Cronaca

NUVOLE Casola2018 – Un incontro di speleologia con grandi numeri

 

I numeri parlano chiaro: il successo del raduno conferma quanto Casola Valsenio 

sia luogo d’elezione per la speleologia

 

Casola Valsenio, 15 febbraio 2019 – L’edizione più “giovane” di sempre, quella di Nuvole 2018, i cui numeri verranno presentati domani, 16 febbraio, alle ore 10:00, presso la sala comunale di Casola Valsenio (RA)L’ottavo raduno internazionale di speleologia, dello scorso novembre, organizzato dall’Associazione Speleopolis nel comune ravennate ha richiamato come sempre un’ampia rappresentanza della comunità speleologica da tutto il mondo.
Dall’1 al 4 novembre 2018 Casola ha accolto migliaia di speleologi, che si sono riuniti per condividere le loro conoscenze, la loro esperienza e le innovazioni internazionali sul mondo della speleologia.
...
Leggi tutto

CI HA LASCIATO GIORDANA EVANGELISTI , STORICA “LEVATRICE” DELLA NOSTRA VALLATA

OLTRE 2000 BIMBI SONO VENUTI ALLA LUCE FRA LE SUE BRACCIA
Il 4 Aprile è morta Giordana Evangelisti , storica “levatrice” che per 30 anni ha svolto il suo prezioso ed onorato servizio nella nostra vallata, aiutando ed assistendo le mamme a far nascere oltre 2.000 bambini. Giordana era una ostetrica capace, esperta, generosa che sapeva infondere sicurezza alle proprie pazienti in quei momenti così cruciali, critici, impegnativi e talvolta difficili e complicati che preludono ed accompagnano l’affacciarsi al mondo dei nuovi nati.
Giordana, una volta diplomatasi come ostetrica negli anni ’50, svolse inizialmente la sua professione in provincia di Forlì nel comune di Galeata, zona di sua provenienza.
...
Leggi tutto

Il ritorno del Singout

Il 9 Dicembre all’interno del programma Casola Natale di Stelle si è svolto il SingOut presso la sala Don Guidani a Casola. La rievocazione della kermesse musicale casolana ha ospitato un pubblico foltissimo, tra vecchie e nuove generazioni, per condividere una serata all’insegna della buona musica proprio come 40 anni fa, epoca a cui risaliva l’ultima edizione.Organizzatore Lo Spekkietto, che ha colto l’importante traguardo dei 50 anni di attività per rispolverare anche il tanto blasonato SingOut. Presentava l’immancabile Biagio sempre frizzante e divertente, accompagnato da Maria e Amuda, bellissime vallette in stile Sanremo con cambio d’abito ad ogni entrata. Al termine della serata il verdetto della giuria popolare, con lo spoglio in diretta che ha registrato tra i più votati Miriam della Crai con 20 preferenze, Roserosse con 30 preferenze e i Black Dogs che si sono aggiudicati il trofeo con 32 voti.
...
Leggi tutto

Quando gli alpini …varcano la frontiera

Agli alpini di Casola non bastavano più i gemellaggi vicentini le trasferte le adunate in tutta Italia, adesso il “valore alpino”viene portato addirittura oltre frontiera.
E’ così che in uno splendido weekend di sole, guidati da Spada Arnaldo (non è un alpino ma è un grande amico degli alpini) la rappresentanza casolana varca la frontiera di Chiasso e dopo 80 km arriva in quel di Lodrino.
Siamo nella svizzera italiana, a due passi da Bellinzona, sulla strada del Gottardo, stretti fra alte montagne boschi e cascate;è una valle con rocce a picco che nascondono le alte vette innevate, una valle di lavoro di cave di granito, di industrie e…..di
...
Leggi tutto

INCENDIO A RONCOSOLE DOMATO DAI VIGILI DEL FUOCO

Casola Valsenio 16 Ottobre 2016

– Un  incendio ha colpito i boschi in località Roncosole a monte di Prugno. I nostri Vigili del Fuoco, accorsi prontamente con i loro mezzi e con l’appoggio di un elicottero, hanno prima circoscritto e poi spento e messo in sicurezza la zona interessata dalle fiamme. L’elicottero, dotato di “bucket” ( contenitore  a sacca per l’acqua), con numerosi voli a spirale si è rifornito ripetutamente di acqua nel laghetto del rio Buratta spargendola poi sulle fiamme. L’incendio, stante la perdurante siccità e la numerosa vegetazione secca presente in questa stagione, senza un tempestivo intervento antincendio, poteva avere conseguenze ben più gravi....
Leggi tutto

Attenti al lupo?

Oggi 16 novembre 2017 un giovane cacciatore casolano, durante un giro di ispezione nei pressi del fondo Ceruno per tracciare la presenza di cinghiali, ( dunque disarmato in quanto il giovedì non è giorno di battuta) si è imbattuto in un gruppo di tre lupi, due grigi e uno nero che gli si sono avvicinati pericolosamente. Il giovane cacciatore ha urlato per farli scappare ma senza risultato perché i lupi hanno continuato ad avanzare. Allora il giovane cacciatore si è arrampicato su di una quercia vicina per mettersi al riparo da eventuali attacchi o aggressioni. Poi il cacciatore è riuscito a comunicare ( non sappiamo se tramite cellulare o radiotrasmittente portatile) con un amico che lo è andato a prelevare con un fuori strada.
...
Leggi tutto

E’ in edicola il numero 62

E’ in edicola il numero 62 de Lo Spekkietto, il primo del 2017, anno che segna i cinquanta anni di attività del nostro giornale al servizio della comunità casolana. Vi aspettiamo come sempre da Ciata o presso le edicole casolane. Per gli abbonati, che già lo hanno ricevuto a casa, “Il cerchio di San Michele” un inserto illustrato che racconto una storia di Alessandro Righini.
 

FACECUP

In questi tempi non propri floridi per l’economia della nostra Italia ma anche del nostro paese di Casola è un piacere vedere che alcune attività nascono e si concretizzano. Per vedere una nuova azienza ci si deve spostare dal centro di Casola e addentrarsi nella zona industriale. Appena ci si troverà davanti all’ingresso di FACECUP™ non potrà passare inosservato che l’edificio si discosta totalmente dal paesaggio circostante, quello tipico di una zona industriale.

Partiamo però dall’inizio e intervistiamo Tommaso Dall’Osso, mente e motore di FACECUP™.

Ciao Tommaso. Che cosa è FACECUP™?

Ciao Riccardo! Piacerebbe anche a me poter definire FACECUP™ e collocarla all’interno di una categoria specifica, ma ad oggi mi risulta impossibile e in ogni caso mi piace continuare a sognare che possa diventare virale a 360° e abbracciare più settori possibili.

...
Leggi tutto

cronaca casolana al 28 febb 2017

CRONACA PER LO SPEKKIETTO  246 62

UNA DELEGAZIONE DI “VECCHI”  SCOUTS  CASOLANI  INVITATA A TRAMONTI DI SOTTO,  IN FRIULI , A 40 ANNI DAL TERREMOTO – Domenica 30 Ottobre 2016 –Tramonti di Sotto, in Friuli, è uno dei tanti comuni colpiti dal terremoto del 1976. . Il Clan e la Comunità Capi del nostro gruppo scout all’epoca,  fecero i campi estivi del 1976 e 1977 in quella località per aiutare le popolazioni nella ricostruzione del dopo terremoto. Per l’occasione agli scouts si aggiunsero altri casolani. Nella memoria dei Tramontini il rapporto con il nostro gruppo è rimasto vivo nel tempo. Già alcuni anni fa i vecchi scout in uno dei loro raid di fine estate tornarono in quei luoghi, accolti con grande calore e gratitudine.

...
Leggi tutto

CI HA LASCIATI L’AMICO FRANCO DEL CANTONE

Ci ha lasciati l’amico Francesco Rinaldi Ceroni, per noi Franco del Cantone, uno scout della prima ora, anzi della preistoria dello scoutismo casolano, come testimoniato dalla foto presa dal nostro archivio dei primissimi anni ’60.

Nella foto compare una banda di ragazzini, appena adolescenti. Una immagine fissata in via Storta.

Guardando la foto , Franco è il primo a destra in piedi. 

Da questa banda, reduce dalle avventure della leggendaria “Società Telegrafi”  prima, e  dai “Lupetti  Ante Litteram” poi, derivò  il Gruppo Scout Casolano che nel 2013 ha celebrato il suo “cinquantesimo”  (quello ufficiale, perché in realtà le origini risalgono al 1960 e dunque si avvia verso i sessant’anni di vita… e che vita!...
Leggi tutto

Chiude Bruscò: se ne va un’altra Istituzione Casolana

 

Lunedì 31 Ottobre 2016 – Un altro esercizio commerciale “storico” la tabaccheria Cantagalli Giorgio, per i Casolani “Bruscò” ha cessato la propria attività.

Al termine di questo mese di Ottobre, purtroppo, un altro esercizio  commerciale ha chiuso i battenti a Casola Valsenio e non è cosa da poco visto che si tratta di una bottega storica e strategica per i servizi ai concittadini in quanto aperta praticamente tutti i giorni della settimana, fino ad ora tarda, distributrice di una vasta gamma di prodotti oltre agli alimentari, fra i quali valori bollati, schede e cariche di telefonia, prodotti riservati al monopolio statale e, fino a non molto  tempo fa, anche giornali e riviste.

...
Leggi tutto

RICORDIAMO L’AMICO GIACOMO GIACOMETTI

 Il giorno 11 Giugno 2016 è morto Giacomo Giacometti, già vicesindaco di Casola, cattolico, sindacalista di lungo corso nella CISL, dove ha operato a livello provinciale e regionale,  politico appassionato ed impegnato all’interno della nostra comunità dove con costanza, pazienza e grande cuore ha sempre cercato soluzioni positive ai problemi del nostro paese, prima nella D.C., poi seguendo le evoluzioni del tempo, nel Partito Popolare, nella Margherita ed infine nel P.D.

Giacomo è anche stato un attivo collaboratore del nostro giornale sulle cui pagine spesso ha preso parola sui temi che più gli erano cari, per esprimere con forza le proprie idee e per controbattere a quelle che invece gli erano più distanti, per costruire insieme un senso profondo di dialogo, forte,  ma sempre rispettoso dell’interlocutore....
Leggi tutto