Restyling dei siti dei Comuni della collina

La collina è on line con nuovi siti internet dei Comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Riolo Terme e della Comunità Montana dell’Appennino faentino.
Da oggi i Comuni dell’Appennino faentino e la stessa Comunità Montana hanno nuovi siti internet. Interventi di ripristino generale della veste grafica e dei contenuti dei portali comunali che vogliono aumentare la visibilità del territorio posto a sud della Via Emilia. Il progetto è stato realizzato dall’Ufficio informatico dell’Unione intercomunale. Tra le novità più importanti si evidenzia l’omogeneità dell’impianto grafico dei siti. Una standardizzazione ‘di facciata’ che si affianca al soddisfacimento dei criteri di accessibilità imposti dalla legge....
Leggi tutto

Miodesopsie come male oscuro

E’ online Vitreo.it

Vi narrerò di un disturbo della vista noto con il nome scientifico di ‘miodesopsie’ ma comunemente riconosciuto con appellativi quali ‘corpi mobili’, ‘opacità vitreali’ o addirittura con la entomologa definizione di ‘mosche volanti’.
Tale disfunzione è localizzata nel corpo vitreo, una zona gelatinosa dell’occhio situata tra la retina ed il cristallino. Nel suo stato di grazia il vitreo si presenta come una struttura trasparente.

Nelle persone affette da miodesopsie, esso tende a perdere la sua consistenza con un improvvisa comparsa di detriti proteici sovente dall’aspetto filamentoso, che offuscano il campo visivo. Quando ciò accade, la visione risulta come filtrata attraverso una superficie vetrata sporca, e la speranza che tutto questo possa soggiacere ad una sorta di defilè regressivo, risulta quanto mai vana, giacché l’apparizione di tale macchie daranno il via ad una triste rinascita in negativo, che ci accompagnerà per tutta la vita.
...
Leggi tutto

Un libro su Don Giovannino di Monte Mauro

È in uscita un libro dedicato alla figura di Don Giovannino di Monte Mauro, l’ultimo arciprete della pieve collinare. Un’azione voluta al fine di raccogliere fondi per la costruzione della canonica di Monte Mauro.
In questo tempo di celebrazioni del Sessantesimo anniversario della Liberazione non poteva mancare un ricordo personale ed appassionato anche per don Giovannino, all’anagrafe Giovannino de Santis. L’ultimo arciprete della parrocchia di Monte Mauro, dal 1947 al 1960. Per tenere viva la memoria del fù cappellano riolese, l’Associazione ‘Pro pieve di Monte Mauro’ assieme a don Massimo Randi, ha deciso di realizzare un libro interamente dedicato alla figura di Don Giovannino....
Leggi tutto

Incontro sulle zecche

Un Incontro pubblico per la sensibilizzazione della cittadinanza nei confronti delle zecche.
A far paura non è solamente la zanzara tigre. L’Assessorato alla Sanità del Comune di Casola Valsenio in collaborazione con i medici di base e l’Azienda USL di Ravenna ha infatti indetto un incontro pubblico di sensibilizzazione sulle zecche. Nella serata di venerdì 15 aprile 2005, a partire dalle ore 20.30 presso la Sala G. Spadolini in Via Fondazza si terrà l’incontro dal titolo ‘Attenti alle zecche! Un problema da non sottovalutare e da non sopravvalutare’. Nell’incontro si parlerà di che cosa è e di come si trasmette la ‘Borreliosi di Lyme’....
Leggi tutto

chi vincerà?

Chi vincerà quest’anno?
Nessuno lo sa, ma tutti si pongono una domanda:
_ Sarà l’anno della Società Peschiera con il carro ‘Le palarine’, Input con ‘Il carro di Viareggio’, oppure Sisma con ‘Un tremendo imbarazzo di stomaco 2’ ?
Input a mio avviso per ora ha la struttura più imponente, equilibrata, massiccia in perfetta linea con ciò che vuole rappresentare……UN CIRCO OVVIAMENTE, bisogna stare attenti a non riepirlo troppo altrimenti si rovina il giochino!. La Peschiera propone un carro leggero (per ora), dinamico, che ogni giorno cresce sempre di più e fa aumentare la puara ai rivali, innovativa la struttura realizzata con materiali mai pensati fino ad oggi: legno-pongo, piace molto il retrò della grembiala che riporta alla notte dei tempi…nostalgia degli anni 70?.
...
Leggi tutto

Rifiuti solidi a Casola Valsenio

Dichiarazioni dell’Ass. all’Ambiente Adalberto Bagarini del Comune di Casola Valsenio sulla situazione e sui trend legati alla raccolta differenziata dei rifiuti.
I dati definitivi sulla raccolta dei rifiuti solidi urbani del Comune di Casola Valsenio per l’anno 2004 presentano alcuni punti particolarmente interessanti’. Questo è l’incipit lanciato dall’Assessore all’Ambiente del Comune della collina faentina, Adalberto Bagarini. Da un confronto con i dati storici in possesso dell’Amministrazione comunale gli elementi positivi sono sostanzialmente tre. ‘Dal 2001 – afferma l’Assessore – si è verificato un aumento progressivo della percentuale di raccolta differenziata dal 17% del 2001 al 21% del 2002, e dal 23% del 2003 al 31% del 2004....
Leggi tutto

FESTA DI PRIMAVERA 2005 – Casola Valsenio, 25 APRILE

Anche quest’anno si svolgera’ la tradizionale Festa di PRimavera a Casola Valsenio. La giornata e’ fissata per il 25 Aprile. Come tutti gli anni sfileranno i carri allegorici in gesso, che le 3 societa’ in gara stanno costruendo dall’inizio di marzo. La sera prima Hill Party Staff organizza’Born To Drink 2′ un grande festapre-festa. Un fine settimana ricco di avvenimenti da non perdere… viaspettiamo!

IN MORTE DI PAPA GIOVANNI PAOLO II

Alcune circostanze, in parte casuali, in parte volute, mi hanno portato a Roma in piazza S. Pietro, venerdì 2 Aprile, poche ore prima che Giovanni Paolo II morisse.
La folla gremiva quasi tutta la piazza mentre dalle vie laterali stuoli di fedeli continuavano ad affluire. All’imbocco di via della Conciliazione erano schierate, come batterie di cannoni in postazione, puntate sulla cupola, tutte le attrezzature e le strumentazioni delle televisioni e del circo mediatico mondiale. Gruppi di Papa Boys cantavano e scandivano il nome del Papa. Capannelli di fedeli inginocchiati recitavano il rosario. Molti, moltissimi, semplicemente osservavano e attendevano, forse pregando in silenzio, forse ponendosi qualche perché....
Leggi tutto

AC Casola: una vittoria e due pareggi

23/03/05 Casola-Voltana 3-2
28/03/05 Casola-Dinamo 0-0
30/03/05 Brisighella-Casola 1-1
23/03/05 Casola-Voltana 3-2
Bene, bene, bene…. Il Casola vince per 3 a 2 contro un lanciatissimo Voltana, secondo in classifica.
Incontro giocato sul neutro di Riolo Terme perchè a Casola manca ancora un’ adeguata illuminazione alla struttura per gli incontri in notturna. Tanto valeva aspettare ancora nel leggendario vecchio campo sportivo, oh no?
Forse in pochi credevano in questa vittoria ma per fortuna o purtroppo, la sorpresa c’è stata.
Grazie ai ragazzi, soprattutto a quelli che si sono fatti molta panchina, a quelli che vedono il campo in questa fase del campionato dove squalifiche, infortuni e altre vicissitudini quasi obbligano la loro presenza.
...
Leggi tutto

Il Virus dell’HIV

Il virus HIV, Virus dell’Immunodeficienza Umana, è un retrovirus, cioè un virus a RNA, che attacca alcune cellule del sistema immunitario, principalmente i linfociti CD4, indebolendo il sistema immunitario fino ad annullare la risposta contro virus, batteri, protozoi e funghi. La distruzione del sistema immunitario causa una sindrome che si chiama AIDS (o, in italiano, SIDA: Sindrome da Immuno Deficienza Acquisita).
Quando una persona entra in contatto con l’HIV può diventare sieropositiva. Questo può verificarsi dopo un certo periodo, detto periodo finestra, che può durare fino a sei mesi.
Sieropositiva é una persona che presenta la positività alla ricerca di anticorpi dell’HIV nel siero.
...
Leggi tutto

L’ADDIO A GIOVANNI PAOLO II

Giovanni Paolo II è morto da poche ore. Alle 21.37 di questa sera si è concluso il suo cammino terreno. Chi ha Fede sa che la morte è solo il passaggio a una nuova vita, alla contemplazione di Dio. Se questo può consolare, non possiamo certo dimenticare ciò che in questi ultimi giorni abbiamo visto sugli schermi delle nostre TV, la sofferenza di un uomo che fino all’ultimo momento ha compiuto ogni sforzo per essere presente, per non fare mancare la propria forza, il proprio carisma a coloro che lo hanno amato e accompagnato per gli oltre 26 anni del suo Pontificato.
...
Leggi tutto

OLIO DI COLZA… TANTO RUMORE PER NULLA?

E’ da un po’ di tempo che si sente parlare di combustibili alternativi per i motori diesel, anche se solo in quest’ultimo periodo si sono moltiplicati servizi telegiornalistici e articoli sulla carta stampata, così da porre il consumatore e il normale automobilista in una confusione imbarazzante.
Penso sia indispensabile chiarire innanzitutto la differenza che intercorre tra l’ormai famoso olio di colza e il biodiesel. L’olio di colza, così come l’olio di semi di girasole, sono olii vegetali, mentre il cosidetto ‘biodiesel’, ottenuto dalla spremitura di semi oleoginosi di colza, girasole e soia e da una particolare reazione chimica chiamata transesterificazione, viene definito come un combustibile adatto sia per motori diesel che per il riscaldamento, tra l’altro regolato dalla direttiva europea EN 14124.
...
Leggi tutto

Spot delle scuole contro il fumo

La classe 3 A della Scuola Media ‘A. ORIANI’ di Casola Valsenio presenta la campagna sociale contro il fumo denominata ‘Lasciateci Puliti’.
Nella serata di giovedì 31 marzo 2005 a partire dalle 20,45 gli alunni della 3 A della Scuola Media ‘Oriani’ di Casola Valsenio, presentano nel Laboratorio Musicale in Via Roma, la loro campagna sociale di prevenzione all’abitudine del fumo. Un lavoro prommosso dallo IOR, concretizzatosi in uno spot televisivo e nella realizzazione di un artistico pannello in ceramica, secondo il progetto ‘Lasciateci puliti’ promosso dall’Istituto Oncologico Romagnolo. L’ingresso sarà gratuito e aperto al pubblico. Grazie ai diversi interventi in classe di Paolo Pasini (pubblicitario riolese) gli alunni hanno scelto di realizzare un’idea impegnativa e difficile: quella di montare un vero e proprio spot televisivo della durata di un minuto....
Leggi tutto