Cronaca

cronaca casolana dal 13 marzo 2016 al 31 ottobre 2016

– Domenica 13 Marzo 2016Festa del Tartufo primaverile

La festa del tartufo primaverile ha visto la presenza di qualche bancherella, modesta partecipazione di visitatori ma in compenso l’assalto allo stand gastronomico davanti al quale molti hanno atteso in fila il loro turno

– Mercoledì 16 Marzo 2016 – Pellegrinaggio della vallata ad Acquadalto.

Nella serata  si è svolto il tradizionale ed annuale  pellegrinaggio dei fedeli della nostra vallata al Santuario di Acquadalto in quel di Palazzuolo.

– Giovedì 17 Marzo 2016 – Presentato il programma  per gli 800 anni di Casola.

Nella sala Biagi Nolasco è stato presentato il programma delle celebrazioni per gli 800 anni di Casola....
Leggi tutto

cronaca per specchio 245

– Domenica 13 Marzo 2016Festa del Tartufo primaverile

La festa del tartufo primaverile ha visto la presenza di qualche bancherella, modesta partecipazione di visitatori ma in compenso l’assalto allo stand gastronomico davanti al quale molti hanno atteso in fila il loro turno

– Mercoledì 16 Marzo 2016 – Pellegrinaggio della vallata ad Acquadalto.

Nella serata  si è svolto il tradizionale ed annuale  pellegrinaggio dei fedeli della nostra vallata al Santuario di Acquadalto in quel di Palazzuolo.

– Giovedì 17 Marzo 2016 – Presentato il programma  per gli 800 anni di Casola.

Nella sala Biagi Nolasco è stato presentato il programma delle celebrazioni per gli 800 anni di Casola.

...
Leggi tutto

Misericordia di Casola a Sant’Angelo di Amatrice

I NOSTRI SOCCORRITORI DELLA MISERICORDIA A  SANT’ANGELO DI  AMATRICE
 

A seguito del terremoto del centro Italia del 24 Agosto 2016 e’ stata allertato dalla Protezione Civile anche la Confederazione Nazionale delle Fraternite delle Misericordia  per la gestione di un campo sfollati a Sant’Angelo di Amatrice in provincia di Rieti. Secondo il programma stilato dalla Misericordia Nazionale la gestione del campo è stata poi  affidata settimanalmente alle varie Misericordie regionali.

La Fraternita della Misericordia di Casola Valsenio aderendo all’iniziativa della Confederazione regionale delle Misericordie dell’Emilia Romagna  e’ stata presente a Sant’Angelo di Amatrice la settimana dal 1 al 8 Ottobre 2016 con 5 persone.

...
Leggi tutto

RINO VISANI: UN FORNAIO PRESTATO ALL’ARTE

Con la scomparsa di Rino Visani riproponiamo un articolo uscito ne lo spekkietto nr 48 di Ottobre 2011
 
 

Chi durante questa estate ha frequentato il Mercatino del venerdì sera non potrà non essersi accorto della gente che affollava un piccolo cortile di via Fondazza. Chi, destato dalla curiosità, si è avvicinato avrà sicuramente notato il grande clima di festa che animava quelle serate a base di musica, artigianato e arte. Protagonisti indiscussi Rino Visani e le sue creazioni. L’estate per Rino si è conclusa il 16 settembre con un concerto in Piazza Sasdelli al ritmo della sua Bachitapica.

Abbiamo così pensato noi de Lo Spekkietto di fare una chiaccherata direttamente con lui per scoprire qualcosa in più della sua arte che spazia dalla pittura, alla scultura fino ad arrivare alla creazione di strumenti musicali.

...
Leggi tutto

Un saluto a Giacomo Giacometti

La Redazione de “Lo Spekkietto” si unisce al dolore della famiglia Giacometti per la scomparsa del caro Giacomo. È nostro dovere ringraziare Giacomo per tutta la passione che ha messo nell’impegno civile e politico rivolto verso la comunità casolana, per la ricerca del bene comune, per il suo essere stato esempio di onestà nei vari ruoli ricoperti, per l’umanità e la sensibilità dimostrate sul campo.
Dalle pagine del nostro giornale Giacomo spesso ha preso parola sui temi che più gli erano cari, per esprimere con forza le proprie idee, per controbattere a quelle che invece gli erano più distanti, per costruire insieme un senso profondo del dialogo, forte ma rispettoso sempre dell’interlocutore....
Leggi tutto

LA SCELTA – “Tu cosa avresti fatto?”

Venerdì 4 Marzo 2016  nella sala Don Guidani Lo Spekkietto ed il gruppo Scout Casola I hanno organizzato uno spettacolo di forte impatto emotivo  di denuncia delle violenze determinate dai conflitti etnici e religiosi.

Lo spettacolo , che potremmo definire più appropriatamente una recita a due, è stato incentrato sul dramma della guerra civile che tra il 1991 ed il 1995 ha insanguinato la ex Jugoslavia. Una guerra con un spaventoso numero di vittime civili e teatro di una serie di atrocità e ferocie difficili da raccontare ed anche solo da sentirsi raccontare.

Marco Cortesi e Mara Moschini,  I due narratori ed autori di questa drammatico racconto, che si inserisce  a pieno diritto fra le opere più incisive e toccanti del cosiddetto “teatro civile”, hanno replicato in tutta Italia ed in numerosi stati esteri  il loro spettacolo per oltre 560 volte, raccogliendo ovunque un grande e commosso consenso....
Leggi tutto

Biglietti vincenti della Lottera di S.antonio 2016 – Casola Valsenio

  ESTRAZIONE PREMI LOTTERIA DI S. ANTONIO 2016 NUMERO ESTRATTO
1 MAIALE PRONTO ALL’USO (CESTA CON SALUMI VARI) 4336
2 PROSCIUTTO + GALLINA + NR.2 BOTTIGLIE DI VINO + BUONO X 2 PIZZE 3345
3 PORTALEGNA IN FERRO BATTUTO + SALAME 5190
4 PORTAGIOIE IN LEGNO ARTIGIANALE + BUONO MENU’ DEGUSTAZIONE + BUONO AGROSENIO 4553
5 BUONO DA 10 INGRESSI PALESTRA + CONFEZIONE NR.3 BIRRE ARTIGIANALI 8869 Verde
6 MAGNUM DI BERLUCCHI + CONFEZIONE OLIO EXTRAVERGINE +VINO + GALLINA 3484
7 CESTO ALIMENTARI + BUONO PER 1/2 METRO DI PIZZA + NR.1 BIRRA 7706
8 CORNICE ARGENTO + GALLINA + BUONO ESTETISTA 4128
9 FORMAGGIO + BUONO LUCIDATURA AUTO + NR.
...
Leggi tutto

assegnazione case popolari a Casola Valsenio e Riolo Terme

Aperto il bando per assegnazione case popolari a Casola Valsenio e Riolo Terme
CASOLA VALSENIO­RIOLO TERME.
 
È indetto un concorso pubblico generale, per
l’assegnazione di alloggi che si renderanno disponibili o che saranno ultimati nel periodo
di efficacia delle graduatorie nei Comuni di Casola Valsenio e Riolo Terme, fatti salvi gli
alloggi riservati per le particolari situazioni di emergenza abitativa e per i programmi di
mobilità.
I cittadini interessati ad ottenere l’assegnazione di un alloggio di edilizia residenziale
pubblica dovranno far domanda al Comune su apposito modulo dal giorno 21 settembre e
fino alle ore 13,00 del giorno 4 novembre 2015 secondo i termini e le modalità contenute
nel bando di concorso.
...
Leggi tutto

CRONACA DEGLI EVENTI CASOLANI

CRONACA DEGLI EVENTI CASOLANI

CONCERTI – Venerdì 21/11/2014 – Domenica 23/11/2014

Si sono svolti due concerti in rapida sequenza in questa fine di Novembre. Il  primo , il concerto di S.ta Cecilia, nella sala Senio a cura del Corpo Bandistico Giuseppe Venturi che con questa iniziativa ogni anno tradizionalmente rende omaggio alla S.ta Patrona della musica e dei musicisti .

 Il secondo concerto, per iniziativa del Gruppo parrocchiale di Valsenio, ed eseguito da musicisti professionali, ha riportato nell’antica Abbazia benedettina le suggestioni  e la magica suggestione dei  canti gregoriani edelle  musiche di Bach.

TUTTI A MEDUG0RJE – Sabato 22/11/2014 – Questa marttina è partito un folto gruppo  di pellegrini Casolani per Medugorje,  la ormai notissima località della Bosnia-Erzegovina dove vengono segnalate da diversi anni regolari apparizioni della Madonna.

...
Leggi tutto

Intervista al presidente dell’AC Casola

Intervista a Simone Visani Presidente dell’AC Casola

Partiamo da una dimensione molto personale. Che cosa hai provato quando hai appreso la notizia del crollo e poi hai visto direttamente la frana che si è portata via un pezzo di campo?

La notizia l’ho appresa da Cristian Visani, che mi ha chiamato appena ha raggiunto la struttura, e mi ha inviato una foto in cui si vedeva il disastro, lo smarrimento iniziale è stato enorme, presto sostituito, però, dalla voglia di ripartire e di garantire continuità all’attività calcistica, a tutti i livelli, pertanto la prima preoccupazione, dal momento che nessuna persona risultava ferita o dispersa, è stata quella di mettere in salvo il materiale sportivo e trovare strutture adeguate agli allenamenti ed alle partite di tutti, grandi e piccoli....
Leggi tutto

Crolla il campo sportivo Enea Nannini

 
25 febbraio 2015. Giornata funesta oggi per la comunità casolana: questa mattina poco dopo le 9 una fetta del campo sportivo Enea Nannini è crollata nel fiume trascinando con se anni di sforzi, sacrifici e impegni che avevano consegnato a Casola un funzionale e moderno impianto sportivo.
Un danno economico ma soprattutto uno shock sociale difficile da quantificare per quanto molte delle attività ricreative casolane ruotassero oramai intorno al nuovo campo sportivo, su cui si era puntato tutto in tema di aggregazione giovanile.
Vi aggiorneremo a breve con interviste e considerazioni ad ampio raggio.
 
 
 
 

CRONACA DEGLI EVENTI CASOLANI novembre 2014

CRONACA DEGLI EVENTI CASOLANI

 

Pubblichiamo di seguito il riassunto dei dati demografici 2013 che non erano stati riportati nel numero dell’inizio anno

DATI RIASSUNTIVI DELL’ANDAMENTO DEMOGRAFICO DELL’ANNO 2013

ERAVAMO 2.699   ED ORA SIAMO 2.665

Il comune ha reso noto i dati riassuntivi dell’andamento demografico dell’anno 2013. che qui di seguito riportiamo. (nota M. = Maschi ,  F. = Femmine)

 

Popolazione residente

 

Al    1 Gennaio 2013                M. 1.360           F. 1.339            Tot. 2.699

Al  31 Dicembre 2013               M. 1.344           F. 1.321            Tot. 2.665

Differenza                                M.   – 16           F.    - 18           Tot.    – 34

 

Nati e morti

 

Nati                                         M....
Leggi tutto