle”.
La consulta del volontariato, i commercianti e gli operatori economici, l’assessorato alla cultura con l’impegno volontario e il concorso economico di tanti hanno promosso e coordinato il ricco programma di manifestazioni che accompagnerà i casolani e non solo all’incontro con il Natale e il nuovo anno.
Tra gli eventi in programma si segnala per la giornata di domenica 9 dicembre, a partire dal mattino il ritorno della Fiera di Santa Lucia. A questo primo suggestivo momento seguiranno tombole, giochi, favole e serate dedicate al volontariato che sfocieranno nel solenne e suggestivo momento del Presepe Vivente.
Mercoledì 19 dicembre sarà tempo di rappresentazioni scolastiche con lo spettacolo natalizio organizzato dal centro per l’infanzia “lo Scoiattolo” alle 14,30 presso il Cinema Senio. Giovedì 20 dicembre nella Sala Nolasco Biagi i ragazzi del centro di aggregazione giovanile organizzano la festa “Natale con il Circus” alle ore 15, cui farà seguito il saggio di metà anno del corso di teatro dell’Associazione ‘Le Fronde’ di Castel Bolognese.
Si continua venerdì pomeriggio con lo spettacolo organizzato dagli alumni delle scuole elementary, mentre la sera, a partire dalle 20,30, la Banda terrà il tradizionale concerto di Natale presso la Sala S. Maria Assunta della parrocchia.
Nella serata di sabato 22 dicembre si svolgerà, la XIX° edizione del Presepe Vivente con un nuovo allestimento basato sul tema di Casola dell’800 e una nuova ambientazione in costume. La rappresentazione non sarà più in Piazza Oriani, ma verrà realizzata lungo Piazza Sasdelli e Via Matteotti, con i cortili e i vicoli.
Domenica 23 dicembre sarà ancora tempo di festeggiamenti con la Festa di via Marconi dove animazioni, vin bruè e ciambellas aranno offerti dai commercianti ai presenti dai commercianti Sempre domenica fino a serata noltratasi terrà un momento di ricordo e testimonianza del recente ritrovo internazionale di speleologia tenutosi proprio nel paese collinare l’anno scorso. Filmati, tesimonianze, balli e divertimento si susseguiranno presso la struttura degli Olmatelli.
La vigilia di Natale presso le case del paese Babbo Natale busserà alle porte per consegnare i regali ai bambini.
Ma la programmazione natalizia casolana continua con la nona edizione di Serata ‘900, che di terrà giovedì 27 dicembre dedicata ai giornali, radio e televisioni che hanno animato e animano ancora oggi l’informazione locale.
Gennaio si aprirà giovedì 3 con il tradizionale concerto di inizio anno presso il Cinema Senio. Il lungo programma natalizo si concluderà nella giornata del 5 gennaio quando sarà realizzata la festa organizzata dall’AVIS di Casola Valsenio, e dedicata ai bambini e adulti con le musiche del Corpo Bandistico ‘G. Venturi’ e bruschette, dolci e brulé per tutti.
L’intero programma, ricco e pieno di alter suggestive manifestazioni, è consultabile sul sito istituzionale del Comune all’indirizzo www.comune.casolavalsenio.ra.it, cliccando sul datario degli Eventi.