SUL CENTRO STORICO

Incontro pubblico di presentazione del Secondo Stralcio del progetto di riqualificazione architettonica del centro storico di Casola Valsenio
Una serata di presentazione per le nuove vesti del centro storico casolano. Un appuntamento organizzato dall’Amministrazione comunale di Casola Valsenio per la serata di giovedì 26 maggio 2005.

A partire dalle 20,45 presso il Centro culturale polivalente “G. Spadolini” di via Fondazza alla cittadinanza verrà presentato il Secondo stralcio di recupero del centro storico. Il progetto interesserà via della Sorgente, via G. Matteotti, via G. Marconi e vicolo delle Rimesse. Interverranno l’arch. Massia Casadio progettista dell’opera, il presidente dell’Acer di Ravenna Sergio Frattini, Giorgio Sagrini Sindaco di Casola Valsenio, Giacomo Giacometti vice-sindaco Marino Fiorentini ass....
Leggi tutto

I DS PER IL SI’

‘Vita, speranza, guarigione&#8221, sono le parole d’ordine dei Ds per sostenere i quesiti referendari del 12 e 13 giugno 2005
Partono le iniziative di sensibilizzazione da parte del Comitato per il Si del Comune collinare. ‘Vita, speranza, guarigione sono i valori importanti che toccano l’esistenza quotidiana di ciascuno di noi per i quali bisogna votare ‘Sì&#8221, ai referendum, del 12 e 13 giugno, sulla fecondazione assistita. Quattro i passaggi della legge 40 del 2004 che i cittadini sono chiamati ad abrogare: perché le coppie sterili possano avere figli e perché i bambini possano nascere sani, per difendere pluralismo culturale e laicità dello Stato e per permettere alla ricerca medica di progredire&#8221,.’Un...
Leggi tutto

U2: trovare gli eredi…una parola…

Sono sincero:l’idea di scrivere questo articolo mi è venuta leggendo’Musica’,il settimanale integrato con ‘La Repubblica’ il giovedì. E’dallo scorso settembre che dedica due facciate ad un artista o gruppo,valutando tutti i dischi usciti ma,dato che la recensione è sempre molto soggettiva,la riscrivo con le mie valutazioni,dato che si parla di uno dei miei gruppi preferiti(probabilmente la più importante rock band contemporanea) e il giudizio del giornalista mi trova decisamente in disaccordo.
La discografia discussa nel numero del 18 novembre ’04 era quella degli U2 e vorrei cercare di usare la stessa formula di ‘Musica’,cioè valutare i dischi dal più bello al più brutto,ripeto,sono voti personali,quindi se non siete d’accordo…và bene comunque.
...
Leggi tutto

il ritorno della Pausini

La dolcissima ragazza di SSSolarolo, dal sorriso meraviglioso e dalla dizione perfetta è finalmente tornata. Infatti ha appena sfornato un disco che un giornalista ha definito “una prova matura, dove le canzoni parlano di amore e di abbandono”.
La Pausini infatti era solita affrontare temi sociali molto scottanti (la solitudine), ha dato voce per anni a chi non aveva voce (non c’è), si è sempre schierata politicamente, specialmente in campagne ambientaliste (tra te e il mare), ha dato pugni nello stomaco con rime scomode e scottanti. Poi ha avuto una visione ed ha deciso di abbandonare il suo lato più cattivo per buttarsi a capofitto nella giungla dell’amore.
...
Leggi tutto

Il silenzio dell’Arte di Gesso

Quanto piacere mi fa vedere e leggere, tante proposte, tanti articoli, botte e risposte, sulla festa di primavera.
Quest’anno sono cullato dalla vittoria, dai sorrisi degli amici e di tutti coloro che hanno partecipato alla costruzione del carro.
Non voglio esprimere pareri e giudizi sui lavori svolti, perché rispetto il lavoro, le tecniche, i gusti, l’espressioni e l’idee di tutti coloro che s’impegnano.

Soprattutto di quelli che i carri li hanno dentro, con la festa di primavera, che spero con tutto il cuore che cambi nome, e sia una festa piu’ indirizzata al SILENZIO DELL’ARTE DI GESSO.
Quest’anno la mia decisione era stata quella di non partecipare attivamente alla costruzione, per vari problemi di salute.

...
Leggi tutto

Sulla frana di Campiuno-Roncosole

Non credo che il nostro giornale possa permettersi di tralasciare la cronaca di un evento naturale straordinario (perlomeno per dimensioni ed effetti) quale la frana verificatasi nella prima metà di aprile, in località Campiuno-Roncosole. Anche a giudicare dalle numerose persone che si aggiravano sul luogo dell’accaduto, in gita domenicale, si può evincere quanto l’uomo sia sempre attratto dalla potenza degli eventi naturali, quasi come si rendesse conto di quanto “piccolo ed impotente” sia, rispetto al contesto nel quale ogni giorno si risveglia.

Comunque, a parte la filosofia che può scaturire a caldo (solitamente succede dopo i terremoti o, vedi casi più recenti, i maremoti) penso che testimoniare un evento di tali dimensioni sia necessario per capire, innanzitutto, come il territorio in cui noi viviamo sia continuamente interessato da una lenta ma inesorabile evoluzione che si può anche manifestare con episodi eclatanti come quello di Campiuno.

...
Leggi tutto

Don Elviro Guidani nel 40° della scomparsa

40 anni fa moriva improvvisamente, per un infarto, don Elviro Guidani, per 16 anni indimenticato arciprete della nostra parrocchia. L’evento fu reso ancora più drammatico e doloroso dalla contemporanea morte della anziana madre che, al vedere il corpo esanime del figlio, non resse al dolore.
Ora, a quarant’anni di distanza, Giacomo Giacometti, si è fatto promotore di una iniziativa per ricordare l’amato arciprete ed ha raccolto numerose testimonianze di persone, amici e parrocchiani, che conobbero don Elviro e che conservano ancora ben vivo il suo ricordo, il suo straordinario carattere, il suo grande cuore, la sua affabilità, la sua proverbiale arguzia, la sua paterna sollecitudine e la sua grande magnanimità.
...
Leggi tutto

Fondo per il sostegmo alle abitazioni

È in scadenza la presentazione della domanda per accedere al fondo per il sostegno alle abitazioni in locazione del Comune collinare.
Scade il giorno mercoledì 18 maggio 2005 la possibilità di presentare domanda per il fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione. I cittadini interessati ad accedere ai contributi per l’abbattimento del costo dell’affitto dovranno far domanda al Comune di Casola Valsenio su apposito modulo entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 18 maggio 2005 secondo i termini e le modalità contenute nel bando di concorso. La domanda di partecipazione al presente concorso deve essere presentata in forma di dichiarazione sostitutiva compilata unicamente su moduli predisposti dal Comune.Il
...
Leggi tutto

LA VITA DELL’UOMO NON PUO’ ESSERE MESSA AI VOTI

PARROCCHIA DI CASOLA VALSENIO
In collaborazione con
Comitato Scienza e Vita

LA VITA DELL’UOMO NON PUO’ ESSERE MESSA AI VOTI

La sera del 30 Maggio alle ore 20,30 ai Vecchi Magazzini la Parrocchia di Casola Valsenio organizza una conferenza, aperta alla cittadinanza per far luce e chiarezza sui temi del prossimo referendum sulla legge 40/2204 nota come legge sulla procreazione assistita o legge sulla fecondazione artificiale. Relatore sarà il dott. Gianfranco Mirri, ginecologo, responsabile del Consultorio Familiare Diocesano di Imola.
Tutti sono invitati.
Ci sono cose che non possono essere messe ai voti, una fra queste, anzi la prima fra queste, è la vita....
Leggi tutto

LA PAURA DI RISPONDERE

Tempo fa tirai le orecchie a tutti gli scrittori de ‘Lo Spekkietto’, me compreso, invitando tutti ad essere più critici e a non avere timore nel presentare argomenti meno leggeri e senza peli sulla lingua (Vedi ‘LA NOSTRA PAURA DI PROPORRE’).
Da quel momento qualcosa è cambiato, non per merito mio, bensì per merito di chi ha letto e agito.
Sono venute fuori molte riflessioni e problematiche del paese, disagio giovanile, urbanistica casolana, la costruzione del parco, l’ambiente, l’inquinamento e la gestione della festa di primavera.
Dopo un primo interessamento da parte degli esponenti dell’amministrazione comunale ora vige il silenzio.
Nessuno che amministra il nostro paese si mostra interessato a quello che diciamo.
...
Leggi tutto

E’ NATO PIETRO!

La redazione de ‘Lo Spekki(ett)o’ porge le più gioiose congratulazioni a Lella e Lorenzo per la nascita del loro secondo figlio, Pietro Righini, che si unisce a Samuele nel rallegrare la loro casa.Un bacio e un abbraccio caloroso a tutta la famiglia da parte di tutti noi.

Buone notizie dall’Honduras

Non sempre tutto va secondo i copioni già visti. La situazione in centro america non è delle migliori, eppure una piccola nota positiva sembra venire dall’Olancho. Padre Andres Jose Tamayo, da anni impegnato in una dura lotta contro le compagnie del legname, ha ricevuto alla fine di aprile il premio internazionale Goldman, espressamente legato a chi si distingue nella difesa dell’ambiente.
Il profilo stilato dalla commissione ben sintetizza la complessa situazione che in questi anni si è creati intorno al Movimento Ambientalista dell’Olancho (MAO):

Father Tamayo is a charismatic Catholic priest leading the struggle for environmental justice in Honduras. He directs the Environmental Movement of Olancho, a coalition of subsistence farmers and community and religious leaders who are defending their lands against uncontrolled commercial logging.

...
Leggi tutto