Festa di Primavera

 

FESTA DI PRIMAVERA… IN ARRIVO!!

Sale l’adrenalina, gente in fermento, iniziano le telefonate per accordarsi, negli incontri casuali per la strada si formulano domande ricorrenti, quasi rituali tutti gli anni: ‘Allora quest’anno la Festa di Primavera?,hanno iniziato a fare i carri? Sempre le stesse società? Ci saranno novità?’
Ebbene si! La festa, o per lo meno il dietro le quinte che da vita alla Festa di Primavera è già iniziato: idee, riunioni, progetti, discussioni, schizzi, carri, pali, stoffa, relazione, salami e vino, gadget… e molto altro ancora, tutto ha già preso piede! Deve essere tutto pronto, perfetto, studiato nel minimo dettaglio (o lasciato al caso…) per il GIORNO DELLA FESTA DI PRIMAVERA.
...
Leggi tutto

I Carri. Frasi pesanti e mobili.

Un’edizione segnata dalla similitudine dei temi.
Quasi tre frasi di un unico discorso.

Ho accettato di scrivere della Festa di Primavera (storicamente Mezza`Quaresima). 

Porgo agli amici dello Spekkietto note sparse. Sensazioni nemmeno troppo meditate. No, non c’e’ cosa penso del carro di… E non per farisaici equilibri, ma perche’ non e’ sempre necessario pensare in termini di podio e gerarchie estetiche. 

Credo che i carri siano una liturgia di Casola. Complimenti a quanti la rendono possibile.

E’ incredibile come la comunita’ casolana riesca ancora a trovare le risorse, le energie, le abilita’ artigiane, l’invenzione dialettica per realizzare i carri di Mezza` Quaresima.
...
Leggi tutto

Festa di primavera: possiamo migliorarla?

La scorsa Festa di Primavera, che ci sembra ben riuscita grazie al notevole lavoro della Pro Loco, delle Società costruttrici e del bel tempo, ha lasciato tuttavia la sensazione di avere ancora margini di crescita. Ci permettiamo quindi, di seguito, di avanzare alcune proposte telegrafiche che riassumono il comune sentire di molti degli intervenuti alla manifestazione. L’intento è quello di contribuire ad una più generale discussione che dovrebbe scaturire tra tutti i soggetti coinvolti allo scopo di ottenere auspicabili miglioramenti.

1. I due giorni di Festa vanno bene se distinti tra loro: il primo giorno, dedicato alla sfilata diurna, dovrebbe avere come epilogo (feste notturne escluse) la lettura del verdetto, stilato da una giuria, possibilmente competente come quella di quest’anno.

...
Leggi tutto

FESTA DI PRIMAVERA 2009: il verdetto della giuria

Pubblichiamo in questo articolo i verdetti della sfilata del 25 aprile e della sfilata notturna del primo maggio.

VERDETTO SFILATA DEL 25 APRILE 2009

La giuria presieduta da Claudio Casadio, direttore della pinacoteca comunale di Faenza, e composta da:

– Guido Mariani , artista
– Tatiana Tomasetta, giornalista
– Rita Asirelli, image maker

riunita nella sede municipale di Casola Valsenio, al termine della sfilata dei carri della Festa di Primavera, premessa l’alta qualità dei carri, l’impegno profuso e attento nella realizzazione degli stessi, l’invenzione scenica dei complessi temi affrontati, ha predisposto una griglia di valutazione che tiene in considerazione i vari aspetti previsti dal regolamento, dando la valutazione completa su ogni singolo punto e arrivando in modo unanime ad un giudizio complessivo.

...
Leggi tutto

Le premiazioni della Festa di Primavera 2009

Dopo la sfilata notturna, che anche quest’anno si è rivelata un successo dal punto di vista dello spettacolo e delle presenze, è stato letto il verdetto della giuria

1 classificato:
NSP
La misura della solitudine

2 classificato:
EXTRA
Non ci avrete mai come volete voi

3 classificato:
SISMA
Colpevolmente Consapevoli

> La nostra galleria fotografica è stata aggiornata con le foto della sfilata notturna.

E’ online il video con la LETTURA DEL VERDETTO della festa di primavera 2009 e il video della sfilata notturna

Festa di Primavera 2009 un primo veloce resoconto

Si è svolta fortunatamente sotto il sole la festa di primavera 2009, dando respiro alle tre società che si sono affrettate a finire i lavori (anche piuttosto sostanziali) in vista della sfilata di sabato pomeriggio. Un pubblico che ha iniziato ad affluire solo dopo pranzo, ma comunque apparentemente numeroso, ha applaudito le bande e i carri che hanno terminato il percorso dopo essere passati sotto l’attento esame della giuria, che ha già preparato il verdetto. In attesa dei risultati che saranno ufficializzati venerdì 1 Maggio pubblichiamo le prime immagini alle quali seguirà la nostra galleria fotografica.

La prima constatazione abbastanza automatica viene dal fatto che, nonostante la segretezza dei progetti, il tema di fondo fosse più o meno lo stesso.

...
Leggi tutto

Festa di primavera 2009 – Ordine di partenza

Con la consueta estrazione dell’ordine di sfilata inizia ufficialmente la festa di primavera edizione 2009, che vedrà sfilare le tre società nel seguente ordine: Extra, Nuova Società Peschiera, Sisma. La sfilata notturna prevede invece l’ordine di sfilata al contrario.
Purtroppo a causa di un inclemente tempo atmosferico che ci ha regalato due settimane di pioggia, i lavori di finitura stanno subendo un notevole ritardo. Con un occhio alle previsioni, speriamo in una giornata di festa con tutte le carte in regola, per portare avanti gli ultimi ritocchi e per una sfilata con il sole.

E’ online il sito della Nuova Società Peschiera 1984

Fare conoscere e diffondere la storia, la tradizione, i messaggi e i riconoscimenti della società ideatrice e costruttrice di carri allegorici più longeva fra quelle in attività. Questo è l’obiettivo della Nuova Società Peschiera 1984 nella pagina web consultabile all’indirizzo http://nsp84.blogspot.com. Uno spazio che percorre l’esperienza e la tradizione dei 25 anni di attività della Società, arricchito con le immagini, i testi delle relazioni, i verdetti della giuria, e soprattutto un luogo che potrà essere l’incontro dei pensieri legati alla tradizione più suggestiva di Casola Valsenio.

Chi è la Nuova Società Peschiera 1984

Dal 1984 la Nuova Società Peschiera si presenta al pubblico realizzando i tradizionali carri in gesso “di pensiero” che ogni anno sfilano lungo le vie di Casola Valsenio durante la “Festa di Primavera”, il 25 aprile.

...
Leggi tutto

E’ iniziata la Campagna Soci Proloco 2009

Con un semplice gesto potete dare il vostro contributo e sostenere le iniziative casolane.Associarsi è facile: basta richiedere la tessera, in vendita al costo di 10,00 euro presso l’Ufficio Turistico (via Roma 50), aperto tutti i venerdi, sabato e domenica dalle ore 9.30 alle 12.30.La tessera da diritto ad agevolazioni e sconti.Per informazioni 0546 73033 – proloco.casolavalsenio@gmail.com.

La Vecchia brucia!! Viva la Vecchia!!

Voci festanti di piccoli folletti in maglietta bianca e coroncina simil-laurea di alloro, gelsomino e rosmarino….
Macchinette fotografiche di nuova generazione in mano a mamme e papà, nonni e zii risvegliati dal letargo invernale che scattano e riprendono il carretto…quello piccolo che apre la ‘sfilatona’ dei carri della festa di Primavera…
Sul carro c’è la Vecchia, quella che rappresenta i mali dell’inverno, quella cui attribuire le brutture e le noie delle nebbie uggiose, delle gelate rovinaraccolti… le paure dei piccoli nelle notti bianche di luna ma nere di luce…le paure dei grandi per quei campi coltivati con faticoso amore ed esposti al volere del tempo…le paure dei vecchi che guardano ai tanti giorni già passati e ai non si sa quanti giorni ancora da venire… Quella Vecchia da bruciare nella notte, accompagnando ogni favilla con mille favelle… guardando le lingue infuocate solleticare il nero cielo come sberleffi di ragazzini, battendo le mani per fare più rumore della legna che brucia….
...
Leggi tutto

LE PAGELLE di Manuel 2008

Alla faccia di coloro che gia’ da mesi mi hanno chiesto di non scriverle, pubblico le mie PERSONALISSIME pagelle sui carri allegorici della festa di primavera di questo 2008, se Sgarbi non ha mai dipinto un quadro, ma e’ critico d’arte e Mancini ha cominciato ad allenare senza patentino, perche’ non posso parlare io, senza aver mai preso un martello in mano?
Prefazione (pseudo) seria: ritengo che il livello generale dei carri presentati quest’ anno sia inferiore rispetto a quelli sfilati nel passato recente, sia per quanto riguarda le strutture che le relazioni, questo non vuole sminuire minimamente il lavoro e l’impegno dimostrato dalle societa’ nel cercare di migliorarsi comunque.
...
Leggi tutto

il VERDETTO della giuria – Festa di Pimavera 2008

Casola Valsenio (Ra) FESTA DI PRIMAVERA 2008

La Giuria, presieduta da Arch. Maria Concetta Cossa, libero professionista e docente dell’ISIA di Faenza e composta da:
– Prof. Giovanni Boccia Artien, docente di Comumcazione Università di Urbino ‘Carlo Bo’
– Dott. Carmelo Domini, giornalista professiomsta del Corriere Romagna
– DOtt. Matteo Valtancoli, designer e curatore d’arte contemporanea

La Giuria, constatata l’alta qualita dei carri allegorici e l’importanza dei temi scelti dalle società costruttrici, in una riunione preliminare alla sfilata ha stilato una griglia relativa ai criteri di valutazione che tiene conto, come da regolamento, dell’importanza del tema trattato e della relazione che questo ha con l’allegoria rappresentata.
...
Leggi tutto