Scout

 

VECCHI E GIOVANI SCOUT SVEGLIA

Carissimi fratelli il 19 Maggio del 1963 a Casola Valsenio venivano solennemente pronunciate le prime promesse scout di tutta la vallata del Senio.
Dal piazzale della Chiesa parrocchiale le prime e, fino ad allora, inaudite parole: “Con l’aiuto di Dio prometto sul mio onore di fare del mio meglio ecc. ecc.’ rimbalzarono sulle alte rive del Senio e si diffusero forti, solenni e suggestive all’intorno.
Le pronunciarono sette scouts e sei lupetti: i primi componenti della prima squadriglia libera di esploratori e della prima sestiglia libera di lupetti, ovvero il primo nucleo di seguaci di Baden Powwel che poi daranno vita alla fantastica e gloriosa esperienza del futuro gruppo scout Casola Valsenio 1°....
Leggi tutto

CALENDARIO SCOUT 2013

Per il gruppo scout Casola Valsenio 1 nel 2013 ricorreranno i 50 anni dalla fondazione del gruppo. L’anno sarà costellato di iniziative per festeggiare e ricordare le esperienze vissute dal lontano 1963.
Si parte con il CALENDARIO 2013.
Da sabato i bambini e i ragazzi del gruppo passeranno dalle vostre case per proporvi il calendario che immortala alcuni momenti significativi della vita scout. Ogni mese troverete tre fotografie che rappresentano il passato remoto, il passato prossimo e il presente del gruppo, a dimostrazione che gli anni trascorrono mentre i valori e le emozioni restano.
In questi 50 anni centinaia di bambini e bambine, di ragazzi e ragazzi, di uomini e donne del nostro paese hanno vissuto a lungo o anche semplicemente assaggiato l’esperienza scout, lo spazio limitato di 36 fotografie non può quindi racchiudere tutta la gloriosa storia del gruppo Casola Valsenio 1.
...
Leggi tutto

Finalmente…CI SIAMO!!! 50 anni di Scout a Casola

È ora di spiegare il fazzolettone e farci un bel nodo per iniziare un altro nuovo anno, non un anno qualsiasi, ma il 50° dalla fondazione dello scautismo a Casola Valsenio!
Già qualcosa bolle in pentola per festeggiare questo compleanno, ma non voglio rivelarvi niente.
Cari vecchi e nuovi scout, simpatizzanti e non… ESTOTE PARATI (siate pronti)! A tutto!
Non volendo sbottonarmi, ed essendo un po’ a corto di ispirazione per questo articolo, seguo il consiglio di Fuco: quando non sapete cosa fare come attività scout aprite il vangelo o qualche scritto di B.P.: li troverete l’illuminazione.
Questa volta non scomodo il Signore e vi lascio con B.P....
Leggi tutto

Scout: ricchi d’avventura e privi di paura!

In diretta da Lozzo di Cadore, in provicia di Belluno vi presentiamo l’esperienza del campo estivo del reparto Mafeking di Casola Valsenio .

PARTE 1: L’ARTICOLO
Ragazza scout cade durante il campo estivo di reparto nelle vicinanze di Valdacene.
L’ARTE SCOUT: CADERE E FARSI MALE SENZA UN PERICOLO REALE
In Italia gli infortunati scout stanno aumentando del 34,4%

Mercoledì 8 agosto a Valdacene, in provincia di Belluno, il gruppo scout di Casola Valsenio stava facendo un’escursione lungo la valle ai piedi delle Marmarole. Alle 15:30 circa una ragazzina di 13 anni è caduta in un fossetto per la distrazione procurandosi una lesione al ginocchio sinistro....
Leggi tutto

THINKING DAY LUPETTI 2012

Il 26 febbraio il nostro branco è andato a Imola in occasione dell’anniversario della nascita di Baden Powell, il fondatore degli scout. Siamo partiti molto presto con la corriera che ci ha portato al Seminario Montericco dove molti altri lupetti di Imola e i loro capi ci aspettavano.
Il tema della giornata era l’essenzialità, infatti i giochi e le attività che abbiamo fatto ci facevano capire quale era l’importanza di non “sprecare” certe risorse come quella del tempo, della salute, dell’amicizia e della natura. Tutto è cominciato con una scenetta che hanno fatto i capi, uno era un imprenditore che voleva solo il guadagno, un’ambientalista più attento all’ambiente e due lupetti di cui uno inquinava, giocava al computer e mangiava solo schifezze, l’altro giocava all’aperto con gli amici, mangiava cose sane e lasciava il mondo un po’ migliore di come lo aveva trovato!
...
Leggi tutto

SANTA MARGHERITA – CAMPO INVERNALE 2011

Se chiedi ai non so chi di certo ti diranno: “Natale a chi non so si aspetta tutto l’anno!…”
Per chi non l’avesse ancora capito il tema del campo invernale di noi lupetti era il Grinch, un essere verde come un pino, peloso quanto la renna Rudolf ma che proprio non sopportava il momento più atteso lungo l’anno da miliardi di bambini.. il Natale!
Tutto ha preso inizio con i grandi preparativi a chi non so… così anche noi abbiamo allestito con fiocchi,palline, candele, il presepe e brillantini in ogni dove per addobbare a festa ogni angolo nell’attesa che il Grinch facesse la sua prima visita in paese… Poi, quando lo abbiamo conosciuto tutti ci siamo chiesti come mai il Grinch odiasse a tal punto il Natale, proprio questo era l’argomento delle scenette che dovevamo preparare per l’arena della sera.
...
Leggi tutto

ASSISI: attenzione genitori a bordo!!

Il dieci aprile San Francesco ci ha condotto nei luoghi della sua preziosissima vita.
Un grazie a Franco Alpi molto disponibile e gentile, santo per averci sopportato durante il viaggio, fra i genitori anni ’70 rimasti sulle montagne verdi e lupi tamarri sparati sull’autopista!!!
Ma perché proprio Assisi? Perché Francesco? È il protettore dei lupetti, in primis, e quest’anno ci siamo dedicati alla sua umile e meravigliosa vita.
1° Tappa (facile, la corriera scarica li): Messa nella splendida Basilica di Santa Maria degli Angeli che custodisce la preziosa Porziuncola, dove Francesco è nato come Santo e dove ha desiderato morire.
2° Tappa (in salita, qualcuno inizia già a maledirci, ma si trattiene): la Basilica di San Francesco, dove riposa il santo e dove esce spontanea la preghiera.
...
Leggi tutto

VOCI DAL BRANCO ECCOCI QUA!

Auuuu!
Siamo i capi e i vicecaposestiglia del branco Waingunga di Casola Valsenio, composto da ben 34 lupetti e dai nostri vecchi lupi: Akela, Bagheera, Hathi, Kaa, Baloo e Wontolla.
Un giorno, mentre ci dedicavamo alla pittura dei nostri tavoli, i capi ci hanno sfidato con delle domande difficilissime, ma noi, molto astutamente abbiamo vinto la sfida ed ecco qua le nostre risposte. Bè non vi rimane altro che leggere l’articolo!!!

Che cos’è una sestiglia?
Alessandro (grigi): è un gruppo di 6-7 lupetti che dura per tutto l’anno. Viene guidata da un caposestiglia e da un vicecaposestiglia. Ogni sestiglia, all’interno della sede, possiede un angolo con un tavolo, una bacheca, una cassetta di cancelleria, due panche del colore della sestiglia.

...
Leggi tutto

Verso L’

La memoria è uno dei difetti dell’uomo, per sua natura tende a dimenticare ed è per imprigionare emozioni che prende carta e penna e scrive, qui ci sono un infinità di motivi per cui vale la pena fermarsi.
Siamo partiti con la voglia di lasciare la ‘realtà’ alle spalle, avevamo bisogno di vivere in un sogno e ci siamo riusciti, siamo stati in un sogno che non si dimentica al mattino ma in uno di quei sogni che racconti agli amici e parli delle cose straordinarie che sono successe e gli spieghi tutte le stranezze.
Il nostro sogno inizia in tenuta subacquea, abbiamo montato tutto il campo e le tende sotto acqua a catinelle, memorabile.
...
Leggi tutto

OMBRE IM-MOBILI

E ancora una volta siamo qua a raccontarvi un pò di noi.. del clan.
Finalmente estate!
Le attività si sono concluse a giugno con il classico grande gioco che coinvolge tutto il gruppo. Dopo di ché grande siesta.. ovvero vacanze per tutti!
Così anche il clan coglie l’occasione per riposarsi un attimo, anche se solo esclusivamente dalle attività. Molti di noi infatti tra recuperi a settembre e lavoretti estivi sanno bene come non annoiarsi! Certo è che questo tempo sarà utile a ricaricare “le pile” in previsione dei campi e ancor prima, della loro preparazione.
Stupiti? Proprio così, anche noi (quasi tutti) siamo impegnati nella progettazione dei campi estivi insieme ai capi della CoCa e non vediamo l’ora di viverli con le staff e i ragazzi.
...
Leggi tutto

ULTIME SCOPERTE!!!

Vivere con i lupetti è vivere un’avventura, una continua scoperta verso nuovi visi, nuove storie, nuovi luoghi da esplorare…
Vi abbiamo lasciato al campo invernale, ma non siamo di certo andati in letargo!!!
A febbraio, in occasione del thinking day, ci siamo uniti ai due branchi di Riolo Terme e ai tre dell’Imola 3. Dopo una breve fiutatina abbiamo capito che di diverso fra noi c’era solo il colore del fazzolettone. E allora….si gioca!!!
Per tutto il giorno ci siamo divertiti al parco fluviale di Riolo, ma non abbiamo perso l’occasione per imparare le cause che portano alla Fame nel mondo e per pregare Gesù di aiutare queste sfortunate persone.
...
Leggi tutto

Thinking Day 2010 @ Riolo Terme

Siamo partiti con la corriera delle 15.30, destinazione: RIOLO TERME, THINKING DAY!.
Quest’anno eravamo insieme al Riolo Terme 1 e Imola 4….spettacolo!!!
Appena arrivati a Riolo, ci hanno diviso in 3 reparti di formazione…il tema? Spreco del cibo…
Dopo le prime presentazioni abbiamo cominciato le prime sfide del TD (THINKING DAY),e dopo una corsa sotto la pioggia arriviamo alla famosa palestra dove avremmo passato la notte.
Finalmente asciutti, i capi ci hanno chiesto di vestirci eleganti per una favolosa serata di gala.
La serata si è svolta tra mangiate, risate, scherzi, balletti, scenette e canzoni è giunta l’ora di andare a nanna!
...
Leggi tutto

GRUPPO SCOUT 2009-2010 Anno nuovo, ragazzi nuovi, capi nuovi.

L/C
Siamo in 27 a convivere nella tana di Casola Valsenio assieme ad Akela, il saggio capobranco, Bagheera, l’audace e forte pantera, Raksha, la protettiva mamma lupa e Kaa, il fedele pitone delle rocce. Il nostro branco si chiama Waingunga, come il rio che scorre impetuoso nella giungla del famoso romanzo ‘Il libro della giungla’ di Rudyard Kipling, che ci accompagnerà per tutto l’anno. Sette fra i lupetti portano la pelle bianca: sono i cuccioli, i nuovi arrivati, che hanno appena iniziato la loro avventura con impegno e coraggio.Fra qualche mese pronunceranno la promessa e saranno lupi a tutti gli effetti.
...
Leggi tutto