Mezzo pesante salta dal ponte delle Gianole

Fortunato venerdi 17 per il conducente del camion che ieri pomeriggio ha saltato il ponte delle Gianole. Il mezzo condotto ad alta velocita’ percorreva la provinciale in direzione Casola Valsenio quando all’altezza di Mercatale ha iniziato la folle corsa lungo il rettilineo che precede il ponte delle Gianole (o dei Bartolini), imboccandolo su due ruote. Dopo una frenata di oltre 30 metri l’autista ha perso il controllo e il pesante mezzo si e’ appoggiato al muro di sostegno, sradicando 4 piloni del ponte e volando nel fiume, con un salto di 20 metri.
Il camion destinato al trasporto alimentari si e’ completamente disintegrato e la cabina e’ finita sott’acqua.
...
Leggi tutto

Qualcosa sta cambiando

Non è che qualcosa stia finalmente cambiando perl’industria discografica italiana? Forse ci siamo rotti di vedere teen band(blue e westlife, ma lasciatemi stare i take that…) o mediocri cantantiitaliani ai vertici delle classifiche di vendita? Probabilmente è così, vistoche in data 10 maggio 2005, dando un occhiata su internet, ho visto che nellatop ten ci sono ben quattro gruppi italiani e poca musica, per così dire,commerciale.

Partiamo dal fondo dove compaiono i modena city ramblers(voto 6), tornati al folk romagnolo dopo la breve parentesi raggae, il gruppoemiliano non smette di stupire inanellando successi uno dietro l’altro, sonosincero quando ammetto di aver smesso di ascoltarli una decina di anni fa, masono contento per loro e per la musica italiana in genere....
Leggi tutto

Festa

Oggi, il vocabolario di un essere umano è composto da circa 14.000 parole, il costo medio di una vita intera si aggira sul 1.500.000 Euro, la plastica con cui si fanno i giocattoli per i bambini, è miscelata da numerosi e potenti veleni… altri miliardi di questioni, soprattutto problemi, fanno parte della nostra giornata.
Oggi non ci voglio essere, me ne sto sul mio letto con lo stereo acceso, immaginando mondi che vorrei tenere nascosti.

Mi alzo solo per mangiare o bere schifezze, mi alzo solo perchè stasera c’è una festa.
Ciò che precede l’inizio è un vagare da un bar all’altro, in attesa di aprire anche questa finestra....
Leggi tutto

Apre il Bar TORRINO a Riolo Terme

Apre ufficialmente il nuovo spazio ristoro all’interno della Rocca Sforzesca di Riolo Terme gestito dalla coop sociale PrimaBi in collaborazione con il ristoratore casolano Luca Carubelli. Nella serata di giovedì 16 giugno 2005 a partire dalle ore 18.30 il “Bar Torrino” si presenta al pubblico con un ricco programma e con offerte culinarie sfiziose.
L’invito e’ aperto.
All’inaugurazione saranno presenti il sindaco di Riolo Terme Emma Ponzi ed il responsabile del turismo della Regione Emilia Romagna, Valter Verdicchi.

Sommeranfangsfest (festa di inizio estate): 17 e 18 giugno

Grande festa d’inizio estate per il Comune collinare di Casola Valsenio. L’Amministrazione in collaborazione con il Comitato di Gemellaggio e l’Hill Party Staff organizzano, per venerdì 17 e sabato 18 Giugno, una grande festa in piazza. L’iniziativa, che rientra nell’ambito delle manifestazioni di gemellaggio tra Casola e la cittadina tedesca di Bartholomä, prevede numerosi spettacoli musicali e la possibilita’ di cenare con prodotti tipici romagnoli e tedeschi presso lo stand gastronomico allestito in Piazza Oriani. Il tutto sara’ accompagnato da vini locali e oltre 1000 litri di birra tedesca importata per l’occasione.

programma:

Venerdì 17 Giugno

19,00 sfilata del CorpoBandistico “G....
Leggi tutto

RISULTATI REFERENDUM NELLA COLLINA FAENTINA

Risultati elezioni referendarie nella collina faentina. Vince l’astensione.Anche la collina faentina volta alle spalle alle recenti consultazioni referendarie per l’abrogazione parziale della Legge 40 del 2004. La bassa affluenza, caratteristica comune in tutt’Italia, ha interessato anche i tre Comuni dell’alto faentino, soliti invece ad alte performance di affluenza.
Il Comune di Brisighella ha registrato il 29,68% di affluenza con 1.869 votanti su 6.298 elettori potenziali. Casola Valsenio invece ha toccato il 34,80% dei votanti con 811 votanti su 2.331. Riolo Terme non è stato certo da meno. Su 4.344 elettori potenziali si sono recati alle urne solamente 1.584 votanti toccando una percentuale pari al 36,46%.
...
Leggi tutto

Il Volontariato nel soccorso – 18/19 Giugno 2005

I volontari della Misericordia e dei Vigili del Fuoco volontari di Casola Valsenio, col patrocinio del 118 di Ravenna, del Comando provinciale dei VV.FF. di Ravenna e della Protezione Civile, organizzeranno nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 Giugno una manifestazione dedicata al ‘volontariato nel soccorso’.

Nel corso delle due giornate i Volontari organizzeranno simulazioni di manovre di soccorso con recupero feriti nella zona della Piazza della Chiesa. In tale occasione verranno anche allestiti spazi con esposizione attrezzature e mezzi di soccorso e punti in cui i volontari della Misericordia
presteranno servizi.
Inoltre verrà organizzata una zona dedicata ai bambini chiamata ‘pompieropoli’, nei giardini comunali di fronte al Municipio, dove si creeranno spazi con percorsi di divertimento in collaborazione con i Vigili volontari che faranno giocare i bambini....
Leggi tutto

TORNEO DI CALCETTO 2005 – RISULTATI FINALI GIRONI DI QUALIFICAZIONE

Ha avuto inizio Lunedi’ 26 Giugno il torneo di Calcetto 2005 di Casola Valsenio, che vede coinvolte anche quest’anno numerose squadre casolane e non.
In questo articolo il calendario, la classifica e i risultati delle partite aggiornati ogni sera.

GIRONI

GIRONE A

GIRONE B

T.V.B. BAR SPORT
BOUTIQUE DEL FIORE CAPIROSSI IMPIANTI
BAR SENIO IDRAULICA TURRINI
BAR NUOVO EDIL 2 D
LO SPEKKIETTO MICROLASER
FRATELLI D’ITALIA BAR FIRENZE
BATTI IL FERRO FIN CHE’ E’ CALDO PUB UP & DOWN

 

CALENDARIO e RISULTATI

 

LUNEDI 06/06/2005

ORE 20.30 FRATELLI D’ITALIA – BATTI IL FERRO…. 14-4
ORE 21.30 EDIL 2 D – IDRAULICA TURRINI 6-3

MARTEDI 07/06/2005

ORE 20.30 BAR SPORT – CAPIROSSI IMPIANTI rinviata
ORE 21.30 T.V.B.
...
Leggi tutto

Zona Industriale: la nuova ROTONDA

Al fine di facilitare e snellire la circolazione della zona industriale e di riflesso la circolazione sulla nostra cara e vecchia “statale 306”, ultimamente divenuta provinciale, la Provincia stessa ha indetto una gara d’appalto per la costruzione di una rotonda che andrà a collocarsi tra le due vie che attualmente danno accesso alla zona artigianale-industriale.
La figura mostra lo schema della futura realizzazione. Si tratta di una rotatoria di dimensioni notevoli, essendo costituita da due corsie di larghezza 4,75 mt. cadauna, e quindi con un raggio esterno di 20,52 mt. e raggio dell’aiuola interna di 10,88 mt. L’illuminazione sarà garantita da un palo centrale avente altezza di 10,50 mt.
...
Leggi tutto

ANCORA SUL REFERENDUM

Ovvero rispondendo a Cristiano e a Giorgio

Sto seguendo con molto interesse il dibattito che si sta svolgendo sul sito de Lo Spekkietto in ordine al prossimo referendum sulla legge 40/2004 avente per oggetto il problema della procreazione assistita e argomenti connessi.

 
Ho letto con molta perplessità l’intervento di Cristiano Cavina, provocato, penso, da un mio precedente articoletto con cui, a nome della parrocchia, preannunciavo l’incontro conferenza con il dott. Mirri che si è svolto martedì 30 Maggio ai Vecchi Magazzini, con buona presenza di un pubblico attento ed interessato, che ha seguito con grande partecipazione la dettagliata e documentatissima esposizione del relatore, intervenendo al termine con numerose domande e richieste di informazioni.
...
Leggi tutto

LETTERA APERTA DI GIACOMO GIACOMETTI SUL REFERENDUM

Riceviamo e pubblichiamo una lettera del Vicesindaco Giacomo Giacometti in risposta a quanto scritto dal Sindaco Giorgio Sagrini qualche giorno fa e da noi pubblicato (vedi l’articolo ‘Alcune considerazioni sui referndum del 12 e 13 giugno’ pubblicata sul nostro sito il 4 giugno e ancora presente in home page). L’argomento è ancora quello del referndum abrogativo della legge 40 sulla procreazione assistita che si terrà domenica e lunedì.
Caro Giorgio, hai espresso legittimamente la tua convinta intenzione di votare 4 SI al REFERENDUM del 12 e 13 Giugno. Presenti questa tua posizione sopratutto in ‘nome della laicità dello Stato che è un valore fondante della nostra Costituzione’....
Leggi tutto

Nuovi incontri di gemellaggio

Continuano le azioni di gemallaggio tra Casola e la cittadina di Bartholomæ. Nelle giornate di venerdì 17 e sabato 18 giugno prenderà vita la festa di Inizio Estate a Casola Valsenio. È la prima volta che il Comitato di Gemellaggio locale organizza questo evento, ma l’idea è quella di farla diventare un appuntamento fisso, un anno in Italia e l’anno successivo in Germania.
Per l’occasione saranno presenti circa cento cittadini di Bartholomä e alcuni di loro allestiranno uno stand gastronomico assieme al comitato di gemellaggio casolano per promuovere e vendere i loro prodotti. Tra i prodotti ci saranno un pane speziato (brezel), wurstel e birra (oltre 1.000 litri dalla birreria locale di Heubach), i casolani proporranno invece piatti tipici romagnoli come i tortelli, la polenta, la piadina e vino....
Leggi tutto

Quando no global fa rima con nazionalismo

Lo incontrai un paio d’anni fa, durante le manifestazioni di Roma per il vertice FAO. Un ometto piccolino, novello Asterix della resistenza alle forze del male. Attorniato da una folla di giornalisti e fotografi Bové, l’agricoltore eroe della battaglia per il buon cibo, si muoveva come una diva del cinema.
Sicuramente una delle anime più visibili di un corteo che sotto la grande bandiera dell’autonomia alimentare come diritto di ogni paese, vedeva unite confederazioni di base di campesinos sudamericani, pescatori tailandesi animalisti europei ed ogni più varia umanità. Da osservatore era netta la sensazione che tutto si muovesse sul binario di un grande equivoco in parte volutamente malinteso e tenuto in vita artificialmente.
...
Leggi tutto