Cronaca

CRONACA COMPLETA

CRONACA DEGLI EVENTI CASOLANI

 

Pubblichiamo di seguito il riassunto dei dati demografici 2013 che non erano stati riportati nel numero dell’inizio anno

DATI RIASSUNTIVI DELL’ANDAMENTO DEMOGRAFICO DELL’ANNO 2013

ERAVAMO 2.699   ED ORA SIAMO 2.665

Il comune ha reso noto i dati riassuntivi dell’andamento demografico dell’anno 2013. che qui di seguito riportiamo. (nota M. = Maschi ,  F. = Femmine)

 

Popolazione residente

 

Al    1 Gennaio 2013                M. 1.360           F. 1.339            Tot. 2.699

Al  31 Dicembre 2013               M. 1.344           F. 1.321            Tot. 2.665

Differenza                                M.   – 16           F.    - 18           Tot.    – 34

 

Nati e morti

 

Nati                                         M.

...
Leggi tutto

L’AIDO torna a Casola

A.I.D.O. è l’Associazione Italiana Donatori Organi ed ha come scopo principale la promozione della DISPONIBILITÀ al DONO di Organi, tessuti e cellule.

Destinatari del messaggio sono tutti i componenti delle nostre comunità affinché divengano donatori di organi.

Si tratta di salvare 500 vite all’anno e di migliorare la qualità di vita di altre 5.000 persone in attesa di trapianto.

Infatti, negli ultimi 5 anni i trapianti in Italia sono mediamente circa 3.000; gli ammalati in lista di attesa sono circa 8.800.

Le ultime attività dell’AIDO casolana risalgono alla fine degli anni ’90, successivamente i soci di Casola sono stati presi in carico dall’associazione di Riolo Terme che, nel tempo, è cresciuta ed ha ottenuto ottimi risultati, partecipando anche a manifestazioni sul nostro territorio....
Leggi tutto

Grafici del terremoto del 17 ottobre a Casola

Si riportano i grafici del terremoto del 17 Ottobre rilevati dalle apparecchiature sismografiche di Flavio Linguerri. Flavio Linguerri ci ha inviato i grafici registrati dal
suo laboratorio geofisico delle scosse sismiche (per fortuna contenute) verificatesi il 17 Ottobre in Toscana, zona Mugello, e che molti hanno avvertito anche a Casola.

La prima scossa di magnitudo 2.2 è avvenuta alle ore 00:40 del 17 Ottobre la seconda di magnetudo 3.5 si è verificata alle ore 4:38 del 17 Ottobre.
 

 
 

appunti di cronaca per Spekkietto

CRONACA DEGLI EVENTI CASOLANI

 

PELLEGRINI CASOLANI A PIEDI DA CASOLA  VALSENIO AD ASSISI E DA LORETO AD OSIMO – 28 Giugno – 10 Luglio 2014

Un gruppo di pellegrini Casolani ha effettuato dal giorno 28 Giugno al 10 Luglio un suggestivo ed impegnativo pellegrinaggio, a piedi, sui sentieri di San Francesco  sino ad Assisi, concludendo poi, dopo un trasferimento in pulmino, con il tratto da Loreto ad Osimo per rendere omaggio alla tomba  del Card. Giovanni Soglia, illustre concittadino e grande benefattore di Casola, suo paese di origine. 

Quattro pellegrini  ( Alessandro, Franco, Gianni  R. e Giancarlo) hanno fatto l’intero percorso fino ad Assisi, seguiti da un pulmino di appoggio, fornito generosamente da on Euterio e  guidato con somma pazienza da Gianni L....
Leggi tutto

UNA FIUMANA ECCEZIONALE DEL SENIO – CAMPI E STRUTTURE ALLAGATE

Nella notte fra venerdì e sabato 20 Settembre si è scatenato un violento temporale durato alcune ore che ha provocato una fiumana del Senio quale non la si vedeva da oltre 40 anni. Molte strutture e campi a fianco dell’alveo sono state allagate. In particolare il laghetto sportivo ed il relativo bar sono stati invasi dall’acqua. A Rivola, Isola e Riolo i danni sono stati più consistenti naturalmente per i campi e le case della parte basse a fianco dell’alveo del fiume. Si hanno notizie di danni consistenti anche a Palazzuolo dove sono state allagate strutture della zona artigianale. Per fortuna si è trattato di un fenomeno violento ma di durata limitata per cui il ritiro delle acque è avvenuto entro la giornata di sabato....
Leggi tutto

PELLEGRINI CASOLANI A PIEDI DA CASOLA VALSENIO AD ASSISI E DA LORETO AD OSIMO

Un gruppo di pellegrini Casolani ha effettuato dal giorno 28 Giugno al 10 Luglio un suggestivo ed impegnativo pellegrinaggio, a piedi, sui sentieri di San Francesco sino ad Assisi, concludendo poi, dopo un trasferimento in pulmino, con il tratto da Loreto ad Osimo per rendere omaggio alla tomba del Card. Giovanni Soglia, illustre concittadino e grande benefattore di Casola, suo paese di origine. Quattro pellegrini ( Alessandro, Franco, Gianni R. e Giancarlo) hanno fatto l’intero percorso fino ad Assisi, seguiti da un pulmino di appoggio fornito generosamente da don Euterio e guidato con somma pazienza da Gianni L.
Tre di questi poi hanno percorso anche l’ultima tappa Loreto /Osimo.
...
Leggi tutto

in memoria di due nostre suore

RICORDIAMO CON AFFETTO E GRATITUDINE SUOR OSANNA E SUOR ZACCHEA

A distanza di un giorno l’una dall’altra ci hanno lasciato per la casa del Padre due suore , suor Zacchea Castaldo e suor Osanna Breda che per molti anni hanno prestato la loro operosa missione a casola presso il convento delle Suore Maestre di S.ta Dorotea

Suor Zacchea Castaldo era nata a Brugine di Padova nel 1926. Dall’anno 1948 al 1966 ha prestato la sua missione nella comunità di Casola Valsenio con le orfane ospiti in quella casa e nella colonia di Igea Marina con le bambine mandate dal Comune di Casola E’ deceduta a Maserada il 10 giugno 2014....
Leggi tutto

cronaca per Lo Spekkietto n 56

CRONACA DEGLI EVENTI CASOLANI

LE CAMMINATE DELLA SAKNUSSEM – Lunedì 24 Febbraio 2014 – Sono cominciate le arrampicate e le camminate notturne, organizzate dalla Spereologica Saknussem,  che si svolgeranno nelle serate dei mercoledì  di tutto il mese di Marzo.

IMMAGINI DAL MONDO – Venerdì 7 Marzo 2014 – E’ iniziata questa sera nella sala Biagi Nolasco la rassegna “Immagini dal mondo” a cura del Circolo Fotografico Casolano che proporrà 4 incontri illustrati dagli scatti e dai filmati realizzati da soci e simpatizzanti in Tibet, in India, nel Madagascar, nel middle Europa, in Spagna e nel Salento.

LA FESTA DEL TARTUFODomenica 9 marzo 2014 –  Si è svolta la tradizionale festa del tartufo primaverile con una camminata guidata alla ricerca del prezioso tubero, una mostra- mercato nelle vie del centro , uno stand gastronomico  per le degustazioni ed una dimostrazione di raccolta con un cane addestrato nel parco Giulio Cavina....
Leggi tutto

Avviso d’asta pubblica per la vendita di un alloggio

CASOLA VALSENIO. L’Amministrazione comunale di Casola Valsenio rende noto che l’8 aprile alle ore 09,00 presso la Sede Municipale – Ufficio Tecnico/Territorio, Via Roma n. 50, si terrà un pubblico incanto per la vendita di un alloggio ubicato in Via Roma n. 94. L’importo a base d’asta è di 65.000 euro. La vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui si trova attualmente l’immobile e comprende gli elementi accessori e le pertinenze ivi esistenti nonché vincoli, servitù e gravami di sorta. Sono ammesse offerte per procura ed anche per persona da nominare.
Le procure devono essere formate per atto pubblico o scrittura privata autenticata.
...
Leggi tutto

CRONACA DEGLI EVENTI CASOLANI

CRONACA DEGLI EVENTI CASOLANI

Nota : carissimi lettori, il default tecnico che ha fatto saltare la rubrica della cronaca nell’ultimo numero de Lo Spekkietto (n.54 -238 uscito all’inizio di Novembre 2013) ci costringe, per ragioni di spazio, a fare una cernita  un po’ drastica  degli avvenimenti da ricordare, anche perché abbiamo deciso di pubblicare, nonostante il forte ritardo (ai fini della nostra memoria storica)  una scelta di notizie che avrebbero dovuto comparire nel numero suddetto.  Ci scusiamo dunque con tutti i lettori ed i vari interessati che magari non vedranno ricordato un avvenimento da loro ritenuto interessante . In ogni caso, come noterete, le pagine riservate alla cronaca in questo numero sono aumentate proprio per  rimediare al gap precedente....
Leggi tutto

UNDERGROUND Cos’è accaduto?

Si è chiuso domenica 3 novembre, l’incontro internazionale di speleologia “Casola 2013 Underground “C’è qualcosa che dovresti sapere” dopo cinque incredibili giornate.

Vent’anni fa nasceva Nebbia ’93 a Casola Valsenio, il primo raduno “moderno” speleologico. 
Eccoci qua dopo due decenni.
Mi capita spesso di raccontare l’evento ad amici della bassa e mi trovo a dover rispondere alla domanda “Uno speleo che?!”. La risposta è sempre molto concisa “un esploratore di grotte”. E’ difficile spiegare al mondo oltre Casola quello che il raduno porta nella nostra comunità. Non si tratta solo di un grande evento. E’ una condizione nell’aria che cambia. Una frizzante adrenalina che pervade gli abitanti e gli speleologi che arrivano da lontano....
Leggi tutto

ERAVAMO 2699 ORA SIAMO 2665

Il comune ha reso noto i dati riassuntivi dell’andamento demografico dell’anno 2013. Di seguito in questo articolo i dati sulla popolazione di Casola

 

 

(nota M. = Maschi ,  F. = Femmine)

 

Popolazione residente

 

Al    1 Gennaio 2013                M. 1.360           F. 1.339            Tot. 2.699

Al  31 Dicembre 2013               M. 1.344           F. 1.321            Tot. 2.665

Differenza                                M.   – 16           F.    - 18           Tot.    – 34

 

Nati e morti

 

Nati                                         M.    8              F.  13               Tot.     21

Morti                                       M.  22              F.  11               Tot....
Leggi tutto

Insediato il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi

Sabato 18 gennaio alle ore 9,30 presso la Sala consigliare del Municipio di Casola Valsenio si è insediato il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi. Quella di sabato scorso è la seconda esperienza poiché il precedente Consiglio ha già terminato i suoi due anni di attività. Dopo una sentita campagna elettorale all’interno della Scuola secondaria di 1° grado “A. Oriani” è stato Giuseppe Ceroni il più votato e quindi eletto alla carica di Sindaco. Altri consiglieri eletti sono: Caterina Bini, Tommaso Casadio, Letizia Malavolti, Mattia Mascagni e Andrea Visani. Il Sindaco Giuseppe Ceroni ha poi nominato due Assessori: Jacopo Bertozzi, nominato Vice sindaco e Nadir Fabbri....
Leggi tutto