Autore: Sara Acerbi

Anna Poli e l’AVIS

Ciao Anna, raccontaci qualcosa sulle origini dell’A.V.I.S. A Casola.
Il 30 luglio 1961 arrivò a Casola per la prima volta l’autoemoteca dell’A.V.I.S. di Bologna e furono 40 i casolani che si presentarono a donare il sangue. I dirigenti dell’A.V.I.S. di Bologna visto il gran numero di donatori si prodigarono per fondare una sezione stabile a Casola. I tre fondatori che firmarono l’atto costitutivo furono Giorgi Carlo, Grillini Mario e Ricciardelli Aurelio. Le difficoltà furono molte sia di organizzazione che economiche. Nel frattempo era sorta la sezione provinciale di Ravenna ed i contatti furono più proficui.

Sai dirci più o meno da quanti anni ti adoperi per l’A.V.I.S....
Leggi tutto

Consiglio Comunale dei Ragazzi 2025

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi, CCR, quest’anno è composto da una nuova super formazione composta da:

il Sindaco, Matteo Visani (detto Matte), il Vice Sindaco Tiziano Malvolti (Tizzi per gli amici), gli assessori Pietro Serasini (o Sera) e Vinicio Rivola (Vinni) e infine i consiglieri Matilde Sciola (Mati), Mattia Fabbri (detto anche cavallino) e infine Nicola Rontini (Nico).

Siamo stati eletti a dicembre 2024 e staremo in carica fino a dicembre 2026.

Il nostro programma è ricco di tante idee che ci piacerebbe realizzare, e noi siamo carichi per fare in modo di riuscire a portarle tutte a termine.

Una delle iniziative che più ci ha divertito è stata la realizzazione di un video per sensibilizzare la comunità di Casola a non sprecare e a non inquinare; insieme a Paride Ridolfi che ci ha diretto e a Lucia Emiliani e Laura Montefiori che ci hanno aiutato a scrivere il copione, abbiamo girato un video direttamente al cinema Senio dove i protagonisti eravamo proprio noi!...
Leggi tutto

HILL PARTY STAFF, dal 1999

Come ben sappiamo la realtà casolana vanta di numerosissime associazioni di volontariato, una risorsa preziosissima per l’intera comunità. Associazioni di ogni genere: culturali, ricreative, a sostegno della persona, sportive… chi più ne ha più ne metta. Associazioni che non sono solo un nome o un servizio, ma sono persone, volti, caratteri e passione a cui dobbiamo dire grazie ogni giorno per l’impegno, la dedizione e il tempo speso per il bene comune.
Possiamo dire che una buona percentuale di casolani sia impegnata nell’associazionismo e tra questi ci sono pilastri che nonostante i cambiamenti nelle loro vite e i ricambi generazionali continuano a fare la propria parte nel mondo del volontariato da innumerevoli anni e che danno un contributo fondamentale nel mantenere vive e attive queste associazioni....
Leggi tutto

Intervista a NICOLA GREMENTIERI

Una delle ferite sicuramente più dolorose, tra le tante, è sicuramente la “grande frana” sulla strada provinciale che collega Casola a Palazzuolo. Ci siamo ritrovati in pochi istanti ad avere il nostro paese spaccato in due parti, due parti divise e non raggiungibili l’una dall’altra.
Che cosa succede dall’altra parte? Lo abbiamo chiesto a Nicola Grementieri che sta ospitando con dedizione e non poche difficoltà decine di sfollati nell’agriturismo “La Ca’ Nova”, gestito da lui e dalla sua famiglia.
Nicola si è ritrovato da solo a dover far fronte a tutto questo, poiché la sua famiglia si trova nell’altra metà di Casola....
Leggi tutto

PETER MENGHETTI MTB

Il ciclismo sta diventando senza dubbio uno sport sempre più diffuso e praticato. A chi non succede ultimamente di incontrare biciclette ovunque? Io personalmente mi sono imbattuta in ciclisti di ogni tipo e in ogni dove, in montagna, sulle nostre colline, in spiaggia, e naturalmente sulle strade.
Sport da sempre molto seguito, ma ahimè poco praticato, negli ultimi anni sta vivendo un vero e proprio boom di partecipazione e in particolar modo per quel che riguarda la mountain bike!
Sarà per moda, sarà per il bisogno e la voglia di fare attività fisica a contatto con la natura o sarà semplicemente per godersi da vicino i panorami che nostre meravigliose colline ci offrono, chi lo sa?...
Leggi tutto

UN UFO NEI CIELI DI CASOLA?

Non c’è luogo, ormai, sul nostro pianeta ove non si sia mai registrato alcun avvistamento UFO. L’Europa (assieme all’America) è senz’altro il continente che conta il maggior numero di avvistamenti, ultimo tra tutti il fenomeno che si è manifestato nelle prime notti di gennaio nei cieli della Romagna.
Pare infatti, che nell’area tra Ravenna e Cesena, alcune persone abbiano avuto la fortuna (o la sfortuna) di avere un incontro ravvicinato con un oggetto volante non identificato, che è stato avvistato fino in Toscana, e anche Casola ha la fortuna di vantare un testimone, la Signora Anna Galeotti, che molto gentilmente e amichevolmente ha risposto alle nostre domande raccontandoci la sua esperienza....
Leggi tutto