CI PREPARAVAMO DA MESI

IL RACCONTO DI UN EVENTO RIMANDATO

Ci preparavamo da mesi:

– riunioni, chat continue, formazioni di gruppi di interesse, raccolta di memorie, articoli, foto, oggetti, totem, fazzolettoni dei vari periodi, guidoni, progetti ed organizzazione di eventi e di attività, allestimenti di locali.

– un pilastrino votivo di roccia e ceramica dedicato alla Madonna, già rizzato agli Olmatelli,  a cura delle “ storiche ragazze” della  benemerita “compagine  “Stella Polare”

– una intitolazione ( già approvata dal Comune ) della via ciclabile a Robert Baden Powell e due paginone del settimanale diocesano Nuovo Diario Messaggero di Imola già impostate.

Tutto era pronto per le celebrazioni del 13 e 14 Maggio ….. e poi?

– Stiamo parlando del 60° anniversario  del pronunciamento delle prime “promesse scout” a Casola  e in  tutta la  Valle del Senio. I fecondi sessant’anni di attività e di testimonianze preziose del Gruppo Scout Casola Valsenio 1° –

E poi …? …. ecco che poi, nei primi giorni di maggio,  il tempo, caratterizzato fino ad allora  da una insolita e lunga stagione invernale siccitosa, scarsissima di precipitazioni atmosferiche, cambia umore e lo cambia in maniera vigorosa ……. diciamo pure …. prepotente.

Stavamo finendo di allestire una sala mostra dei ricordi  e delle memorie del Gruppo nella sala Don Guidani , quando fuori cominciavano gli scrosci violenti di pioggia e sulla chat del Comune  venivano diffusi gli  allarmi  ed i primi comunicati ufficiali sulle  strade chiuse per impraticabilità a cause di frane .

Già era stata anticipata al 29 Aprile la sfilata dei carri allegorici che doveva svolgersi il 1° Maggio a causa delle previsioni di un allarme meteo rosso,

Che fare? …

Tutto è già pronto, sono già 200 gli iscritti a partecipare alla ricorrenza  ed altri ne arriveranno iscrivendosi direttamente al loro arrivo in paese.

 Ecco  però che nel team deputato all’organizzazione del 60° scout cominciano a diffondersi i primi interrogativi. Era già previsto un piano “b” con alcune alternative di programma in caso di pioggia. Ma di una pioggia normale non di fenomeni violenti , come poi si sono verificati.

Si comincia a discutere ….  I ragazzi più ragionevoli e realisti  si esprimono per un rimando a tempi migliori e di maggior tranquillità. Un vecchio capo, testardo e “zuccone” , sostiene che l’evento va celebrato ad ogni costo, ma si rimette alle decisioni della maggioranza e dei capi “in carica” che alla fine, ragionevolmente e razionalmente, decidono di rimandare il tutto a momenti meno incerti e più sicuri.  Diciamo a Settembre?  Staremo a vedere .

Peccato!  C’è però una buona notizia per gli scout e per tutto il paese che viene a risollevare gli animi e a porre rimedio a questo temporaneo intoppo, ….. una buona notizia di cui questa paginetta stessa è parte integrante.

Ci riferiamo alla  rinascita del nostro giornale – dopo un lungo periodo di quiescenza –, in forma strutturalmente rinnovata : “Lo Spekkietto”, ora edito dall’ associazione APS “Lo Specchio” che ha raccolto la gloriosa eredità portata avanti dal gruppo scout (effettivi ed ex ) dagli anni 60° ad oggi.

Avanti dunque e buona strada – Aquila Solitaria.