Aedes Albopictus, ovvero la Zanzara Tigre

La zanzara tigre è un piccolo insetto originario dell’Asia, giunto recentemente in Italia attraverso l’importazione di pneumatici usati sui quali la femmina aveva deposto le uova. È più piccola delle altre zanzare. Grazie alla sua colorazione è facilmente riconoscibile: è di colore scuro, con fasce bianche sulle zampe e una linea bianca sul dorso.
 
La zanzara tigre, per riprodursi, predilige le piccole raccolte di acqua stagnante: sottovasi, tombini, copertoni usati in cui si deposita l’acqua piovana e in qualsiasi altro piccolo contenitore o fessura stagna in cui l’acqua piovana o dell’annaffiatura venga lasciata a ristagnare. Le uova sono deposte all’asciutto, poco sopra il livello dell’acqua.
...
Leggi tutto

Ultima di Campionato: Casola San Rocco 1-1

Domenica 1 Maggio Ricordiamoci il profumo, gli odori…
Si spengono le luci sul campionato 2005 dell’ A.C. Casola Valsenio…
Sarebbe meglio accenderle vista la mancanza dell’impianto di illuminazione…
Si chiude la porta dello spogliatoio, del cancello d’ingresso, si posano i palloni nella cesta e ce ne andiamo.
L’ ultima di campionato è finita 1 a 1, contro il San Rocco, ma ce ne frega poco…
Vi interessa sapere la posizione in classifica?
Bè quinti, interessante no?
In prima categoria è salito lo Stuoie di Lugo, agli spareggi andrà il Bagnara, in terza categoria scendono il Cotignola e udite udite il Riolo.
...
Leggi tutto

Casola quasi a fine campionato

Bizzuno (frazione di Lugo), giovedì 21 aprile 2005
Domenica 24 Aprile Longastrino-Casola 1-1

Bizzuno (frazione di Lugo), giovedì 21 aprile 2005

Un campo parrocchiale, il campetto dell’oratorio, un cielo che si fa sempre più scuro sale dietro alle case e avanza sempre più minaccioso, qualche tuono in lontananza, una leggera pioggia, fanno da cornice all’incontro tra lo Stuoie (neo promosso in prima categoria) e il Casola (che lotta per il secondo posto).
Al Casola sono rimaste tre partite e con tre vittorie si porterebbe automaticamente al secondo posto, avendo questa partita da recuperare, a differenza delle altre squadre concorrenti.
Si parte……….

...
Leggi tutto

Vengo da lontano

E’ un giorno di sole a Casola.
Poteva non esserlo, le previsioni non erano delle più felici. Non si sarebbe stupito nessuno se non c’era bel tempo.
E invece, è un giorno di sole. E nonostante ci sia una brezza di vento che muove gli alberi la temperatura è mite e gradevole.
Meglio così. Penso a chi se ne deve stare aggrappato a qualche appiglio a 7 o 8 metri di altezza, con addosso qualcosa che lascia molte più parti scoperte di quelle coperte. Almeno non dovrà tremare dal freddo. Non finirò mai di ammirarli questi casolani. E in tutti i sensi.
...
Leggi tutto

Una serata di note

Ieri sera, 4 Maggio, al Cardello nella sala “L. Pifferi” si è svolto il concerto del Quartetto di saxofoni 900. Questo quartetto, nato nel 1996 può contare al suo attivo molti concerti in manifestazioni nazionali ed internazionali come la rassegna concertistica del teatro Comunale di Bologna del Maggio 1999: “Musica in economia concerti universitari”. Ha accompagnato al teatro Testoni la compagnia “la Baracca” per la 1°nazionale del VERDITROVATORE, nel Gennaio 2000. Nel 2005 ancora al teatro Comunale di Bologna per la nuova edizione del TROVATORE.
Si pone come obbiettivo di far avvicinare e apprezzare al grande pubblico la letteratura del saxofono, interpretando gli autori più importanti del XX° secolo che con le loro composizioni hanno valorizzato le caratteristiche dello strumento.
...
Leggi tutto

Triangolare Societa’

Salve a tutti ieri sera silvio dardi (se non avete in mente chi e e quello che il giorno della festa era tinco duro) mi ha detto che stava organizzando un triangolare di calcetto tra le societa…..
mi è sembrata subito un’ottima idea per non dimenticarsi in fretta della festa di primavera 2005…
quindi colgo l’ occasione per avvertire le 3 societa (input, nsp84, sisma) dell avvenimento per cercare di portare avanti questo progetto interessante….

per info silvio (ormai avete capito chi è)

p.s. devo fare un saluto ad una persona che si è ‘arrabbiata’ perchè nel articolo pubblicato qualche giorno fa non ho salutato……..

...
Leggi tutto

Proiezione del Circolo, presenziera’ il presidente della Giuria

Questa sera 3 maggio 2005 alle ore 21 si svolgera’ la tradizionale proiezione di diapositive della festa di primavera, a cura del Circolo Fotografico Casolano. Per la prima volta sara’ presente il presidente della giuria Rosarita Berardi che, affascinata dalla nostra Festa e desiderosa di andare oltre le poche righe di commento del verdetto, si rendera’ disponibile per un confronto con le tre societa’.

La proiezione avra’ luogo presso lo stand della Pro-Loco (quello in cui si e’ appena conclusa la festa del cinghiale, per intenderci) nel piazzale della palestra. Sara’ aperta la cucina e sara’ quindi possibile mangiare piadina, patatine, birra e spuntini vari....
Leggi tutto

La fiera di Valsenio

Domenica 8 maggio all’antica Fiera di Valsenio è di scena il ‘Meeting Nazionale dei bovini di razza romagnola&#8221,
Torna anche quest’anno l’antica Fiera di Valsenio. Un manifestazione in forte crescita che si svolge nel parco adiacente all’Abbazia benedettina di Valsenio. All’appuntamento oltre alla mostra degli allevamenti della collina ravennate, quest’anno verrà ospitato il ‘Meeting Nazionale dei Bovini di Razza Romagnola&#8221,. Si tratta di un evento importante che testimonia l’attenzione dell’associazione provinciale allevatori e delle istituzioni pubbliche locali per la valorizzazione ed il sostegno di una razza di grande pregio qual è la ‘Romagnola&#8221,. Il programma prevede alle ore 8.00 l’apertura della Fiera e alle ore 9.30 l’avvio delle fasi del Meeting....
Leggi tutto

Da Beppe Sangiorgi

Credo che mai come quest’anno, grazie al verdetto della giuria, siano state messe in evidenza difformità ed incongruenze tra i carri e le relazioni. A tal punto che c’è da chiedersi se sia il caso di abolire queste ultime.
Del resto le relazioni non sono nate per accompagnare la sfilata dei carri, bensì per un’informazione preventiva alla prefettura che voleva verificare che non venissero proposti temi politici, religiosi e di costume contrari alla legge e alla morale. Poi, soprattutto nel dopoguerra, hanno accompagnato per molti decenni la sfilata dei carri fornendo un ottimo strumento interpretativo. Ma da almeno dieci anni si è via via allargata la forbice tra relazione e carro.
...
Leggi tutto

Ma come vorrei avere i tuoi occhi…

Il pomeriggio prima dell’evento.

Mi aggiro, d’arancione vestita, scrutando con occhio critico ogni singolo carro: oro, un cavallo a dondolo, sbucano una testa di drago e dei pali appuntiti.
Sono molto più grandi di come li avevo immaginati: sembrano tre giganti che si lasciano percorrere con pazienza da un sacco d’omini affaccendati, ci giro attorno e scopro ogni volta un particolare che mi era sfuggito, mentre mi diverto ad ascoltare i commenti e a fare mille ipotesi ma tant’è, mi spiegano, il carro va visto vestito…

L’evento.

Splende il sole su Casola e sulle volenterose majorettes: i giganti stanno subendo gli ultimi ritocchi e io sto subendo la lettura delle relazioni, continuo a distrarmi, leggo e rileggo, capisco e non capisco finché decido di guardarli solamente ed ecco quello che vedo.

...
Leggi tutto

Duemila e cinque

DUEMILA E CINQUE

Incredibile! Anche quest’anno siamo riusciti miracolosamente ad assistere alla Festa di Primavera senza slittamenti, nonostante le condizioni climatiche degli ultimi giorni e le scelte Kamikaze fatte dall’Ente di promozione della festa.

Un 2005 che oltre all’impegno di tutti, si contraddistingue per i molti cinque presi dalle società costruttrici da una giuria che ha svolto bene il proprio lavoro entrando nel merito dei pregi e difetti dei carri presentati in concorso.
A festa finita, e forse con un po’ di superbia, provo a giocare nel dare anche io qualche cinque a differenza dei molti giudizi espressi in questi giorni, che sanno molto di politicamente-corretto e basta.
...
Leggi tutto

Caro Cristiano

Caro Cristiano,
scrivo, come potrai ben immaginare, in merito al tuo articolo comparso su questo sito giovedì. Credo che complessivamente la tua analisi sui carri che domenica hanno sfilato sia lucida, esperta. La parte sulle difficoltà incontrate nelle varie fasi della realizzazione del carro (in primis il tuo spaventoso incidente) spiega bene la mancanza di aderenza di certe scene rispetto alla tua relazione. L’accettare la sconfitta (a quanto ho saputo in seguito, di stretta misura) riconoscendo l’onore ai vincitori, ti fa onore.
E allora, scusa se torno sull’argomento, perché quella frase sui 300 euro che ti pagherebbe “Il Corriere della Sera”?
...
Leggi tutto

Che tristezza!!!

Quest’anno non voglio giudicare nulla. Sono abbastanza d’accordo con il verdetto, ma tutta questa tempesta di articoli e commenti è stressante.
Raga e Albert dovrebbero rileggere i loro articoli prima di inserirli (l’italiano dov’è?), Micky e Cristiano con i loro 300 euro potrebbero bene aiutarmi a comprare un pc portatile, Mandaro farà fatica a trovare in me un nuovo grisolatore… Tizzi dovrebbe leggere un pò meglio le relazioni.
Basta, ho già scritto troppo…

Manuel

...
Leggi tutto